• Non ci sono risultati.

SCHEDA PROCEDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA PROCEDIMENTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA PROCEDIMENTO

DONAZIONI DI BENI CULTURALI

Responsabile del procedimento Pedrini Claudia 0542-602640 [email protected]

Descrizione Unità organizzativa Giorni

Avvio

Proposta scritta attestante la volontà di donazione, corredata dal necessario nulla osta della

Soprintendenza competente ove prevista. Per i beni culturali, che investono particolare interesse storico e per le quali sia intervenuta la dichiarazione di cui agli artt. 13 e 14 del Codice dei beni culturali, occorre il nulla osta delle Soprintendenze competenti. La

richiesta è a cura del soggetto donatore. Servizi Museali ed Espositivi 10

Fasi intermedie Esame della proposta; accettazione tramite Delibera

di Giunta della donazione. Servizi Museali ed Espositivi 30

Provvedimento finale

Accettazione (o eventuale diniego). In caso di donazione di rilevante valore economico é prevista la

sottoscrizione di un atto pubblico. Servizi Museali ed Espositivi 20

Totale giorni 60

Note Intervento sostitutivo: Dirigente Baruzzi Marina (0542-

602633).

Riferimenti di legge e regolamento

Legge Regionale E.R. n. 18 del 24.03.2000. Codice dei Beni culturali (D.Lgs. n. 42 del 22.01.2004).

Codice civile.

Altro Moduli utili

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (artt.. 196, per gli adempimenti connessi alla

Accessibilità fisica ai fini della fruizione del servizio e/o della presentazione dell'istanza (non a fini esclusivamente informativi), espressa in termini di

Proposta scritta attestante la volontà di cedere in comodato o deposito il bene, corredata dal necessario nulla osta della Soprintendenza competente ove prevista.. Per i

Servizio Sistemi Informativi Pagina: 11/16 Inviare il Nulla Osta firmato alla Ragioneria per il Pagamento Rimandare al Proponente il Nulla Osta.. Servizio Sistemi Informativi

Esaminata la documentazione tecnica in riferimento, si conferma il Nulla Osta già rilasciato a suo tempo con il foglio in riferimento a), non ravvisando impedimenti o contrasti

• L’eventuale modifica della decisione presa in questa sede in merito alla donazione potrà avvenire in ogni momento presso l’Ufficio preposto della ASL di appartenenza, le

Oggetto: richiesta del “nulla osta” relativo al vincolo archeologico ai sensi del D.Lgs. 1089/39), per l’immobile (o per gli interventi edilizi da realizzare nell’immobile)

I dati personali dichiarati dallo studente saranno trattati esclusivamente per le finalità della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi.