• Non ci sono risultati.

Figura 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Figura 1."

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Figura 1. Sottopopolazioni delle cellule NK umane.

a) CD56bright CD16dim, subset con funzioni immunoregolatorie; b) CD56dim CD16 bright, subset con funzioni effettrici.

(2)

Figura 2. Trasduzione del segnale mediata dal recettore CD16.

l

(3)

Conventional

ADCC

Redirected

killing

Ag

CD16

Fc

g

R

anti-CD

16

Ig solubili

(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

B

C

A

(9)

F

G

H

E

(10)
(11)
(12)
(13)

A

(14)

Tabella 1. Attività enzimatica della sfingomielin sintasi (SMS) dopo

stimolazione del recettore CD16.

Le cellule NK attivate con IL-2 sono state ingaggiate con l’anticorpo anti-CD16 per i tempi indicati, oppure pre-incubate con l’inibitore D609 prima della stimolazione del recettore. In tabella sono riportati i valori medi di densitometria ± SD, normalizzati rispetto al controllo, relativi alla BTR-sfingomielina, prodotta in quattro esperimenti indipendenti.

CTR

100%

5’

α

-CD16

87

±

2%

10’

α

-CD16

83

±

4%

30’

α

-CD16

77

±

3%

D609 + 5’

α

-CD16

82

±

5%

D609 + 10’

α

-CD16

82

±

3%

D609 + 30’

α

-CD16

72

±

4%

Figura

Figura 2. Trasduzione del segnale mediata dal recettore CD16.
Figura 4. Siti di taglio delle differenti fosfolipasi sul substrato lipidico.
Figura 5. Ciclo della fosfatidilcolina.
Figura 6. Cinetica della produzione di secondi messaggeri lipidici.
+2

Riferimenti

Documenti correlati

Nella Tabella 2 seguente vengono riportati i valori medi annuali di nichel nel PM10 misurati nella stazione di Piazza Plouves dal 2008 al 2013.. Il valore del 2013 è riferito

I dati relativi ai consumi di carburante e alle emissioni di CO₂ riportati in tabella si riferiscono ai valori omologati secondo la regolamentazione Europea applicabile a tutti

Di seguito sono riportati i valori relativi alle operazioni di taratura svolte sui singoli dinamometri adottando la centralina

In tabella sono riportati i valori minimi assoluti raggiunti nel periodo: come si può notare diverse stazioni hanno registrato valori molto al di sotto di 0 °C.. Ma la

Nella prima colonna sono riportati i valori dell’accelerazione di picco al suolo che definiscono le quattro zone, mentre nella seconda colonna i valori dell’azione sismica

Nella Tabella 1 seguente sono riportati i valori medi annui di ricaduta delle emissioni dovute alla centrale di Mirafiori per l’intero dominio di calcolo (media periodo estivo

1) Dato il manipolatore PRR in Figura 1: (i) posizionare le terne di riferimento su ogni link rispettando le convenzioni di DH; (ii) riportare in una tabella i quattro parametri

Tabella 3/b – Costi unitari professionali relativi ad altre prestazioni proprie dell’intervento selvicolturale (valori medi e costo intermedio in €/ha) - Ceduo di castagno.