• Non ci sono risultati.

Liguria. Pazienti con malattie rare avranno per primi il fascicolo sanitario - Quotidiano Sanità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Liguria. Pazienti con malattie rare avranno per primi il fascicolo sanitario - Quotidiano Sanità"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Ed. 2013, DATI 2012, (SDO 2005-2012)

ESITI TOSCANA 2012

Firenze, 2 Ottobre 2013

(2)

Area Clinica Cardiovascolare

(3)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Infarto Miocardico Acuto: mortalità a 30 giorni dal ricovero

59 ricoveri

Asl di residenza

(4)

Erogatore

Infarto Miocardico Acuto senza esecuzione di PTCA: mortalità a 30 giorni dal ricovero 

(5)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Bypass Aortocoronarico: mortalità a 30 giorni 

Intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvola isolata: mortalità a 30 giorni 

(6)

Scompenso cardiaco congestizio: mortalità a 30 giorni dal ricovero Erogatore

Asl di residenza

(7)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Riparazione di aneurisma non rotto dell'aorta addominale: mortalità a 30 giorni 

(8)

Area Clinica Cerebrovascolare

(9)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Ictus: mortalità a 30 giorni dal ricovero

(10)

Area Chirurgica

(11)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Colecistectomia in regime ordinario/ day surgery : proporzione di colecistectomie laparoscopiche 

(12)

Colecistectomia laparoscopica regime ordinario: altro intervento a 30 giorni

Erogatore

(13)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Frattura del collo del femore:  intervento chirurgico entro 2 giorni

(14)

Frattura del collo del femore: tempi di attesa per intervento chirurgico 

Erogatore

(15)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Frattura della Tibia/Perone: tempi di attesa per intervento chirurgico

(16)

Frattura del collo del femore: mortalità a 30gg

Erogatore

(17)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale 15 interventi

20 interventi

27 interventi

(18)

Intervento chirurgici per TM al colon: mortalità a 30 giorni dal ricovero

Erogatore

78 interventi

36 interventi

(19)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Intervento chirurgico per TM polmone: mortalità a 30 giorni dall'intervento 

(20)

Tassi di “deospedalizzazione”

Il territorio cura

(21)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Ospedalizzazione per scompenso cardiaco

(22)

Provincia di residenza

Ospedalizzazione per gastroenterite pediatrica

(23)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Provincia di residenza

Tonsillectomia: 

(24)

Una visione di sintesi nel confronto con le altre

regioni

(25)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

(26)

Indicatori per Erogazione

(27)

Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Riferimenti

Documenti correlati

presentazione autonoma dell’istanza da parte del richiedente utilizzando l’applicazione web messa a disposizione da Regione Toscana alla quale si accede mediante TS/CNS (Tessera

8) di rimandare a successivo atto l’assunzione dell’impegno di spesa per l’avvio al servizio, una volta che saranno individuati i giovani, nell’ambito dei progetti finanziati

4. I settori di impiego nei quali possono svolgersi i progetti sono esclusivamente quelli previsti dall'articolo 3, comma 1, della l.r. I progetti sono rivolti a giovani

Vista la graduatoria di merito dei candidati idonei predisposta dalla Commissione esaminatrice, formulata in base al punteggio totale ottenuto da ciascun candidato, per

960 del 3 novembre 2014 “ PISR 2007-2010 – Attuazione per l’anno 2014 – prenotazione e assegnazione risorse alle zone distretto”, che assegna, le risorse derivanti dal

- in seguito all’avviso pubblico indetto con decreto dirigenziale n.5220 del 12.11.2012, è stato approvato, con decreto dirigenziale n.685 del 12.03.2013, un elenco di riserva

Vista la nota prot. 7518/07.12 del 13/05/15 con cui il Presidente della Conferenza zonale dei Sindaci della zona distretto Casentino, acquisito il parere favorevole

La struttura della Cooperazione Sanitaria Internazionale della suddetta Direzione Generale si riserva di valutare la gravità ed il carattere temporaneo delle cause del ritardo