Struttura territoriale di formazione decentrata di Roma Cassazione
Corte Suprema di Cassazione
15 GIUGNO 2015 – ORE 15 A
ULAM
AGNA********
I NTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE E PRINCIPIO DI LEGALITÀ IN MATERIA PENALE ALLA LUCE DELLA SENTENZA C ORTE E DU 14 APRILE 2015, C ONTRADA C . I TALIA
Indirizzo di saluto
G IORGIO S ANTACROCE
P
RIMOP
RESIDENTE DELLAC
ORTE DIC
ASSAZIONEIntroduzione e coordinamento
F RANCO I PPOLITO
S
EGRETARIOG
ENERALE DELLAC
ORTE DIC
ASSAZIONEF RANCESCO P ALAZZO O
RDINARIO DI DIRITTO PENALEU
NIVERSITÀ DIF
IRENZEI
L CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSAV LADIMIRO Z AGREBELSKY
GIÀ
G
IUDICE DELLAC
ORTEE
UROPEA DEI DIRITTI DELL’U
OMOI
L PRINCIPIO NULLA POENA SINE LEGE NELLA GIURISPRUDENZA DELLAC
ORTEE
DUV ITTORIO M ANES O
RDINARIO DI DIRITTO PENALEU
NIVERSITÀ DIB
OLOGNAC
ORTE COSTITUZIONALE EC
ORTE DI CASSAZIONE DI FRONTE AL PRINCIPIO DI LEGALITÀ IN MATERIA PENALEE RNESTO L UPO
P
RIMOP
RESIDENTE EMERITO DELLAC
ORTE DI CASSAZIONEC
ONSIGLIERE PER GLIA
FFARI DELL’A
MMINISTRAZIONE DELLAG
IUSTIZIA PRESSO LAP
RESIDENZA DELLAR
EPUBBLICAG
IURISPRUDENZA DELLAC
ORTEE
DU E NOMOFILACHIA DELLAC
ORTE DI CASSAZIONEDibattito
Ufficio dei referenti per la formazione decentrata – Tel. 06 68832146-2120