• Non ci sono risultati.

CHIEDO IN PRESTITO UNA DECINA AL 3 E LA METTO NELLA COLONNA DELLE UNITA’, DAVANTI ALL’1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CHIEDO IN PRESTITO UNA DECINA AL 3 E LA METTO NELLA COLONNA DELLE UNITA’, DAVANTI ALL’1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SOTTRAZIONI CON IL PRESTITO

-

=

ALLORA…

-

=

-

=

maestralagio

da u

3 1

1 5

da u 2

3 11

1 5

da u 2

3 11

1 5

1 6

GUARDIAMO LE UNITA’:

1 – 5 NON SI PUO’ FARE PERCHE’ L’1 E’ MINORE DEL 5.

CHIEDO IN PRESTITO UNA DECINA

AL 3 E LA METTO NELLA COLONNA DELLE UNITA’, DAVANTI ALL’1.

IL 3 DIVENTA 2 PERCHE’ HA PRESTATO UNA DECINA.

ADESSO HO:

11 – 5 NELLA COLONNA DELLE UNITA’

2 – 1 NELLA COLONNA DELLE DECINE.

ORA POSSIAMO FARE 11 – 5 = ____

POI PASSIAMO ALLE DECINE:

2 – 1 = ____

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA l’attestazione del Responsabile del Procedimento sulla correttezza, per i profili di propria competenza, degli atti propedeutici alla suestesa proposta

Esercizio 2: In modo analogo a come effettuato nell’Esercizio 1, si considerino le seguenti coppie di valori reali x, y ∈ R.. Si costruisca uno

Poi passo a calcolare il resto

Proprio vicino ad ……… drogheria, sempre affollata e con ……… negoziante particolarmente chiacchierone, c’era ……… vetrina che incuriosiva molto ………. bambina. Era

[r]

Ogni modulo è un percorso didattico a tema, dove vengono proposti, soprattutto attraverso attività orali, gli elementi di lingua che verranno approfonditi nei quaderni

Decido e informo se e quali paren debbano essere informa sulle mie condizioni di salute e chi, nel caso mi dovesse succedere qualche cosa, debba essere

Al mio medico e in ospedale devo chiedere di farmi un elenco delle medicine che devo assumere e di spiegarmi che effe hanno, eventuali con- troindicazioni o possibili reazioni,