Introduciamo ora l’ Algoritmo di fattorizzazione r di Pollard.
Testo completo
= 2 ( 28
nel modo sopra indicato, con l’aspettativa di arrivare alla coppia corretta i=j, r=k in un numero di passi dello stesso ordine di grandezza di p2
Documenti correlati
Dunque possiamo implementare una versione molto più efficiente dell’algoritmo facendo variare semplicemente
Un algoritmo di fattorizzazione in genere cerca ottenere un obiettivo intermedio: decomporre l’input n nel prodotto n=ab, dove a,b sono naturali
Dunque possiamo implementare una versione molto più efficiente dell’algoritmo facendo variare semplicemente
Vogliamo dimostrare che la matrice simmetrica A ha abbastanza autodimensione, cio` e vogliamo usare il Teorema fondamentale della diagonalizzazione.. Allora assumiamo il contrario,
Se nessuna variabile artificiale è ancora in base, ho una base fatta da sole colonne del problema originario e posso partire con Fase 2 su esso. Se ho ancora variabili
Nascono i sistemi a chiave asimmetrica, composti da una chiave pubblica, nota a tutti ed usata per la cifratura, e da una chiave privata,.. nota ad una sola persona ed usata per
Progetto Lauree Scientifiche.
Irroratela quindi con un quarto di litro di vino e con altrettanto fumetto di pesce, poi passatela nel forno a 150 gradi per 45 minuti circa, unendo, a metà cottura, i