• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE EUGENIO GIANI IN VISITA ALLA CONCERIA SCIARADA

Un mini tour guidato in un’importante azienda conciaria del Comprensorio del Cuoio.

Presenti gli amministratori locali e le associazioni di settore

Questa mattina il presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani, ha fatto visita alla Conceria Sciarada di Castelfranco di Sotto, accolto dal titolare Ezio Castellani.

La presenza di questo ospite illustre è stata l’occasione per un incontro al quale hanno partecipato diverse rappresentanze del territorio: i sindaci di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno, rispettivamente, Gabriele Toti e Giulia Deidda, il consigliere comunale di San Miniato Simone Giglioli, il comandante della stazione dei carabinieri di Castelfranco di Sotto, Emanuele Quaranta, il comandante della Polizia Municipale di Castelfranco, Giacomo Pellegrini, il presidente del Consorzio conciatori di Ponte a Egola, Michele

Matteoli, il presidente della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP), Graziano Balducci, il presidente del Consorzio Coaque, Mauro Orazzini.

Il gruppo ha potuto visitare i vari settori dell'azienda, dalla parte produttiva, ai magazzini fino agli uffici commerciali. Sono state spiegate e mostrate le fasi di lavorazione con una particolare attenzione all'elemento d'innovazione grazie al quale le concerie toscane riescono a portare avanti la tradizione affermandosi come leader nel mondo.

“Sono venuto la prima volta in visita alla conceria Sciarada in occasione dell'inaugurazione della statua che decora l'area verde davanti l'azienda. Un decoro di uno spazio pubblico che tutti vorremmo, tanto più in una zona a vocazione industriale. Quella volta promisi ad Ezio Castellani che sarei tornato per vedere come si lavora in questo magnifico complesso. Ed eccomi qui”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani. “Sono rimasto estremamente colpito nel vedere che in una sola generazione Ezio Castellani è riuscito a creare questa ricchezza, con investimenti importanti nella sostenibilità che hanno fruttato

positivamente non solo per l'azienda in sé ma per tutto il Comprensorio del Cuoio. Parlo qui infatti della conceria Sciarada per riferirmi a tutto il comparto conciario toscano che dimostra una sinergia incredibile con gli altri distretti italiani. Penso alla depurazione, all'attenzione per la sostenibilità e l'ambiente”.

“Sono felice della folta presenza di questo incontro – ha concluso - . Come rappresentante istituzionale, da parte nostra il compito di stare vicino agli imprenditori. Come fanno ottimamente i vostri sindaci”.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto per inserimenti dal mese di settembre 2021.. Sarà possibile inviare la

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha provveduto al rifacimento della segnaletica a terra e all’installazione di nuovi cartelli con segnali luminosi lampeggianti a ridosso

Col nuovo anno sono partiti nuovi lavori di efficientamento energetico sull'illuminazione a Castelfranco di Sotto, dopo i massicci interventi già svolti nel 2017 che hanno

Una tragica pagina di storia ancora oggi impressa nella memoria italiana e del nostro territorio, che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ricorderà sabato

Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità

I Comuni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Calcinaia, insieme al Consorzio Forestale delle Cerbaie, invitano tutta la cittadinanza a