• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE ALTO NOCE S.R.L.

T1B79K

Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026

Indirizzo PEC [email protected]

Numero REA TN - 211586

Codice fiscale 02262370220

Partita IVA 02262370220

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 10/08/2012

Data iscrizione 17/08/2012 Data ultimo protocollo 24/04/2015 Presidente Consiglio

Amministrazione DELL'EVA LUCIANO

Rappresentante dell'Impresa

ATTIVITA'

Stato attività inattiva Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali -

L'IMPRESA IN CIFRE

Capitale sociale 12.000,00

Soci 4

Amministratori 3

Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di

controllo 0

Unità locali 0

Pratiche RI dal

01/05/2014 3

Trasferimenti di quote 1 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) -

CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di

QUALITA' -

DOCUMENTI CONSULTABILI

Bilanci 2013 - 2012

Fascicolo sì

Statuto sì

Altri atti 2

Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte Registro Imprese o REA (Repertorio Economico Amministrativo);

si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'Impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

(2)

Indice

1 Sede

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori

6 Attività, albi ruoli e licenze 7 Aggiornamento impresa

1 Sede

Indirizzo Sede legale OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026

Indirizzo PEC [email protected]

Partita IVA 02262370220

Numero REA TN - 211586

iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): TN - 211586

sede legale OSSANA (TN)

VIA VENEZIA 1 CAP 38026

indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]

partita iva 02262370220

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Data di iscrizione: 17/08/2012

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 10/08/2012 Sistema di amministrazione

consiglio di amministrazione (in carica)

Oggetto sociale

OGGETTO SOCIALE:

L' ATTIVITA' DI PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA CON LA COSTRUZIONE E CONDUZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI A CONDOTTA FORZATA CON UTILIZZO DI ACQUA

...

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 02262370220 del Registro delle Imprese di TRENTO

Data iscrizione: 17/08/2012

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 17/08/2012

informazioni costitutive Data atto di costituzione: 10/08/2012

Sistema di amministrazione e

... 2

... 2

... 4

... 4

... 6

... 7

... 7

(3)

durata della società Data termine: 31/12/2062

scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2012

Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60

sistema di amministrazione e controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale

forme amministrative consiglio di amministrazione (in carica)

Oggetto sociale

OGGETTO SOCIALE:

L' ATTIVITA' DI PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA CON LA COSTRUZIONE E CONDUZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI A CONDOTTA FORZATA CON UTILIZZO DI ACQUA FLUENTE SUL TORRENTE NOCE. LA SOCIETA' INOLTRE E' AUTORIZZATA, NELL' AMBITO DELL' ATTIVITA' ISTITUZIONALE DEI COMUNI:- AD INCENTIVARE E SOSTENERE LO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE, INTESO COME COMBINAZIONE DI FATTORI AMBIENTALI ED UMANI CHE POSSANO APPORTARE UN VALORE AGGIUNTO ALLE PROSPETTIVE DI UNA ECONOMIA E DI UN TURISMO ALTERNATIVI E SOSTENIBILI, A MEDIO E LUNGO TERMINE;- PROMUOVERE E REALIZZARE, NELL' AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI PEIO ED OSSANA,

INTERVENTI DI RIPRISTINO E DI PROGRAMMAZIONE AMBIENTALE ED ECOLOGICA, VOLTI AL MIGLIORAMENTO DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E MIRANTI A QUALIFICARE ED INCENTIVARE IL TURISMO AMBIENTALE LOCALE E FUTURIBILE;- INDIVIDUARE, SVILUPPARE, DIVULGARE E REALIZZARE PROGETTI VOLTI ALL' UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI LOCALI IVI COMPRESA LA VENDITA DELL' ENERGIA PRODOTTA;- SVILUPPARE E REALIZZARE DEI PERCORSI ALTERNATIVI PER UN TURISMO AMBIENTALE ED ENERGETICO IN FORTE CRESCITA;- VALORIZZARE ED INCENTIVARE L' UTILIZZO E LO SFRUTTAMENTO DELL' ACQUA QUALE BENE PRIMARIO E DISPONIBILE PER LA VALLE, SIA PER LE SUE POTENZIALITA' TERMALI, PER IL SUO UTILIZZO POTABILE INTELLIGENTE, E PER IL SUO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO SIA DIRETTO CHE DIVULGATIVO;- PROMUOVERE E

SVILUPPARE UN SISTEMA ALTERNATIVO ED INNOVATIVO DI MOBILITA' E DI TRASPORTO LOCALE, CHE UTILIZZI FONTI ENERGETICHE NON INQUINANTI E CON EMISSIONI ATMOSFERICHE PARI A ZERO, QUALI L' IDROGENO PRODOTTO DA FONTI RINNOVABILI ED ALTRI VETTORI ENERGETICI SIMILARI PRODOTTI CON FONTI RINNOVABILI. LA SOCIETA' POTRA' PERSEGUIRE TALE OGGETTO DIRETTAMENTE OPPURE INDIRETTAMENTE, ASSUMENDO PARTECIPAZIONI IN ALTRI ENTI O SOCIETA' NEI LIMITI CONSENTITI DALLA

LEGISLAZIONE VIGENTE. POTRA' ALTRESI' COMPIERE TUTTE QUELLE ATTIVITA' AFFINI O CONNESSE ALLE PRECEDENTI NONCHE' LE OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI, COMMERCIALI, ASSUMERE MUTUI, FINANZIAMENTI E PRESTITI, RILASCIARE GARANZIE REALI O PERSONALI ANCHE A FAVORE DEI SOCI O DI TERZI, PURCHE' UTILI O NECESSARIE PER IL CONSEGUIMENTO DELL' OGGETTO SOCIALE.

Poteri

poteri associati alla carica di Consiglio D'amministrazione

L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA'.

IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI .

NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE.

POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI.

IN CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED AI SINGOLI CONSIGLIERI DELEGATI, SE NOMINATI.

LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA ANCHE AI DIRETTORI, AGLI INSTITORI E AI PROCURATORI, NEI LIMITI DEI POTERI LORO CONFERITI NELL'ATTO DI NOMINA.

ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci

ART. 32 DELLO STATUTO SOCIALE

(4)

Altri riferimenti statutari

clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

3 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 12.000,00 Sottoscritto: 12.000,00 Versato: 12.000,00 Conferimenti in denaro

Conferimenti e benefici

INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/07/2014

Il grafico a torta e la tabella sottostante rappresentano una sintesi della composizione societaria dell'impresa (le quote di proprietà sono sommate per titolare e poi arrotondate).

Si sottolinea che solo l'elenco dei soci, disponibile di seguito alla tabella di sintesi, fornisce la completa e dettagliata situazione societaria così come depositata.

Socio Valore % Tipo diritto

COMUNE DI OSSANA 00159240225

4.000,00 33,33 % proprieta'

COMUNE DI PEIO 00308670223

4.000,00 33,33 % proprieta'

HYDRO ENERGHEIA S.R.L.

02262140227

4.000,00 33,33 % proprieta'

HYPO VORARLBERG LEASING SPA % HYPO VORARLBERG LEASING AG

00731230215

12.000,00 pegno

(5)

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/07/2014

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

12.000,00 Euro

Proprieta' Pegno

Quota di nominali: 4.000,00 Euro Di cui versati: 4.000,00

COMUNE DI PEIO Codice fiscale: 00308670223 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune PEIO (TN) PIAZZA DEL MUNICIPIO 6 CAP 38024 frazione COGOLO

HYPO VORARLBERG LEASING SPA % HYPO VORARLBERG LEASING AG

Codice fiscale: 00731230215

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: HYPO VORARLBERG LEASING S.P.A.

Tipo di diritto: pegno

Proprieta' Pegno

Quota di nominali: 4.000,00 Euro Di cui versati: 4.000,00

COMUNE DI OSSANA Codice fiscale: 00159240225 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026 HYPO VORARLBERG LEASING

SPA % HYPO VORARLBERG LEASING AG

Codice fiscale: 00731230215

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: HYPO VORARLBERG LEASING S.P.A.

Tipo di diritto: pegno

Proprieta' Pegno

Quota di nominali: 4.000,00 Euro Di cui versati: 4.000,00

HYDRO ENERGHEIA S.R.L. Codice fiscale: 02262140227 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune TRENTO (TN) GALLERIA ADRIA 4 CAP 38122 HYPO VORARLBERG LEASING

SPA % HYPO VORARLBERG LEASING AG

Codice fiscale: 00731230215

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: HYPO VORARLBERG LEASING S.P.A.

Tipo di diritto: pegno

Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato

pratica con atto del 25/06/2014 Data deposito: 14/07/2014

Data protocollo: 14/07/2014

Numero protocollo: TN -2014-27882

(6)

5 Amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

DELL'EVA LUCIANO Rappresentante dell'impresa Vice Presidente Del Consiglio

D'amministrazione

FRAMBA FRANCESCO

Consigliere BETTI VITTORINO

Forma amministrativa adottata

consiglio di amministrazione Numero amministratori in carica: 3

Elenco amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

DELL'EVA LUCIANO Rappresentante dell'impresa Nato a OSSANA (TN) il 17/01/1954 Codice fiscale: DLLLCN54A17G173D

domicilio OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026

carica consigliere

Nominato con atto del 10/08/2012 fino al 31/12/2014

Data iscrizione: 17/08/2012

presidente consiglio amministrazione Nominato con atto del 10/08/2012 fino al 31/12/2014

Data iscrizione: 17/08/2012

Vice Presidente Del Consiglio D'amministrazione

FRAMBA FRANCESCO Nato a PEIO (TN) il 29/01/1961 Codice fiscale: FRMFNC61A29G419W

domicilio PEIO (TN) VIA AL CERCEN 14 CAP 38024 frazione COGOLO

carica consigliere

Nominato con atto del 10/08/2012 fino al 31/12/2014

Data iscrizione: 17/08/2012

vice presidente del consiglio d'amministrazione Nominato con atto del 10/08/2012

fino al 31/12/2014

Data iscrizione: 17/08/2012

Consigliere

BETTI VITTORINO Nato a TRENTO (TN) il 31/01/1962 Codice fiscale: BTTVTR62A31L378U

domicilio CIVEZZANO (TN) VIA BODRIGNA 28/8 CAP 38045

(7)

carica consigliere

Nominato con atto del 10/08/2012 fino al 31/12/2014

Data iscrizione: 17/08/2012

6 Attività, albi ruoli e licenze

Stato attività Impresa INATTIVA

Attività

stato attività Impresa INATTIVA

7 Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo 24/04/2015

Riferimenti

Documenti correlati

4.  Soggetti  autorizzati  al  trattamento,  modalità  del  trattamento,  comunicazione  e  diffusione:  i  dati  acquisiti  saranno  trattati,  oltre  che  da 

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari partecipa come partner al progetto ADRIATINN, finanziato dalla Unione Europea, attraverso il

e) altre soluzioni di risparmio energetico in linea con le finalità del bando, che saranno soggette a valutazione di congruità in fase istruttoria. Le iniziative proposte ed

conservare, per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo del contributo, la documentazione originale di spesa sulla quale sarà apposta da parte del

I Vostri dati potranno essere comunicati e/o diffusi, nei limiti stabiliti dagli obblighi di legge e regolamentari e per le finalità sopra indicate, oltre che al personale della

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

“de minimis” nell’esercizio in corso e nei due esercizi finanziari precedenti, impegnandosi a comunicare gli ulteriori aiuti “de minimis” ottenuti tra la data della