SCIENZE TECNICHE MEDICHE E APPLICATE corso integrato di Malattie ORO – Maxillo facciali
Codice Disciplina : M0714 Codice Corso integrato : M0711
Settore : MED/50 N° CFU: 2
Docente:
Foglio Bonda Pier Luigi
Ore : 18 Corso di Laurea : Medicina e Chirurgia Anno : V
Semestre : II
Obiettivo del modulo
Al termine del corso lo studente deve conoscere:
9 le condizioni di omeostasi dei tessuti del cavo orale;
9 gli strumenti e le principali tecniche di igiene orale e la loro efficacia;
9 l’importanza della prevenzione della patologia cariosa e delle parodontiti;
9 le influenze sistemiche delle malattie dento-parodontali.
Conoscenze ed abilità attese
Principali patologie oro-maxillo-facciali.
Programma del corso
1) L’igienista dentale.
2) I denti e il parodonto.
3) Placca batterica e tartaro.
4) Sviluppo della malattia parodontale.
5) Alitosi.
6) Promozione della salute orale e prevenzione delle malattie della bocca e dei denti.
7) Dieta ed integratori minerali.
8) Controllo delle infezioni orali.
9) Tecniche di spazzolamento ed altri strumenti per l’igiene orale.
10) Mantenimento dell’igiene orale in pazienti special needs:
9 donna gravida 9 anziano
9 traumatizzato oro-maxillo-facciale 9 paziente oncologico
9 paziente chemiotrattato e radiotrattato 9 paziente ematologico
9 paziente cardiopatico 9 paziente diabetico
9 paziente ricoverato in rianimazione 9 paziente variamente disabile 9 paziente neurologico 9 soggetti con dipendenze
Esercitazioni
non previste
Attività a scelta dello studente
Gli studenti hanno la possibilità di preparare, singolarmente o a gruppi, tesine per approfondire degli argomenti a scelta tra quelli oggetto del corso.
Le tesine concorrono nella determinazione del voto finale complessivo della disciplina.
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore e computer con collegamento Internet.Strumenti didattici
Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM, diapositive.
Materiali di consumo previsti
CD-ROM.Eventuale bibliografia
Wilkins E.M.. La pratica clinica dell’igienista dentale. 2001 - Piccin Ed.
Verifica dell’apprendimento
Esame scritto con domande inerenti gli argomenti del corso.
Tesine monotematiche.