• Non ci sono risultati.

“Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione”

CUP J59J16000760006

Dalla sospensione alla ripresa

è un programma di informazione, formazione e affiancamento a distanza alle amministrazioni sulla ripresa delle attività produttive dopo l’emergenza sanitaria, realizzato all’interni delle attività del progetto PON

Governance

e Capacità Istituzionale 2014-2020

Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

che FormezPA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Il programma, rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nel rilascio delle autorizzazioni per le attività di impresa, si pone l’obiettivo di fornire strumenti utili alle amministrazioni per dare risposte tempestive alle imprese che, dopo questa prima fase di emergenza, riapriranno o avvieranno ex-novo le loro attività.

La “ripresa” delle attività economiche dopo l’attenuarsi dell’emergenza sanitaria è l’occasione per attuare realmente e sul campo semplificazioni delle procedure autorizzatorie contestualmente all’attuazione di norme di salvaguardia della salute dei lavoratori e dell’ambiente, aspetti spesso considerati come antagonisti.

Il programma affrontata tematiche relative ad alcuni istituti di semplificazione quali:

-

La conferenza di servizi semplificata

-

Il silenzio assenso

-

L’Autorizzazione Unica Ambientale

-

Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

A ogni tematica è dedicato un ciclo di incontri strutturato in:

- Webinar introduttivo, dal taglio operativo e con la presentazione di una serie di esempi e casi;

- Gruppo di lavoro interattivo, per l’approfondimento di casi concreti;

- Webinar di approfondimento, sui risultati dei lavori del gruppo.

Calendario

-

La conferenza dei servizi semplificata

 Webinar introduttivo - 11 maggio 2020

 Gruppo di lavoro - 21 maggio 2020

 Webinar di approfondimento - 4 giugno 2020 -

Il silenzio assenso

 Webinar introduttivo - 25 maggio 2020

 Gruppo di lavoro - 3 giugno 2020

 Webinar di approfondimento - 17 giugno 2020 -

L’Autorizzazione Unica Ambientale

 Webinar introduttivo - 8 giugno 2020

 Gruppo di lavoro - 18 giugno 2020

 Webinar di approfondimento - 2 luglio 2020 -

Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

 Webinar introduttivo - 15 giugno 2020

 Gruppo di lavoro - 25 giugno 2020

 Webinar di approfondimento - 9 luglio 2020

Data Tema Incontro

lunedì 11 maggio 2020 01 - La conferenza dei servizi semplificata Webinar introduttivo giovedì 21 maggio 2020 01 - La conferenza dei servizi semplificata Gruppo di lavoro

lunedì 25 maggio 2020 02 - Il silenzio assenso Webinar introduttivo

mercoledì 3 giugno 2020 02 - Il silenzio assenso Gruppo di lavoro

giovedì 4 giugno 2020 01 - La conferenza dei servizi semplificata Webinar di approfondimento lunedì 8 giugno 2020 03 - L’Autorizzazione Unica Ambientale Webinar introduttivo lunedì 15 giugno 2020 04 - Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Webinar introduttivo

mercoledì 17 giugno 2020 02 - Il silenzio assenso Webinar di approfondimento

giovedì 18 giugno 2020 03 - L’Autorizzazione Unica Ambientale Gruppo di lavoro giovedì 25 giugno 2020 04 - Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Gruppo di lavoro

giovedì 2 luglio 2020 03 - L’Autorizzazione Unica Ambientale Webinar di approfondimento giovedì 9 luglio 2020 04 - Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Webinar di approfondimento

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre alle Amministrazioni Regionali di Basilicata, Calabra e Puglia, hanno aderito ai seminari partecipanti provenienti da Città Metropolitane, Province, Comuni

Nello specifico è stato condiviso un Percorso di divulgazione e trasferimento di competenze per il personale delle amministrazioni della Campania coinvolte nei procedimenti

 Modifiche al modulo “Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di vendita per corrispondenza, televisione e altri sistemi di comunicazione, compreso

Il FormezPA, nell ’ambito del progetto Supporto all ’operatività della riforma in materia di semplificazione, prosegue l ’attività di monitoraggio (avviata a

Come per i precedenti Accordi (del 4 maggio 4 e 6 luglio 5 2017), anche l’Accordo del 22 febbraio, prevede che le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte

La prima sottolinea le differenti velocità con le quali le amministrazioni si muovono nel recepimento delle novità in termini di modulistica e anche di normativa

6 webinar che si sono svolti da luglio a dicembre 2018, hanno partecipato le Amministrazioni Regionali di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna,

672 Enti, tra i quali le Amministrazioni Regionali di Abruzzo, Basilicata, Calabria, compreso il Consiglio Regionale della Calabria, Campania, Emilia-Romagna,