VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE ALTO NOCE S.R.L.
T1B79K
Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.
DATI ANAGRAFICI
Indirizzo Sede legale OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026
Indirizzo PEC [email protected]
Numero REA TN - 211586
Codice fiscale 02262370220
Partita IVA 02262370220
Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 10/08/2012
Data iscrizione 17/08/2012 Data ultimo protocollo 24/04/2015 Presidente Consiglio
Amministrazione DELL'EVA LUCIANO
Rappresentante dell'Impresa
ATTIVITA'
Stato attività inattiva Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali -
L'IMPRESA IN CIFRE
Capitale sociale 12.000,00
Soci 4
Amministratori 3
Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di
controllo 0
Unità locali 0
Pratiche RI dal
01/05/2014 3
Trasferimenti di quote 1 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) -
CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di
QUALITA' -
DOCUMENTI CONSULTABILI
Bilanci 2013 - 2012
Fascicolo sì
Statuto sì
Altri atti 2
Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte Registro Imprese o REA (Repertorio Economico Amministrativo);
si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'Impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Indice
1 Sede
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori
6 Attività, albi ruoli e licenze 7 Aggiornamento impresa
1 Sede
Indirizzo Sede legale OSSANA (TN) VIA VENEZIA 1 CAP 38026
Indirizzo PEC [email protected]
Partita IVA 02262370220
Numero REA TN - 211586
iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): TN - 211586
sede legale OSSANA (TN)
VIA VENEZIA 1 CAP 38026
indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]
partita iva 02262370220
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo
Registro Imprese Data di iscrizione: 17/08/2012
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 10/08/2012 Sistema di amministrazione
consiglio di amministrazione (in carica)
Oggetto sociale
OGGETTO SOCIALE:L' ATTIVITA' DI PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA CON LA COSTRUZIONE E CONDUZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI A CONDOTTA FORZATA CON UTILIZZO DI ACQUA
...
Estremi di costituzione
iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 02262370220 del Registro delle Imprese di TRENTO
Data iscrizione: 17/08/2012
sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 17/08/2012
informazioni costitutive Data atto di costituzione: 10/08/2012
Sistema di amministrazione e
... 2
... 2
... 4
... 4
... 6
... 7
... 7
durata della società Data termine: 31/12/2062
scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2012
Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60
sistema di amministrazione e controllo contabile
Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale
forme amministrative consiglio di amministrazione (in carica)
Oggetto sociale
OGGETTO SOCIALE:L' ATTIVITA' DI PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA CON LA COSTRUZIONE E CONDUZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI A CONDOTTA FORZATA CON UTILIZZO DI ACQUA FLUENTE SUL TORRENTE NOCE. LA SOCIETA' INOLTRE E' AUTORIZZATA, NELL' AMBITO DELL' ATTIVITA' ISTITUZIONALE DEI COMUNI:- AD INCENTIVARE E SOSTENERE LO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE, INTESO COME COMBINAZIONE DI FATTORI AMBIENTALI ED UMANI CHE POSSANO APPORTARE UN VALORE AGGIUNTO ALLE PROSPETTIVE DI UNA ECONOMIA E DI UN TURISMO ALTERNATIVI E SOSTENIBILI, A MEDIO E LUNGO TERMINE;- PROMUOVERE E REALIZZARE, NELL' AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI PEIO ED OSSANA,
INTERVENTI DI RIPRISTINO E DI PROGRAMMAZIONE AMBIENTALE ED ECOLOGICA, VOLTI AL MIGLIORAMENTO DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E MIRANTI A QUALIFICARE ED INCENTIVARE IL TURISMO AMBIENTALE LOCALE E FUTURIBILE;- INDIVIDUARE, SVILUPPARE, DIVULGARE E REALIZZARE PROGETTI VOLTI ALL' UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI LOCALI IVI COMPRESA LA VENDITA DELL' ENERGIA PRODOTTA;- SVILUPPARE E REALIZZARE DEI PERCORSI ALTERNATIVI PER UN TURISMO AMBIENTALE ED ENERGETICO IN FORTE CRESCITA;- VALORIZZARE ED INCENTIVARE L' UTILIZZO E LO SFRUTTAMENTO DELL' ACQUA QUALE BENE PRIMARIO E DISPONIBILE PER LA VALLE, SIA PER LE SUE POTENZIALITA' TERMALI, PER IL SUO UTILIZZO POTABILE INTELLIGENTE, E PER IL SUO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO SIA DIRETTO CHE DIVULGATIVO;- PROMUOVERE E
SVILUPPARE UN SISTEMA ALTERNATIVO ED INNOVATIVO DI MOBILITA' E DI TRASPORTO LOCALE, CHE UTILIZZI FONTI ENERGETICHE NON INQUINANTI E CON EMISSIONI ATMOSFERICHE PARI A ZERO, QUALI L' IDROGENO PRODOTTO DA FONTI RINNOVABILI ED ALTRI VETTORI ENERGETICI SIMILARI PRODOTTI CON FONTI RINNOVABILI. LA SOCIETA' POTRA' PERSEGUIRE TALE OGGETTO DIRETTAMENTE OPPURE INDIRETTAMENTE, ASSUMENDO PARTECIPAZIONI IN ALTRI ENTI O SOCIETA' NEI LIMITI CONSENTITI DALLA
LEGISLAZIONE VIGENTE. POTRA' ALTRESI' COMPIERE TUTTE QUELLE ATTIVITA' AFFINI O CONNESSE ALLE PRECEDENTI NONCHE' LE OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI, COMMERCIALI, ASSUMERE MUTUI, FINANZIAMENTI E PRESTITI, RILASCIARE GARANZIE REALI O PERSONALI ANCHE A FAVORE DEI SOCI O DI TERZI, PURCHE' UTILI O NECESSARIE PER IL CONSEGUIMENTO DELL' OGGETTO SOCIALE.
Poteri
poteri associati alla carica di Consiglio D'amministrazione
L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA'.
IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI .
NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE.
POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI.
IN CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED AI SINGOLI CONSIGLIERI DELEGATI, SE NOMINATI.
LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA ANCHE AI DIRETTORI, AGLI INSTITORI E AI PROCURATORI, NEI LIMITI DEI POTERI LORO CONFERITI NELL'ATTO DI NOMINA.
ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci
ART. 32 DELLO STATUTO SOCIALE