• Non ci sono risultati.

Winter school AssoArpa 2018: video, presentazioni e foto - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Winter school AssoArpa 2018: video, presentazioni e foto - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ASSOARPA 4.0

VERSO LE NUOVE SFIDE GLOBALI LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRATEGICA E ORGANIZZATIVA

Winter school residenziale AssoARPA per l’Alta dirigenza del SNPA

Valle d’Aosta

14-15-16 marzo 2018 info: Segreteria AssoARPA 0432 191 8037

in collaborazione con

(2)

Si evidenzia che il trasferimento della giornata di giovedì 15 marzo da Aosta a Courmayeur, sarà garantito da AssoArpa con apposita navetta.

Per la salita al Pavillon du Mont Fréty (quota 2147 mt) si raccomanda un abbigliamento adatto al clima montano

14 MARZO

Aosta, Palazzo regionale, Sala Maria Ida Viglino

LE AGENZIE NEL CONTESTO DELLE RIFORME: BILANCI E PROSPETTIVE

14.00 – 14.30

Registrazione dei partecipanti

Introduce e modera Giovanni Agnesod, Direttore generale Arpa Valle d’Aosta

14.30 – 15.00 Saluti istituzionali

Laurent Viérin, Presidente Regione Autonoma Valle d’Aosta

Jean-Pierre Guichardaz, Assessore alle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente della Regione Autonoma Valle d’Aosta

Fulvio Centoz, Sindaco Città di Aosta 15.00 – 16.00

AssoArpa alla prova del futuro

Luca Marchesi, Direttore generale ARPA FVG e Presidente AssoArpa

16.00 – 17.00

Modelli associativi per le Istituzioni in una logica di rete Mauro Barisone, Vicepresidente Anci Piemonte, Delegato consiglio nazionale Anci

Paolo Fossati, Segreteria della Conferenza delle Regioni 17.00 – 18.00

Nuove frontiere dell’educazione ambientale

Giuseppe Barbiero e Bettina Bolten, LEAF - Laboratorio di Ecologia Affettiva, Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste

19.00 – 20.45

Visita a siti archeologici di Aosta 21.00

Cena

15 MARZO

Courmayeur, Pavillon du Mont Fréty, sala conferenze

SFIDE GLOBALI

9.30 – 10.00

SESSIONE 1

introduce e modera Giuseppe Bortone, Direttore generale di ARPAE Emilia – Romagna

10.00 – 10.30

Il clima cambia… e l’Europa?

Andrea Tilche, Directorate General for Research and Innovation, European Commission

10.30 – 11.30

Verso la rete dei laboratori: un percorso tracciato Nicola Dell’Acqua, Direttore generale di ARPAV 11.30 – 12.30

La direttiva Strategia Marina: un esempio e una

opportunità per l’applicazione dei principi fondativi del SNPA

Nicola Ungaro, Direttore scientifico ARPA Puglia 12.30 – 14.00

Light Lunch 14.00 - 16.15

SESSIONE 2

introduce e modera Angelo Robotto, Direttore generale di Arpa Piemonte

14.00 – 15.00 La desertificazione Anna Luise, ISPRA 15.00 – 16.15

L’impatto dei cambiamenti climatici sulle terre alte Edoardo Cremonese, ARPA VdA, presentazione in sala e dimostrazione in esterno

16.15

Rientro a valle 20.00

Cena

16 MARZO

Aosta, Palazzo regionale, Sala Maria Ida Viglino

ASSOARPA 4.0. - MODELLI

ORGANIZZATIVI E POLITICHE DEL PERSONALE

8.30 – 9.00

Introduce e modera Michele Camisasca, Direttore generale ARPA Lombardia

9.00 – 10.00

Percorsi di sviluppo organizzativo per le Agenzie Raffaella Saporito, Direttore EMMAP e Docente SDA Bocconi

10.00 – 11.00

I rinnovi contrattuali: un’opportunità per le Agenzie Renzo Alessi, Direttore amministrativo C.R.O Aviano e componente Comitato di Settore Regioni-Sanità 11.00 – 11.30

Coffe break 11.30 – 13.00

AssoArpa 4.0 - L’Associazione che vorrei

Visioni a confronto dei Direttori generali delle Agenzie Modera e conclude Luca Marchesi, Presidente AssoArpa

(3)

Come arrivare

TRENO FINO A MILANO CENTRALE + AUTOSTRADALE DA LAMPUGNANO DIRETTO AD AOSTA

Per raggiungere la nostra Regione si consiglia l’utilizzo del servizio autostradale (pullman con biglietti da prenotare all’indirizzo http://www.savda.it/it/index.php): VIAGGIO DI ANDATA 14/03/2018:

Gli orari di partenza dall’autostazione Milano Lampugnano (fermata metrò Lampugnano - linea rossa) sono:

- Partenza 7.15 13.00 17.00 19.15 - Arrivo ad Aosta 9.45 15.30 19.30 21.45 VIAGGIO DI RIENTRO 16/03/2018:

Gli orari di partenza da Aosta (Autostazione) sono:

- Partenza 8.00 11.00 14.45 18.00 - Arrivo all’autostazione di Milano Lampugnano 10.30 13.30 17.15 20.30 AEREO FINO A MILANO MALPENSA + AUTOSTRADALE DIRETTO AD AOSTA Per raggiungere la nostra Regione si consiglia l’utilizzo del servizio autostradale (pullman con biglietti da prenotare all’indirizzo http://www.savda.it/it/index.

php):

VIAGGIO DI ANDATA 14/3/2018:

Gli orari di partenza da Milano Malpensa sono:

- Partenza 12.00 18.00 - Arrivo ad Aosta 14.05 20.05 VIAGGIO DI RIENTRO 16/03/2018 Gli orari di partenza da Aosta (Autostazione) sono:

- Partenza 9.00 14.30

- Arrivo a Milano Malpensa 11.00 16.30

TRENO FINO A TORINO PORTA SUSA + AUTOSTRADALE DIRETTO AD AOSTA Per raggiungere la nostra Regione si consiglia l’utilizzo del servizio autostradale (pullman con biglietti da prenotare all’indirizzo http://www.savda.it/it/index.

php):

VIAGGIO DI ANDATA 14/03/2018:

Gli orari di partenza da Torino Porta Susa (C.so Bolzano, 42 - fermata del pullman di fronte all’uscita della stazione - Stallo 13) sono:

- Partenza 10.00 13.45 17.45 - Arrivo ad Aosta 11.55 15.40 19.40 VIAGGIO DI RIENTRO 16/03/2018 Gli orari di partenza da Aosta (Autostazione) sono:

- Partenza 6.55 10.55 14.55 17.55 - Arrivo a Torino P. Susa (ingresso C) 8.50 12.50 16.50 19.50

AEREO FINO A TORINO CASELLE + TRANSFERT A CURA ARPA VDA DIRETTO AD AOSTA

VIAGGIO DI ANDATA 14/03/2018 L’orario predefinito di partenza da Torino Caselle verrà comunicato successivamente (orientativamente sarà nella tarda

mattinata intorno alle 12,00) VIAGGIO DI RIENTRO 16/03/2018 L’orario predefinito di partenza da Aosta per Torino Caselle verrà comunicato successivamente (orientativamente sarà nel primo pomeriggio intorno alle 13,30) Si fa presente inoltre che Torino Caselle è collegata con Torino Porta Susa con navette e treno http://www.aeroportoditorino.

it/it/tomove/trasporti-e-parcheggi/in-bus

Dove dormire

Palazzo regionale HB Aosta Hotel Hotel Roma

Hotel Norden Palace Hotel Le Pageot Hotel Cecchin Aosta Hotel Duca D’Aosta Hostellerie Du Cheval Blanc

Hotel Turin

CLICCA QUI PER VEDERE LA MAPPA INTERATTIVA

- Hotel Bus www.hbaostahotel.com 0165.43645;

- Hotel Roma www.hotelroma-aosta.it 0165.41000 - 0165.40821;

- Hotel Norden Palace www.nordenpalace.it 0165.236068;

- Hotel Le Pageot www.lepageot.it 0165.32433;

- Hotel Cecchin www.hotelcecchin.com 0165.45262 - 338.2103542;

- Hotel Duca d’Aosta www.alpissima.it 0165.236363 - Hostellerie du Cheval Blanc www.chevalblanc.it 0165.239140

- Hotel Turin www.hotelturin.it 0165.44593

Per chi volesse soggiornare con la formula bed & breakfast di seguito segnaliamo un link in cui sono elencate le numerose strutture presenti in città

http://www.lovevda.it/it/dormire/bed-and-breakfast

Sono indicate alcune strutture ricettive e la loro posizione rispetto a Palazzo regionale, sede della Winter School 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Il viaggio prevede una quota di partecipazione pari a 335 euro da versare tramite bonifico bancario o mediante gli appositi bollettini che verranno forniti agli studenti.. In

An olfactory journey that will accompany guests during their holiday, contributing to create an unforgettable stay and to produce an “olfactory sign”, which will make unique both

Situato a circa un'ora di macchina dagli aeroporti di Tunisi e Sousse/Monastir , il nostro hotel ad Hammamet ti offre la possibilità di scegliere tra le 200 camere e appartamenti,

Le 111 camere, tra Classic, Superior e Junior Suite, sono state ricavate dalle stanze dove un tempo i frati francescani ospitavano i pellegrini:. un tocco di modernità con colori

Dopo aver acquistato la licenza d’uso del programma “sprint” , dovrete compilare le seguenti pagine, per ottenere una stima sintetica del valore del Vostro Hotel. Ecco un esempio

/ Custom designed bathroom elements with sliding door.. Lavabo singolo con mobile a giorno / Single washbasin with

potrete offrire la grande comodità, in tempo reale, di offrire ai Vostri clienti la possibilità di selezionare i prodotti e i servizi che desiderano ricevere in stanza o, nel

Luca Marchesi, Presidente AssoArpa, Vicepresidente del Consiglio nazionale SNPA e Direttore Generale Arpa Friuli Venezia Giulia. 16.15