• Non ci sono risultati.

Convegno oncologia Cagliari 28 ottobre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Convegno oncologia Cagliari 28 ottobre"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria scientifica: M.T Addis, Daniele Derudas, Maria Rosa Faedda, Monica Poddigue Segreteria Organizzativa: Maria Rosa Faedda tel. 339 3551858, email: [email protected] Monica Poddigue tel. 331 427926, email: [email protected] Informazioni generali Sala Convegni Ospedale Oncologico “A. Businco”, Via Jenner Cagliari L’iscrizione al convegno è gratuita e riservata ad un numero limitato di 80 partecipanti. Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine di arrivo. La scheda di iscrizione dovrà essere compilata in tutte le sue parti e trasmessa via fax al numero 07052962083 entro e non oltre il 18 ottobre 2016

Al termine del convegno verrà rilasciato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti l’attestato di partecipazione. Realizzato con il contributo non vincolante di

(2)

PROGRAMMA 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Apertura dei lavori e saluti I SESSIONE Moderatori: Giuseppina Cabras, Daniela Ibba

9:30 L’accesso vascolare ad impianto periferico: realtà attuali e prospettive future

Mauro Pittiruti

10:00 L’accesso vascolare centrale L’accesso vascolare a lungo termine nel paziente oncologico

Graziano Carta

10:30 Algoritmo di scelta dell’accesso vascolare nel paziente oncologico

Daniele Derudas

11:00 Coffe Break

11:30 Infezioni correlate all’assistenza in Sardegna: dove siamo e quali prospettive

Federico Argiolas

12:00

La gestione delle complicanze infettive e trombotiche

Alessandro Murgia

13:00 Pausa Pranzo

II SESSIONE Moderatori: Graziano Carta, Alessandro Murgia 14:00 Team PICC: evoluzione di un progetto

Giuseppe Longhitano

14:30 Bundle per la gestione dell’accesso vascolare

Maria Rosa Faedda

15:00 Tavoli di lavoro monotematici 16:30 Feedback e discussione

17:30 Chiusura dei lavori

Relatori e moderatori

Riferimenti

Documenti correlati

Fabrizio Binacchi Giornalista, Direttore RAI Emilia-Romagna Piero Conforti Senior Statistician FAO

VALORI E IDEE PER NUTRIRE LA TERRA L’Emilia-Romagna verso l’Expo 2015 Milano Come a dire: la ricerca e l’innovazione delle idee, al servizio dei bisogni, la dignità ed il

In primo luogo, anche dopo la riforma il ricorso fondato sul vizio di motivazione non potrà costituire un mezzo per censurare il merito della decisione: quindi il fatto non

art. La Regione istituisce la Consulta regionale per la legali- tà e la cittadinanza responsabile quale organo di consulenza e proposta alla Giunta regionale, nei cui confronti svolge

Medici = casacca e pantaloni bianchi oppure camice bianco Infermieri coordinatori = divisa* bianca+ taschino verde Infermieri = divisa* bianca+ taschino blu. Operatori

All’ingresso verrà chiesto di indicare nome e recapito della persona autorizzata a ricevere informazioni sullo stato di salute del paziente. Il personale sanitario non potrà

14.30 – I numeri del cancro e il peso della malattia oncologica in Italia Stefano Cascinu, Presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). 14.45 – Le risposte

La cura avviene attraverso buna parte informativa ed una parte di vero trattamento estetico a cura de- gli operatori capaci di migliorare il benessere della persona e di