• Non ci sono risultati.

corso Padova giugno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "corso Padova giugno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ecografia clinica in

Anestesia e Terapia

Intensiva”

Gentile utente, il D. Lgs. N. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezio-ne dei dati personali”) prevede la tutela delle persoprotezio-ne e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. N. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

• La raccolta e il trattamento dei dati riferiti all’utente sono effettuati al fine di consentire a SimulARTI le attività legate all’erogazione del servizio e agli adempi-menti previsti da leggi e regolaadempi-menti.

• Il trattamento dei dati verrà effettuato in modalità manuale e informatizzata; i dati verranno conservati per la durata prevista dalle vigenti disposizioni di legge. • Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire l’erogazione del servizio richiesto e l’eventuale rifiuto del consenso al trattamento e alla comunicazione per i fini sopra esposti comporta la mancata o parziale esecuzione delle pratiche relative all’iscrizione da Lei richiesta.

• Il titolare e responsabile del trattamento è il Prof C. Ori

• In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del tratta-mento, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, che per Sua comodità riproducia-mo integralmente

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali) 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunica-zione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono esse-re comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappesse-resentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Ricevuta informativa di cui all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dichiarandomi a cono-scenza dei diritti di cui all’art. 7 do il consenso al trattamento dei miei dati perso-nali.

Data__________________ Firma ________________________________________

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Sig. ra Nicoletta Mansueto

049/8213090

www.simularti.it

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento è rivolto a medici specialisti in: Anestesia e

Riani-mazione.

Il Percorso Formativo è a numero chiuso ed è previsto un

numero massimo di 12 partecipanti.

SEDE

Dipartimento di Farmacologia e Anestesiologia

Clinica di Anestesia e Medicina Intensiva

Università degli Studi di Padova

Unità di Simulazione Avanzata

Dipartimento di Farmacologia e Anestesiologia

Clinica di Anestesia e Medicina Intensiva

Università degli Studi di Padova

Via Cesare Battisti, 267, PADOVA

www.simularti.it

Direttore del Corso: Prof. Carlo Ori

Resp. Scientifico: Dott. Fabio Baratto

(2)

Programma

Presentazione del corso

Ore 16:00

Ore 16:00

Ore 16:00

Ore 16:00

Iscrizioni e Presentazione del corso

Ore 16:15

Ore 16:15

Ore 16:15

Ore 16:15 ----

19:00

19:00

19:00

19:00

Principi fisici degli ultrasuoni in

medicina

Cannulazione delle vene centrali

Cannulazione di arterie e vene

peri-feriche

Blocchi nervosi periferici

Altre manovre invasive in ICU

CENA

17 Giugno

Ore 8:30

Ore 8:30

Ore 8:30

Ore 8:30

PICC e Midline

Ore 09:00

Ore 09:00

Ore 09:00

Ore 09:00 ----

11:00

11:00

11:00

11:00

GRUPPO 1: Simulazione/Filmati

inte-rattivi

GRUPPO 2: Esercitazioni in T.I. e

S.O.

Ore 11:15

Ore 11:15

Ore 11:15

Ore 11:15 ----

13:15

13:15

13:15

13:15

GRUPPO 2: Simulazione/Filmati

inte-rattivi

GRUPPO 1: Esercitazioni in T.I. e

S.O.

Ore 11:00

Ore 11:00

Ore 11:00

Ore 11:00 Break

Ore 13:15

Ore 13:15

Ore 13:15

Ore 13:15 LUNCH

Ore 14:00

Ore 14:00

Ore 14:00

Ore 14:00

–––– 15:30

15:30

15:30

15:30

Test ECM

Chiusura corso

16 Giugno

SCHEDA D’ISCRIZIONE

16-17 Giugno 2011

Da compilare in stampatello e spedire via fax a:

Dipartimento di Farmacologia e Anestesiologia

Clinica di Anestesia e Medicina Intensiva

Università degli Studi di Padova

Fax 049/8754256

COGNOME ___________________________________

NOME _____________________________________

INDIRIZZO (PRIVATO):

______________________________________ N. _____

C.A.P. ________CITTA’ __________________________

PROV. _______________

TEL. ___________________FAX __________________

E-MAIL________________________________________

Codice Fiscale

______________________________________________

Data e luogo di nascita

______________________________________________

ISTITUZIONE

DI APPARTENENZA___________________________

QUALIFICA____________________________________

REPARTO

______________________________________________

L'ecografia è una metodica diagnostica strumentale di

facile impiego in emergenza e in terapia intensiva, è

contraddistinta da particolari caratteristiche quali la

ra-pidità di esecuzione, la non invasività, la ripetibilità, il

basso costo ed è eseguibile sia al letto del malato che

in sala operatoria, rappresentando realmente un

poten-te strumento per facilitare l'attività del personale

dell'a-rea assistenziale critica. Questo corso si prefigge

l'ob-biettivo di favorire una corretta integrazione

dell'ap-proccio clinico e di quello strumentale ecografico nella

gestione del malato critico di anestesia e in terapia

in-tensiva attraverso un percorso moderno e innovativo

utilizzando simulatori specificatamente costruiti e con

la possibilità di poter vedere “ sul campo ” cioè al letto

del malato, la applicabilità dei concetti e delle manovre

appresi.

METODOLOGIE DIDATTICHE:

Il Corso sarà articolato in una parte teorica in aula

e in due parti pratiche: in aula con fanthoms.

si-mulatori biologici e manichini dedicati e quindi in

sala operatoria e terapia intensiva al letto del

ma-lato.

Relatori/Tutors

Prof. Carlo Ori

: Direttore Clinica di Anestesia e Medicina

Intensiva, Università degli Studi di Padova.

Dott. Fabio Baratto:

Dirigente Medico Istituto di

Aneste-sia e Rianimazione Az. Ospedaliera/Università di Padova

Dott/ssa Sandra Cappellato

:Dirigente Servizio di

Ane-stesia IOV Padova

Dott. Paolo Persona:

Dirigente Medico Istituto di

Aneste-sia e Rianimazione Az. Ospedaliera/Università di Padova

Riferimenti

Documenti correlati

Il TAEG è pari a: 4% e comprende gli interessi e tutti i costi (commissioni, imposte e tutte le spese) che il Cliente deve pagare in relazione al contratto di credito, esclusi

Viale Ezio Vanoni 32 70019 Triggiano tel./fax. Il trattamento dei dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare,

Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche privacy, sul modo in cui la

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.opl.it e ai seguenti domini costituenti sezioni del dominio principale www.casadellapsicologia.it ,

A livello di Supporti, ovvero gli strike dove ci sono eccesso di Put rispetto alle Call, ci sono livelli abbastanza elevati a partire da 7100 e si prosegue poi con diverse

Per quanto riguarda, invece, i servizi di raccolta, i contenitori devono essere organizzati in itinerari di raccolta (percorsi); i percorsi devono essere calendarizzati secondo

Deve essere indicato il numero e la durata complessiva delle interruzioni senza preavviso lunghe per utente BT per l'anno 2018, separatamente per origine e

Prima rata: entro 3 (tre) mesi dalla maturazione del diritto al pagamento della prima quota o dell’importo in unica soluzione del TFS/TFR Seconda e terza rata (se