• Non ci sono risultati.

GIUSEPPEACCASCINA,SapienzaBENEDETTAMACINA,LaureaMagistraleinMatematica,Sapienzahttp://www.sbai.uniroma1.it/persone/giuseppe.accascina/2013-11-15-PLS/[email protected] UNAPASSEGGIATANELLAGEOMETRIADELLOSPAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GIUSEPPEACCASCINA,SapienzaBENEDETTAMACINA,LaureaMagistraleinMatematica,Sapienzahttp://www.sbai.uniroma1.it/persone/giuseppe.accascina/2013-11-15-PLS/[email protected] UNAPASSEGGIATANELLAGEOMETRIADELLOSPAZIO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

UNA PASSEGGIATA NELLA GEOMETRIA

DELLO SPAZIO

GIUSEPPE ACCASCINA, Sapienza BENEDETTA MACINA, Laurea Magistrale in Matematica, Sapienza

http://www.sbai.uniroma1.it/persone/giuseppe.accascina/2013-11-15-PLS/

[email protected]

(2)

Avendo a disposizione una livella è possibile stabilire se un tavolo (che supponiamo piano) è orizzontale. Come? Perché? (spunto preso da: V. Vil- lani Cominciamo dal punto, Pitagora Editrice, Bologna, 2006, pag. 65)

1

(3)

Avendo a disposizione una squadra è possibile stabilire se un chiodo (che supponiamo rettilineo) affisso su un piano è perpendicolare al piano. Come?

Perché? (spunto preso da: V. Villani Cominciamo dal punto, pag. 65)

2

(4)

Come posizionare una porta rettangolare su un pavimento in modo tale che essa possa girare liberamente? Perché?

3

(5)

Consideriamo due punti distinti A e B.

a) Consideriamo un piano π passante per A e B.

Quante sono le circonferenze contenute nel piano π passanti per A e B? Dove si trovano i centri di tali circonferenze?

b) Quante sono le sfere passanti per A e B? Dove si trovano i centri di tali sfere?

4

(6)

Consideriamo tre punti A, B e C non allineati. Sia π il piano passante per essi.

a) Quante sono le circonferenze contenute nel piano π passanti per A, B e C? Dove si trovano i centri di tali circonferenze?

b) Quante sono le sfere passanti per A, B e C? Dove si trovano i centri di tali sfere?

5

(7)

Consideriamo quattro punti A, B , C e D non complanari.

Quante sono le sfere passanti per A, B , C e D Dove si trovano i centri di tali sfere?

6

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di una funzione automatica avanzata che collega il piano di cottura ad una cappa speciale. Sia il piano di cottura che la cappa dispongono di un comunicatore di segnale

150 e successive modificazioni, attuativo della legge n.15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – [email protected][email protected] Sede di Bardolino Villa Carrara –

Assicurarsi che i basamenti delle pentole non siano poggiati troppo vicini alla manopola di regolazione, altrimenti la fiamma potrebbe

Attivazione automatica della funzione Per attivare automaticamente la funzione, impostare la modalità automatica da H1 a H6. Il piano cottura viene impostato a livello di fabbrica

Si tratta di una funzione automatica avanzata che collega il piano di cottura ad una cappa speciale. Sia il piano di cottura che la cappa dispongono di un comunicatore di segnale

Attivazione automatica della funzione Per attivare automaticamente la funzione, impostare la modalità automatica da H1 a H6. Il piano cottura viene impostato a livello di fabbrica