• Non ci sono risultati.

MEDICINA DELLA SOLIDARIETÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MEDICINA DELLA SOLIDARIETÀ"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IN COLLABORAZIONE CON

da Donatore a Ricevente:

il filo rosso della

MEDICINA DELLA

SOLIDARIETÀ

sabato 17 Marzo 2012 ore 9.30 / 13.30

IRCCS CROB

sala Auditorium

Rionero in Vulture (PZ)

(2)

Saluti

Antonio PLACIDO

Sindaco della Città di Rionero in Vulture Attilio MARTORANO

Assessore alla Salute, Sicurezza

e Solidarietà Sociale • regione Basilicata

Interventi

Antonio BRONZINO

Vice Presidente Nazionale FIDAS

Il Progetto “LEGAMI DI SANGUE ED EMOZIONI”

Gabriella GIRELLI

Professore ordinario di ImmunoematologIa Università “La Sapienza” • Roma

il Presente delle terapie trasfusionali e le nuove frontiere della ricerca

Clelia MUSTO

Direttore Centro Regionale Sangue di Basilicata Fotografia del sistema sangue

della Regione Basilicata Michele BORGIA

Responsabile Centro Trasfusionale Ospedale “S. Giovanni” • Melfi

La cultura della donazione di sangue ed emocomponenti nel Vuture-Melfese

Massimiliano BONIFACIO

Ematologo e Responsabile Comitato Scientifico FIDAS La donazione in Italia e l’evoluzione demografica del Paese

Pellegrino MUSTO

Direttore Dipartimento Onco-Ematologico IRCCS CROB di Rionero

L’impiego delle donazioni per la cura dei malati, le principali applicazioni clinico-terapeutiche

Giuseppe PIETRANTUONO / Carmela CUOMO ematologi IRCCS CROB di Rionero

Da donatore a ricevente: case history

Testimonianze

di volontariato socio-sanitario

Paolo ETTORRE FIDAS Basilicata

La donazione consapevole e responsabile Maria Iolanda RICCIUTI

AIL Potenza • Assistenza e ricerca nel campo delle leucemie ed emopatologie

Armando LOSTAGLIO

AIDO donatori organi e tessuti

Rosa VIOLA

doMos Basilicata, donatori

midollo osseo e sangue cordonale Michele LUPO

Associazione GianFranco Lupo un sorriso alla vita • Sostegno alla cura e ricerca in campo onco-ematologico pediatrico

Paola SARACENO

IRIS Basilicata • sostegno alla prevenzione, cura e ricerca sulle patologie oncologiche femminili

Giuseppe PRIORE

Gruppo Lucano Protezione Civile Gianvito corona

GIGI GHIROTTI BASILICATA ONLUS • terapia del dolore

Conclusioni

Pasquale Francesco AMENDOLA Direttore Generale IRCCS CROB

Introduce e modera

Corrado DANZI

Componente del Consiglio di Indirizzo e Verifica IRCCS CROB / direttore sanitario FIDAS

con la partecipazione di

AIL Potenza AIDO doMos Basilicata Ass. GianFranco Lupo • un sorriso alla vita IRIS Basilicata Gruppo Lucano Protezione Civile GIGI GHIROTTI BASILICATA ONLUS

INFO E SEGRETERIA

FIDAS BASILICATA • SEDE REGIONALE PIAZZA DEL SEDILE, 10 • 75100 MATERA Tel. e Fax 0835/331502 / 348 4024995

Fondazione con il Sud - Bando Sostegno a Programmi e Reti volontariato 2010 Programma “Legami di SANGUE ed EMOzioni” - Codice programma 2010 – VOL - 134

Riferimenti

Documenti correlati

Nella parte settentrionale della regione si trova il monte Vulture (1327 m), un vulcano non più attivo.. Ai piedi del monte Vulture si trova un cratere che contiene i due

Apre e modera i lavori: ​ Stefano Nicoletti – Vice Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale I sei pilastri del Patto

La creazione di una piattaforma di interscambio delle informazioni inerenti alle analisi e studi condotti dai diversi enti di ricerca in campo agro-forestale e delle

PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO PER CIVILE ABITAZIONE E ANNESSI. UBICATO IN LOCALITA' SAN GIUSEPPE

A tale scopo, risulta essenziale la considerazione dei possibili effetti delle politiche europee in termini di aumento della capacità di mitigazione e adattamento ai

Se, tuttavia, a livello sensoriale la percezione della riduzione della naturalità non può essere eliminata, deve essere invece promosso lo sviluppo di un approccio razionale

10 dicembre 2020, Torino – Una Azienda Sanitaria, una Scuola, le Istituzioni e i rappresentanti della Società Civile, insieme per inaugurare, In nome di Ghirotti, la Sala

2019-20, hanno sviluppato il percorso presentato nell’evento del 10 dicembre 2019 “Da Gigi Ghirotti alla Carta dei Valori di Torino 2019” presso il Palazzo dell’Arsenale;?. gli