SCHEDA PROCEDIMENTO
DONAZIONI DI BENI CULTURALIResponsabile del procedimento Pedrini Claudia 0542-602640 [email protected]
Descrizione Unità organizzativa Giorni
Avvio
Proposta scritta attestante la volontà di donazione, corredata dal necessario nulla osta della
Soprintendenza competente ove prevista. Per i beni culturali, che investono particolare interesse storico e per le quali sia intervenuta la dichiarazione di cui agli artt. 13 e 14 del Codice dei beni culturali, occorre il nulla osta delle Soprintendenze competenti. La
richiesta è a cura del soggetto donatore. Servizi Museali ed Espositivi 10
Fasi intermedie Esame della proposta; accettazione tramite Delibera
di Giunta della donazione. Servizi Museali ed Espositivi 30
Provvedimento finale
Accettazione (o eventuale diniego). In caso di donazione di rilevante valore economico é prevista la
sottoscrizione di un atto pubblico. Servizi Museali ed Espositivi 20
Totale giorni 60
Note Intervento sostitutivo: Dirigente Baruzzi Marina (0542-
602633).
Riferimenti di legge e regolamento
Legge Regionale E.R. n. 18 del 24.03.2000. Codice dei Beni culturali (D.Lgs. n. 42 del 22.01.2004).
Codice civile.
Altro Moduli utili