• Non ci sono risultati.

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Azienda ULSS n. 7 Pedemontana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MODALITA’ DI ESECUZIONE DELLA RACCOLTA DI FECI PER LA RICERCA DEL SANGUE OCCULTO

Il contenitore va ritirato presso i Punti Prelievo Distrettuali o il Laboratorio di Santorso.

1. Raccogliere un campione di feci in un contenitore pulito ed asciutto; in

alternativa si consiglia di disporre uno strato di carta igienica all’interno del W.C.

in modo da trattenere le feci per il tempo necessario ad eseguire il prelievo.

2. Svitare il tappo a vite del flaconcino dedicato.

3. Strisciare la parte finale dell’asticella, nelle feci, in orizzontale e verticale, in modo casuale, in punti diversi.

4. Si raccomanda che rimanga attaccato all’asticella solo una piccola quantità di feci.

5. Inserire l’asticella nel flaconcino e richiudere accuratamente; agitare alcune volte per inversione.

6. Il flaconcino va riposto all’interno del sacchettino e conservato a 2 – 8°C, massimo 2 – 3 giorni, fino al momento della consegna in Laboratorio.

NOTA

Evitare di contaminare le feci con le urine.

Evitare di raccogliere le feci in corrispondenza con il periodo mestruale o in presenza di emorroidi sanguinanti.

NON INGERIRE il liquido contenuto nel flacone;qualora il liquido entri in contatto con occhi,bocca

o pelle sciacquare accuratamente con acqua

ALL 04 PO PRE BIO 01_Modalità raccolta feci per Ricerca Sangue Occulto SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ♦♦♦♦ REGIONE VENETO

Laboratorio Santorso tel. 0445/571450 - fax 0445/571480

Direttore : Dott. Antonio Antico

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana

U.O.C. LABORATORIO ANALISI

Riferimenti

Documenti correlati

 Farmaci in linea generale qualsiasi trattamento farmacologico in caso di esecuzione di esami ematochimici dovrebbe essere sospeso o assunto dopo il prelievo.. Nel caso di

nel caso il bambino abbia difficoltà a urinare, rimuovere il sacchetto ogni trenta minuti e ripetere la procedura di pulizia e posizionamento sopra descritte, fino alla raccolta del

1. Di aver preso atto e compreso l’informativa e autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia dei

Antonio Antico. Azienda

Apertura della base: elettrica a pantografo Telaio per aggancio corsetto su 4 punti distanziati Regolazione della postura, da seduto a supino, tramite comando elettrico da

- Acquisizione immagini, misurazione delle stesse e diversi ingrandimenti, possibilità di effettuare misurazione e confronto in tempo reale di immagini storiche con nuove

La REVOCA all’alimentazione del DSE con miei dati e documenti: con tale rinuncia, tutti i miei dati e documenti non saranno più inclusi nel DSE, ed i servizi DSE collegati

Il modulo suddetto potrà essere consegnato allo sportello URP, oppure inviato tramite posta all’indirizzo Azienda ULSS 7 Pedemontana - via dei Lotti, 40 – 36061