• Non ci sono risultati.

Facolt`a di Scienze MFN- Corso di laurea in Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Facolt`a di Scienze MFN- Corso di laurea in Matematica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Facolt`a di Scienze MFN- Corso di laurea in Matematica ALGEBRA 2 - G.M. Piacentini Cattaneo -

ESERCIZI SUGLI ANELLI

(1) Sia R := Z[√

−5].

(a) Dire se si tratta di un dominio d’integrit`a . (b) Provare che in R l’ideale (3,√

−5 − 1) non `e principale.

(c) Determinare gli elementi invertibili di R.

(d) Dire se si tratta di un dominio a fattorizzazione unica.

(e) Dire se `e un dominio euclideo.

(2) Nell’anello Z[i] degli interi di Gauss determinare MCD (3 + 3i,−1 + 3i).

(3) Dividere in Z[i] i seguenti due interi di Gauss:

z1 = 4 + 3i, z2 = 2 + 5i

(4) Sia R un anello commutativo. Si definiscano in E = R× R due operazioni⊕ e ⊗ al modo seguente:

(a, b)⊕ (c, d) = (a = c, b + d), (a, b)⊗ (c, d) = (ac + bd, bc + ad).

Si provi che E `e un anello con divisori dello zero. Si provi che se R

`e un dominio d’integrit`a , allora i divisori dello zero di E hanno la forma (a, a) e (a,−a).

(5) Sia R un anello commutativo con unit`a . Provare che se a `e un elemento nilpotente, allora 1− a `e invertibile in R.

(6) Decidere se l’anello Z[x, y, z]/(xy + 1, x− y) `e un dominio a fattor- izzazione unica.

(7) Sia P(X) l’insieme delle parti di un insieme X, dotato della strut- tura di anello rispetto alle operazioni cosi`ı definite:

A + B := (A∪ B) ∩ C(A ∩ B), A· B := A ∩ B

(a) Decidere se P(X) `e un dominio di integrit`a e, nel caso in cui non lo sia, determinare i divisori dello zero.

(b) Descrivere tutti gli ideali principali di P(X).

(8) Sia A un anello commutativo e siano a, b ∈ A. Supponiamo che esistano interi positivi m, n , (m, n) = 1 tali che am = bn e an= bn. Decidere quando si pu`o concludere che a = b.

(9) Elencare tutti gli ideali dell’anello Z[i]/(7(3− i)).

1

(2)

2

(10) Sia A un anello commmutativo.

(a) Provare che la somma o differenza di due elementi nilpotenti di A `e ancora un elemento nilpotente di A.

(b) Provare che un polinomio a coefficienti in A `e nilpotente in A[x]

se e solo se i suoi coefficienti sono nilpotenti in A. (Suggerimen- to: usare un procedimento induttivo).

(11) Sia p un primo e sia Z(p) :={mn ∈ Q | pnon divide n}.

(a) Provare che Z(p) `e un sottoanello di Q;

(b) determinare gli elementi invertibili in Z(p); (c) determinare gli ideali di Z(p);

(d) determinare gli ideali primi e massimali di Z(p).

(12) Sia A un anello commutativo e I e J due ideali di A. Provare che:

(a) (I : J ) := {a ∈ A | ij ∈ I ∀ j ∈ J} `e un ideale di A;

(b) I ⊂ (I : J);

(c) (I : J )J ⊂ I;

(d) (I : I + J ) = (I : J ).

(13) Provare che un ideale massimale di Z[x] non pu`o essere principale.

(14) Descrivere gli ideali massimali dell’anello Z[x].

(15) Studiare gli elementi nilpotenti dell’anello Zn.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Dire se le seguenti funzioni sono continue nei

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Calcolare la derivata prima e la derivata seconda della seguente funzione.. Determinare gli eventuali punti critici

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di

13) Qual ` e la definizione di limite finito di una funzione reale di variabile reale per x tendente a +∞. Fare

9) Come si calcola l’area di una regione piana delimitata tra il grafico di una funzione, l’asse delle ascisse e due rette verticali?. 10) Che differenza c’` e tra un integrale

3) Che cos’` e un’equazione differenziale lineare del primo ordine? Come si risolve? Fare un esempio.. 4) Quante sono le soluzioni di