• Non ci sono risultati.

a b c d FC n 200 1 20 5 10 20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a b c d FC n 200 1 20 5 10 20"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 La funzione di domanda delle bombole da sub è pari a QB = a – b pB (dove QB è la domanda

aggregata di bombole). Il mercato è perfettamente concorrenziale ed è popolato da n imprese. Tutte hanno la stessa funzione del costo TC=FC+c q+d q2 (dove q è la quantità prodotta da ogni singola impresa). Dati i valori presenti nella tabella:

a b c d FC n

200 1 20 5 10 20

1a) Calcolate l’equilibrio del mercato

p Q

1b) Calcolate il sovrappiù aggregato

Sovrappiù aggregato

(2)

2 La discoteca Liquirizia opera in un mercato concorrenziale nel quale il prezzo del biglietto è pari p.

La sua funzione del costo è TC=FC+c q+d q2 (dove q sono i biglietti venduti e quindi gliutenti della discoteca). Vicino alla discoteca c’è un paese dove vivono diverse famiglie. Il suono della discoteca disturba il giusto sonno dei paesani. Il volume del suono dipende da quanti sono i clienti; il costo del disturbo si può monetizzare in SC=g q (dove g è il costo unitario in termini di disturbi sonori creato da un singolo discotecaro)

Dati i valori presenti nella tabella che segue

p FC c d g

14 10 10 0.05 2

2a) Calcolate ottimo privato della discoteca e l’ottimo sociale.

2b) Calcolate la differenza fra il costo privato e il costo sociale complessivo nel punto di ottimo privato.

2c) Se i paesani fossero titolari del diritto alienabile alle notti serene, quale sarebbe un equilibrio che potrebbe venir fuori applicando il teorema di Coase?

Riferimenti

Documenti correlati

il 9] fu introdutto in Milano et portato nella chiesa del Duomo di questa città il tabernacolo donato da sua Santità alla detta chiesa, a l’incontro del quale andorno tre

• A partire dal modello del sistema nel caso di controllo ottimo LQ, presentato in precedenza, si era arrivati a definire la legge di controllo:. • Dalle condizioni al

Il circuito può essere allora rappresentato mediante un grafo G = (V, E) in cui i vertici sono in corri- spondenza biunivoca con i componenti elettronici; ad ogni vertice si assegna

la più alta cdi possibile (ottimo vincolato) tangenza curva di indifferenza e insieme. del consumo

QUANTI VOTI IN MENO SEI DISPOSTO AD ACCETTARE PER UN’ORA IN PIU’ DI TEMPO LIBERO. (pendenza decrescente, UM

Al mercato i cocomeri costano € 0,25 al kg e Paolino ne compera uno che pesa 10,4 kg , quindi deve pagare

Nell’ambito dei Piani regionali di sviluppo dei servizi per il lavoro dovranno essere indicati, quindi, tempi e modalità di completamento delle attività di trasferimento ad ANPAL

Anche l’indicatore orario della retribuzione è senza dubbio riconducibile alla fattispecie del lavoro subordinato che vede la sottoposizione del lavoratore ad un potere del