• Non ci sono risultati.

restituiscono la molteplicità degli ambienti insediativi esistenti e contribuiscono ad articolate l'immagine e il senso del Molise attuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "restituiscono la molteplicità degli ambienti insediativi esistenti e contribuiscono ad articolate l'immagine e il senso del Molise attuale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ottavia Aristone, Molise. Paesaggi del mutamento, Fratelli Palombi editore, Roma, 1998   

Abstract 

Da lungo tempo l'immagine prevalente del Molise è quella di uno spazio geografico compatto con  caratteri omogenei. Questa immagine, utilizzata come riferimento per politiche territoriali e di  realizzazione di grandi opere, oggi non appare più adatta di fronte alla varietà e alla complessità  che vanno assumendo le forme del territorio regionale. 

Questa pubblicazione, prodotta nell'ambito della ricerca ITATEN, intende mettere in evidenza  alcune differenze emergenti, identificando aree caratterizzate da specifici processi economico‐

produttivi e da specifiche morfologie insediative. 

L'attenzione si rivolge in particolare, agli ambienti insediativi locali dove i segni del paesaggio  storico e naturale combinati con quelli della contemporaneità, generano forme e modi dell'abitare  spesso inaspettati. 

Così per i territori di Termoli, di Campobasso e di Isernia‐Venafro i tanti segni dei "paesaggi del  mutamento" restituiscono la molteplicità degli ambienti insediativi esistenti e contribuiscono ad  articolate l'immagine e il senso del Molise attuale. 

Riferimenti

Documenti correlati

Le opere d’arte, e di conseguenza gli artisti, con le loro infinite tecniche, i materiali e le diverse teorie, possono diventare elementi trasversali attraverso

I processi/tempi di implementazione della dotazione organica seguono la pianificazione annuale delle attività espressa dal budget e la gradualità imposta dalle

Matrice associata ad un’applicazione lineare rispetto a fissate basi su dominio e codominio.. Esercizio

In questo modo la musica sottolinea il senso delle immagini... musica

E' la regione più giovane dell'Italia: una volta era unita all'Abruzzo ed è diventata una regione solo nel 1963.. Il capoluogo

Pur valorizzando gli aspetti positivi dell'apprendimento, si terrà conto, in modo negativo, della mancata consegna degli elaborati quando denotano disinteresse e mancanza

Chardonnay Falanghina Greco Bianco Moscato Bianco Pinot Bianco Sauvignon Trebbiano Montepulciano Aglianico. Cabernet Sauvignon Montepulciano

Successivamente il territorio venne dapprima unifi cato a una parte della Campania, quindi alla parte settentrionale della Puglia, per raggiungere infi ne una propria autonomia