• Non ci sono risultati.

130 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "130 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

IL ROTARY CLUB DI CASTELFRANCO DONA UN DEFIBRILLATORE ALLA SCUOLA DI ORENTANO

Questa mattina la consegna del dispositivo automatico portatile all’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

Questa mattina, 24 marzo 2021, una particolare donazione è stata consegnata all’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto: un nuovo defibrillatore automatico portatile che sarà installato nella scuola di Orentano. A regalare all’istituto questo apparecchio “salva vita” per il soccorso dei bambini e del personale docente, è stato il Rotary Club di Castelfranco di Sotto e Valdarno Inferiore.

La consegna del defibrillatore, svolta nel rispetto delle norme vigenti anti contagio, è avvenuta in un incontro tra il presidente del Rotary castelfranchese Daniele Campani, il dirigente scolastico Sandro Sodini e il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti.

Insieme alla donazione dell’apparecchio, è prevista anche una formazione del personale incaricato per il corretto utilizzo del defibrillatore.

Questo macchinario andrà a sostituire quello al momento presente nella scuola di Orentano.

“Ringrazio molto il Rotary Club per il gesto di vicinanza e sensibilità verso la comunità scolastica – ha commentato il dirigente scolastico Sandro Sodini – . La scuola deve essere un luogo sicuro ed è bello che le associazioni vogliano contribuire alla salvaguardia e al benessere dei nostri ragazzi”.

“Anche in un periodo così particolare, questi momenti di solidarietà ci ricordano che siamo una grande famiglia in cui c’è ancora posto per un pensiero verso il prossimo – ha aggiunto il Sindaco - . Mi unisco ai ringraziamenti verso il Rotary Club, sempre presente e attento alle esigenze del paese”.

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, promosso dall’Ente Carnevale Pro Loco di Orentano APS, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci e sostenuto dal Comune di

Sono in tutto 960 le agende consegnate martedì 14 settembre, presso la sede dell’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci in Piazza Mazzini, che saranno regalate

Dopo un anno di prove e preparazione, sabato 7 dicembre, alle ore 10.30 salgono sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto i ragazzi dell’Istituto

Questa mattina il corpo senza vita di un cane, in avanzato stato di decomposizione, è stato ritrovato sulla riva del torrente Usciana, in Via Quarterona a Castelfranco di

Dopo le opere realizzate sulla facciata esterna della Sala Polifunzionale dell’Orto di San Matteo, sul muro esterno dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci in Piazza

Questa mattina il presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani, ha fatto visita alla Conceria Sciarada di Castelfranco di Sotto, accolto dal titolare

Questa mattina si è verificato un cedimento dell’asfalto sulla Strada Provinciale Francesca Nord nel comune di Castelfranco di Sotto, circa 150 metri prima del confine con Santa

Domenica 20 Marzo il Museo Archeologico di Castelfranco sarà aperto nella mattina dalle ore 9 alle ore 12 con la presenza della guida del GAVI.. Nell’ambito delle