• Non ci sono risultati.

77 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "77 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

VIALE ITALIA PER LA SCUOLA RACCOLTA DI SCONTRINI E DONAZIONI

L’associazione Noi di Viale Italia ha lanciato un iniziativa per promuovere il commercio locale e dare un sostegno alle attività scolastiche

Lo slancio dei commercianti si unisce a un pensiero per le scuole.

L’associazione “Noi di Viale Italia aps” ha ideato un’iniziativa che coinvolge i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto e prevede l’installazione presso le scuole di contenitori di plexigass che andranno a raccogliere gli scontrini degli acquisti fatti nei negozi associati nel periodo che va dal 15 novembre 2020 al 15 gennaio 2021.

La raccolta delle ricevute fiscali servirà a far ricevere alla scuola una donazione.

La quota di questo “regalo” sarà determinata dalla quantità di scontri raccolti nelle diverse scatole.

Una sorta di "raccolta punti" per dare un sostegno ai plessi scolastici e le loro attività.

Per una raccolta da 0 a 500 scontrini/ricevute sarà assegnato un contributo di 300 euro.

Da 501 a 1000 scontrini: 600 euro.

Da 1001 a 1500 scontrini: 800 euro.

Da 1501 in poi: 1000 euro

L’iniziativa che va ad incentivare gli acquisti a km zero e nello stesso tempo mette in connessione la comunità in modo solidale, a partire da bambini e ragazzi che, ovviamente, faranno da tramite per i loro genitori e parenti. Le scatole sono poste ai diversi ingressi delle scuole del Capoluogo: la scuola primaria di Via Magenta, la secondaria di Piazza Mazzini, la scuola dell’infanzia di Piazza Garibaldi.

Il progetto ha il patrocinio del Comune di Castelfranco di Sotto, considerato da subito come una bella idea per promuovere lo shopping locale nel periodo natalizio nonché un ottimo strumento per sostenere le attività della scuola.

“Un’idea semplice ma che può essere importante sia per la scuola che per i commercianti in questo particolare momento di emergenza sanitaria – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . L’associazione

“Noi di Viale Italia” ha sempre dimostrato un grande spirito di iniziativa e un’incredibile capacità di coinvolgere le persone a partecipare ed unire le forze. A tutti loro va il plauso dell’Amministrazione Comunale. Questo è un progetto che stimola tutti a non fermarsi, non sentirsi soli, anche se le difficoltà non mancano”.

“Mi unisco ai complimenti del Sindaco – aggiunge l’assessore allo Sviluppo Economico, Ilaria Duranti – e ne approfitto per invitare tutti i cittadini a fare acquisti nei negozi e nelle attività commerciali del territorio.

Esiste l’asporto e, in molti casi, anche la consegna a domicilio. Sosteniamo il commercio locale, evitiamo di fare shopping online affidandoci a grandi catene di distribuzione. In questo modo il Natale sarà l’occasione per essere più vicino alla nostra comunità”.

“Chi ci conosce sa che siamo attivi per la promozione del nostro territorio e del commercio circostante attraverso manifestazioni e attività coinvolgenti – ha commentato Gilberto Giovacchini, presidente di “Noi di Viale Italia” - . Questo 2020 ci ha indubbiamente penalizzato ma non per questo ci siamo abbattuti. Anzi, ciò ci ha spinto a guardare oltre, a cercare un appiglio per non farci trovare sguarniti di entusiasmo. Abbiamo pensato di impiegare le nostre risorse in modo costruttivo per la comunità, per il futuro. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi nelle nostre scuole, preziosi semi da far crescere con tutto l’aiuto possibile! La nostra iniziativa è dedicata a loro, con l’augurio che possano guardare ai prossimi anni con più fiducia”.

Riferimenti

Documenti correlati

2019/2020, i docenti dell’Istituto Comprensivo hanno garantito, seppur a distanza, la quasi totale copertura delle attività didattiche previste dal curriculum, assicurando il

Il successo formativo degli alunni, con riferimento ai risultati scolastici e ai risultati nelle prove standardizzate nazionali (INVALSI) sarà perseguito attraverso

Le prove scritte comprenderanno questionari su argomenti affrontati in classe, produzioni guidate o libere, analisi di testi letterari, esercizi

Il consiglio di classe potrebbe ravvisare la necessità di stipulare un contratto formativo con alcuni alunni e le rispettive famiglie per migliorare la situazione didattica

L’art.17 del, comma 2, lettera c), del D.Lgs 151/2001, prevede, tra le cause di interdizione anticipata della lavoratrice in stato di gravidanza, l’ipotesi in cui la stessa

il presente contratto di prestazione d’opera occasionale, di cui le premesse costituiscono parte integrante, con decorrenza dalla data odierna e cessazione al 31/08/2018 e

L’accesso al laboratorio e l’uso della strumentazione sono riservati ai docenti, agli educatori e agli alunni; altre persone presenti nel plesso a vario titolo (personale ATA,

c) Gli account fanno parte del dominio liceoarzignano.edu.it di cui l’Istituto è proprietario. d) Qualora si fosse nell’impossibilità di accedere al proprio account, si avesse