TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Testo completo
Documenti correlati
TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Al termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado.. 1)Sviluppare la padronanza d’uso della lingua italiana. Arricchire
Conoscere e saper esporre gli aspetti fondamentali delle antiche civiltà fluviali: Sumeri, i Babilonesi, gli Assiri, gli Egizi, i Cinesi. Saperle collocare
Problemi con una o più operazioni anche con i numeri decimali.. Problemi con dati
-Situazioni reali legate al progetto “Stin Fûr” (sistemi di misura: lunghezza, capacità, massa, tempo, euro, calcolo veloce, formulazione e risoluzione di problemi anche
-Uso di diverse fonti per ricercare le informazioni relative agli argomenti trattati -Osservazione delle caratteristiche degli oggetti e delle sostanze che li compongono
orientamento e localizzazione sul planisfero e sulla carta geografica dello Stato italiano, della propria Regione, del proprio Comune, della propria Provincia;. individuazione
-esercizi per il controllo del corpo e delle diverse posture -esercizi di rilassamento e storie raccontate con il corpo giochi di “ascolto” del corpo durante l'esercizio
ü L’alunno intuisce e comprende l’importanza della tutela degli ambienti naturali e dei loro elementi e ne conosce i principali metodi per la loro salvaguardia.. Obiettivi