• Non ci sono risultati.

Sintesi di polimeri azidici per la produzione di leganti elastomerici energetici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sintesi di polimeri azidici per la produzione di leganti elastomerici energetici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Chimica

Tesi di LAUREA:

Sintesi di polimeri azidici per la produzione di

leganti elastomerici energetici

Relatori:

Dott. Ing. Giovanni POLACCO Dott. Ugo BARBIERI

Chiar.mo Prof. Emo CHIELLINI

Candidato: Cristiano Pancrazi

Riferimenti

Documenti correlati

- Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.. SCHEDA SINTESI OBIETTIVI INTERCLASSE:

“Il Nuovo Ciclo Rankine ad Idrogeno per la produzione di Energia Elettrica”.

6.1 Miscele a base di polimeri commerciali per la produzione di fibre cave porose tramite la tecnica di dissoluzione

In questo progetto di tesi viene presentata la sintesi di due polimeri tiofenici solubili in acqua con caratteristiche interessanti per la costruzione di celle solari “green”:

Valorizzazione degli scarti della produzione industriale di legumi processati per la preparazione di

I leganti β-dichetonati sono stati ampiamente studiati nella chimica di coordinazione dei lantanidi sia per la facilità di sintesi di complessi stabili, sia per i diversi campi

L’obiettivo principale della tesi è stato l’ottimizzazione dei parametri di sintesi dei nanotubi di carbonio multiparete, finalizzata alla loro produzione in grandi

Perri - Nanotubi di carbonio multiparete: ottimizzazione dei parametri di sintesi per la produzione su larga scala..