• Non ci sono risultati.

Programma convegno regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma convegno regionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incontro

Il sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna Presentazione del Rapporto 2018

e Tavola rotonda

"Politiche comunitarie e sostenibilità delle produzioni agricole"

3 giugno 2019 Sala "20 maggio 2012" - Terza Torre

viale della Fiera 8, Bologna

ore 9,45 Saluti e introduzione

Alberto Zambianchi, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna

Relazione introduttiva alla Tavola rotonda

"Politiche comunitarie e sostenibilità delle produzioni agricole"

Paolo Sckokai, Università Cattolica del Sacro Cuore Interventi di:

- Gianluigi Bovini , ASviS - Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile - Salvatore Martire,Climate-KIC

-Stefano Francia, CEJA - Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori - Federica Matteoli, FAO/GACSA

-Alessio Picarelli, Autorità Distrettuale di Bacino del Fiume Po ore 10,00 Presentazione Rapporto agroalimentare

Roberto Fanfani, già Università di Bologna

ore 12,00 ore 9,30

Per ragioni organizzative è gradita l'iscrizione al seguente indirizzo:

https://agri.regione.emilia-romagna.it/giasapp/agrievents/iscrizione/evento/200

ore 10,45

Conclusioni

Simona Caselli, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna

Coordina Fabrizio Binacchi, giornalista e Direttore Rai Emilia-Romagna

PROGRAMMA

Accredito

Riferimenti

Documenti correlati

Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po.. Sono quattro gli scenari possibili, dalla semplice sistemazione delle strutture idriche esistenti alla realizzazione della diga vera

Anche per i settori agricolo e alimentare dell’Emilia- Romagna la crisi, iniziata a partire dalla seconda metà dello scorso anno, ha prodotto i suoi effetti negativi ed il

Dopo la presentazione del Rapporto e gli interventi programmati, tra i quali quello relativo alle iniziative messe in atto dalla Regione per valorizzare il capitale umano, nella

Franco Mosconi, Professore di Economia Industriale all’Università di Parma Maurizio Rocca, Direttore della Sede di Bologna della Banca d’Italia ore 12:30 Conclusioni.

Morena Diazzi, Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, Regione Emilia-Romagna. 10.30 Presentazione

Franco Mosconi Professore di Economia industriale, Università di Parma Francesco Trimarchi Direttore della sede di Bologna della Banca d’Italia. 12.30 Conclusioni Gian

Sala Polivalente dell’Assemblea Legislativa Viale Aldo Moro, 50 Bologna le componenti dello sviluppo: il capitale sociale come fattore di competitività.. RAPPORTO 2006

10:00-10:30 Letture medico-legali di casi di asfissia perinatale, Giacomo Faldella, Alessandra De Palma, Bologna. 10:30-11:00 Primi risultati dal Database regionale