• Non ci sono risultati.

Q UAL I PR OSP E TT IVE PE R IL T ERR IT OR IO A ST IG IAN O DO PO IL L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Q UAL I PR OSP E TT IVE PE R IL T ERR IT OR IO A ST IG IAN O DO PO IL L"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Q UA L I PR OSP E TT IV E PE R I L T ERR IT OR I O A ST IG IAN O DO PO I L L O C KDO W N PER COVID 19?

P o l o U n i v e r s i t a r i o A s t i S t u d i S u p e r i o r i , V e n e r d ì 1 9 g i u g n o 2 0 2 0 , o r e 1 1 . 0 0

S A L U T I I N T R O D U T T I V I

M ARIO S ACCO (Presidente del Consorzio Universitario Asti Studi Superiori) M AURIZIO R ASERO (Sindaco della Città di Asti)

P AOLO L ANFRANCO (Presidente della Provincia di Asti) A LFONSO T ERRIBILE (Prefetto di Asti)

TAVOLA ROTONDA

Modera: M ARCO D EVECCHI (Presidente Centro studi per lo sviluppo rurale della collina – Università di Torino) I VANA B OLOGNA (Diocesi di Asti)

G IORGIO C ALABRESE (Presidente Comitato scientifico Polo universitario Asti Studi Superiori) M AURO C ARBONE (Direttore dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero)

R OBERTO C ERRATO (Direttore Associazione UNESCO Langhe-Roero e Monferrato) R ENATO G ORIA (Presidente Camera di Commercio di Asti)

A LBERTO M AFFIOTTI (ARPA)

G IOVANNI M ESSORI I OLI (Commissario dell'Asl di Asti)

F ILIPPO M OBRICI (Presidente del Consorzio di Tutela della Barbera, Vini d'Asti e del Monferrato) L UCA G IORGIO C ARLO R OLLE (Presidente Laurea Magistrale Interateneo Internazionale Scienze Viticole ed

Enologiche - sede di Asti - DISAFA – Università di Torino)

E’ possibile partecipare online al momento di studio al seguente indirizzo internet ( non essendo previsto un pubblico in sala ): https://meet.google.com/pbe-azcj-zou

*****

Riferimenti

Documenti correlati

Christian

I programmi di recupero urbano hanno segnato un mo- mento particolarmente rilevante della storia urbani- stica romana in quanto le imprese private sono state chiamate, sulla

3) Alcuni Ispettori non hanno finora presentato complete le Cronache delle Case richieste dal Rettor Maggiore (vedi Atti del Cap. Nella stessa pagina è scritto

Granducato di Toscana (Betti 1856), lo stato sabaudo, il Lombardo-Ve- neto – si dimostrano più resilienti e capaci di elaborare risposte, anche immediate, disponendo il

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIOMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 00177 ROMA (RM) VIA TEANO, 223 C.F.. RMIS00900E CONTO CONSUNTIVO: CONTO

Pagina n.. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "I.T.C. RMIS00900E RIEPILOGO

La prima rivoluzione industriale inaugura il «principio del macchinale» 12 , ovvero la possibilità di meccanizzare la produzione su larga scala, allargando sensibilmente il mercato

Dopo il risultato modesto del quarto trimestre 2010 (0,1 per cento rispetto al trimestre precedente), è plausibile una prosecuzione dell’espansione, con una lieve