Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
POS. UPTA Decreto n.82
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “LINGUE IN FESTA NAPULANG”
- CODICE PROFILO 03 - “ CORRETTORE DI BOZZE PLURILINGUE ”
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
VISTO l’Avviso n. 262 emanato in data 03 aprile 2009 dalla Regione Campania, per il finanziamento di progetti a valere sui fondi del PO FESR 2007-2013 Obiettivo operativo 1.10 – attività a) “promozione di festival internazionali e programmazione di eventi a sfondo culturale” con beneficiari soggetti pubblici;
VISTO il Decreto Dirigenziale n. 258 del 31/3/2010 pubblicato sul BURC n. 26 del 06.04.2010 con il quale la Regione Campania, ha ammesso a finanziamento il Progetto LINGUE IN FESTA: NAPULANG presentato dal Responsabile Scientifico prof.ssa Colomba La Ragione;
VISTO il Progetto “LINGUE IN FESTA NAPULANG” – “La cultura come risorsa – attività A) Promozione di festival internazionali e programmazione di eventi a sfondo culturale” – Lingue in Festa : NAPULANG – POR Campania FESR 2007-2013;
VISTA la delibera in data 18/02/2011 con la quale il Consiglio di Amministrazione di questa Università ha autorizzato la procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi del vigente Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010, per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “LINGUE IN FESTA NAPULANG” con il codice profilo 03 – “Correttore di bozze plurilingue”;
VISTA la delibera in data 29/03/2011 con la quale il Consiglio di Amministrazione, su proposta del Responsabile Scientifico del Progetto, ha integrato i requisiti richiesti per la partecipazione;
VISTO l’art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l’art. 3 della legge n. 20 del 14.01.1994 come modificato dall’art. 17, comma 330, del D.L. n. 78/2009, convertito con modifiche nella L. n. 102/2009;
VISTO l’art. 27 della L. n. 340 del 24.11.2000;
VISTA la deliberazione n. 24/2009 della Corte dei Conti – Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato, che stabilisce l’assoggettabilità delle Università alle disposizioni materia di controllo preventivo della Corte dei Conti degli atti inerenti contratti individuali di lavoro di cui all’art. 7, comma 6 del D.Lgs n.
165/2001;
VISTO il Regolamento di Ateneo per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo, emanato con D.R. n. 337 del 04/05/2010;
VISTE le Circolari prot. n. 2475 del 28.01.2010 e n. 11287 del 6/5/2010, che forniscono indicazioni operative in materia di esercizio del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti;
VISTE le caratteristiche richieste per la figura professionale, come indicate nella relazione progettuale;
CONSIDERATA la necessità di avvalersi della collaborazione di personale esterno per soddisfare le esigenze legate allo svolgimento delle prestazioni pertinenti allo scopo del progetto non essendo possibile utilizzare il personale in servizio;
RAVVISATA la necessità di procedere, in esecuzione delle delibere del Consiglio di Amministrazione in data 18/2/2011 e 29/03/2011 , all’emissione del bando di selezione per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione nell’ambito del progetto “LINGUE IN FESTA NAPULANG” con il codice profilo 03 – Correttore di bozze plurilingue;
VISTO il budget di progetto che prevede la spesa per tali contratti nell’ambito dei finanziamenti a carico della Regione Campania;
SENTITO il Responsabile Scientifico del Progetto “LINGUEINFESTA NAPULANG ”;
VISTO l’art. 35 dello Statuto di Ateneo;
DECRETA
ART. 1
INDIZIONEDELLAPROCEDURA
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa, nell’ambito del Progetto LINGUE IN FESTA:
NAPULANG “La cultura come risorsa – attività A) Promozione di festival internazionali e programmazione di eventi a sfondo culturale” finanziato dalla Regione Campania mediante i fondi del PO FESR 2007-2013 - Obiettivo operativo 1.10 con il CODICEPROFILO 03 – CORRETTOREDIBOZZE
PLURILINGUE disciplinata dalle disposizioni di seguito riportate.
ART. 2
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
L’attività consisterà nella revisione dei materiali elaborati ai fini della redazione di testi a stampa quali libretto teatrale in 6 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, napoletano) ed altro.
ART.3 REQUISITI RICHIESTI
• Diploma di Laurea conseguito ai sensi del Precedente Ordinamento Universitario o Laurea Triennale (ordinamento ex D.M. n. 509/99 e successive modificazioni ed integrazioni) in Lingue, Lettere, Lettere e Filosofia, Sociologia-percorso comunicazione e media, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente alla laurea italiana in base ad accordi internazionali, oppure con le modalità di cui all’art. 332 del T.U. n. 1592/1933.
• ottima conoscenza di almeno due delle lingue straniere tra quelle indicate dalla Descrizione dell'attività prevista (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, napoletano);
• esperienza ed abilità consolidata nel settore oggetto del conferimento dell’incarico;
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione.
ART. 4
DURATAE CORRISPETTIVO
L’incarico avrà una durata di n. 200 ore, con un costo orario al lordo di ogni onere a carico dell’Ente e del Collaboratore di € 15,00.
La durata della collaborazione decorrerà dall’esito positivo del controllo di legittimità da parte della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge 14.1.1994, n. 20 e successive modificazioni ed integrazioni e fino al 31/12/2011 data di chiusura del progetto. In ogni caso, l’esecuzione del contratto di cui al presente bando potrà avere inizio soltanto decorsi tre giorni dalla data di acquisizione dell’esito positivo del controllo da parte della Corte dei Conti.
ART. 5 RENDICONTAZIONE
L’importo totale orario delle collaborazioni richieste è al lordo di ogni onere a carico dell’ente e del prestatore della collaborazione ed ammonta ad un totale di €. 3.000,00
Tali costi andranno imputati sul capitolo dedicato al Progetto nell’ambito delle spese cofinanziate dalla Regione Campania.
Il collaboratore dovrà attestare la propria attività ed il suo impegno orario attraverso la regolare tenuta di registri vidimati, appositamente predisposti dal responsabile amministrativo di progetto.
Al termine del periodo della prestazione il collaboratore è tenuto alla consegna di una dettagliata relazione sull’attività svolta nel periodo della collaborazione.
ART. 6 SELEZIONE
I candidati parteciperanno ad una selezione, a cura di una Commissione appositamente nominata, basata sull’esame dei titoli presentati e di un colloquio per l’accertamento delle capacità professionali richieste e della conoscenza delle seguenti discipline:
- lingue straniere indicate nella attività prevista;
- tecniche di correzione.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è fissato in 30/100 così suddivisi:
voto di laurea - max 20 punti, così distribuiti:
• votazione fino a 105/110: punti 4
• votazione pari a 106/110: punti 6
• votazione pari a 107/110: punti 10
• votazione pari a 108/110: punti 12
• votazione pari a 109/110: punti 14
• votazione pari a 110/110: punti 16
• votazione pari a 110 e lode/110: punti 20
comprovata esperienza maturata presso Università, Pubbliche Amministrazioni e/o Enti Pubblici e Privati, in regime di collaborazione coordinata e continuativa o contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato - max 4 punti, così distribuiti:
per ogni 6 mesi di attività: punti 1
valutazione delle competenze maturate nel campo oggetto dell’attività oggetto del bando - max punti 4, così distributi:
per ogni mese di attività 0,05 punti
pubblicazioni a stampa, altri titoli fino ad un massimo di punti 2
Il punteggio massimo riservato al colloquio è fissato in 70/100 così suddiviso:
• lingue straniere punti 50
• tecniche di correzione: punti 20.
Per il conseguimento dell’idoneità alla collaborazione sarà necessario aver ottenuto un punteggio minimo di 70/100 tra titoli e colloquio.
ART. 7
DOMANDAE TERMINIDI PRESENTAZIONE
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il giorno 20 aprile 2011, presso l’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Napoli
“Parthenope” sito in Napoli alla Via Acton n.38. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per domande pervenute oltre i termini suddetti, anche se in dipendenza di cause di forza maggiore.
Alla domanda dovranno essere allegati un dettagliato curriculum vitae e le dichiarazioni attestanti: i titoli di studio posseduti, le votazioni conseguite e quanto si ritenga utile in riferimento ai tutoli valutabili.
Tali dichiarazioni potranno essere rese ai sensi della vigente normativa in materia di autocertificazioni (D.P.R. n. 445/2000 e sue successive modifiche ed integrazioni) e dovranno essere corredate da una fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione ha valenza di piena accettazione delle condizioni riportate nel presente avviso, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza e di accettazione delle norme dettate con il Regolamento citato in premessa.
ART. 8 COLLOQUIO
I candidati sono convocati tramite questo avviso – senza ulteriore comunicazione - per lo svolgimento del Colloquio il giorno 27 aprile 2011 alle ore 15,00 presso la sede di questo Ateneo in Via Acton n. 38. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Eventuali variazioni dell’ora e della sede del colloquio verranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Ateneo.
ART. 9
STIPULADELCONTRATTO
Dopo la verifica della regolarità della procedura e l’approvazione degli atti, il Direttore Amministrativo stipulerà il contratto con il soggetto utilmente collocato in graduatoria.
Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l’opportunità, l’Università può non procedere al conferimento dell’incarico.
L’efficacia del contratto è subordinata all’esito positivo del controllo preventivo di legittimità ai sensi dell’art. 3 comma 1, della L. 14.1.1994, n. 20 e successive modifiche ed integrazioni.
ART. 10
RESPONSABILEDEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento, ai sensi della L. 241/90, è la dott.ssa Elisa Giacalone, Capo Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo dell’Ateneo.
ART. 11
TRATTAMENTODEIDATIPERSONALI
L’Università, ai sensi dell’art. 53, comma 14, del D.lgs. 165 del 2001 e dell’art. 1, comma 127, della legge n. 662 del 1996 rende noti gli incarichi di collaborazione conferiti, mediante pubblicazione degli stessi sul sito internet dell’Ateneo.
In applicazione del D.lgs. 196/03 si informa che l’Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati: tutti i dati saranno trattati, in forma cartacea o informatica , solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed alla eventuale stipula e gestione del rapporto con l’Università, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Per quanto non previsto dal presente avviso valgono, in quanto applicabili, le disposizioni di cui al Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, emanato con D.R. n.
337 del 04/05/2010, reperibile nel sito internet di Ateneo (www.uniparthenope.it) alla pagina dedicata ai regolamenti, oltre le norme vigenti in materia.
Napoli, 29/03/2011 F.TO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
(Dott.ssa Livia MAURO)
SPETT.
UFFICIO PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
“PARTHENOPE”
VIA AMMIRAGLIO ACTON, 38 80133 NAPOLI
Domanda per di partecipazione alla valutazione comparativa per il conferimento di incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto “Lingue in Festa: NAPULANG” attivato dall’Ateneo – con finanziamento PO FESR 2007/2013 obiettivo 1.10 di cui all’Avviso pubblico N. _______ del ____________
_l_ sottoscritto _______________________________________ Nato il ___/___/___
a ____________________Residente in _____________________________________
Via _______________________________ Cittadinanza _______________________
Codice fiscale: _______________________________________________
Telefono fisso ___/___________________ Cellulare ___/__________________
E-mail: ___________________________________________________
Iscritto nelle liste di collocamento o di mobilità della Sezione Circoscrizionale per l’Impiego o di __________________________________ a partire dal ____________
oppure
Lavoratore presso ______________________________ a partire dal ____________
con incarico di lavoro a tempo indeterminato determinato (durata ________) tempo parziale (orario medio settimanale in ore _______)
con la qualifica di assunzione _______ CCNL applicato ___________ Livello ________
Chiede di partecipare alla valutazione comparativa per la selezione per il conferimento dell’incarico di Collaborazione coordinata e continuativa di cui all’Avviso pubblico emesso con Decreto Dirigenziale n.
____ del _______, codice profilo ______________________________________________________
__________________________________________________________________________________
_l_ sottoscritt_ dichiara di aver preso visione dell’Avviso pubblico pubblicato sul sito internet dell’Ateneo.
Data ____/____/____ Firma_________________________
_l_ sottoscritt_ ________________________________ autorizza il trattamento, sia in formato elettronico (banche dati, pubblicazione su siti internet e ecc.) che cartaceo, delle informazioni contenute nella presente domanda ai sensi della legge 675/96 e ss.mm.ii.
Data ____/____/____ Firma
_______________________________
Allegati alla domanda di selezione:
. . .
Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. 445/2000)
_l_ sottoscritt_, consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci (art. 495 C.P.) così come stabilito dal D.P.R. 445/2000 e s.i.m., dichiara:
- di essere in possesso del seguente titolo di studio per l’ammissione:
_____________________________________________________________, - conseguito nell'anno accademico _____________
- presso ________________________________________________________, - con la votazione di _________/__________;
- di essere in possesso dei seguenti titoli oggetto di valutazione:
___________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
Napoli____/____/____
_________________
(firma per esteso)
allega copia firmata in originale di documento di riconoscimento in corso di validità