• Non ci sono risultati.

Dinamica dei Fliudi A.A. 2012-2013 Problemi assegnati durante il corso, da risolvere singolarmente o a gruppi ristretti, da consegnare durante il corso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dinamica dei Fliudi A.A. 2012-2013 Problemi assegnati durante il corso, da risolvere singolarmente o a gruppi ristretti, da consegnare durante il corso"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dinamica dei Fliudi A.A. 2012-2013

Problemi assegnati durante il corso,

da risolvere singolarmente o a gruppi ristretti, da consegnare durante il corso

Simone Zuccher 21 marzo 2013

1. Con riferimento alla figura 1, si consideri un fluido in moto tra un piano fer- mo (parete inferiore) e un piano che si muove a velocit`a costante U parallela- mente alla parete inferiore e distante da essa h. Determinare il campo di moto

y

x U

h

Figura 1: Corrente di Couette e di Poiseuille.

u(x, y) = (u(x, y), v(x, y)).

Suggerimento: si consideri la corrente parallela, 2D (x, y), stazionaria, incomprimi- bile (si trascuri l’equazione dell’energia) e si supponga che non vi sia gradiente di pressione in direzione x (il moto `e assicurato dal trascinamento causato dal piano superiore).

2. Con riferimento alla figura 1, si consideri un fluido in moto tra due piani paralleli fermi (U ≡ 0). Determinare il campo di moto u(x, y) = (u(x, y), v(x, y)).

1

(2)

Suggerimento: si consideri la corrente parallela, 2D (x, y), stazionaria, incomprimi- bile (si trascuri l’equazione dell’energia) e si supponga che l’unica causa del moto sia il gradiente di pressione in direzione x.

3. Con riferimento alla figura 2, si consideri un fluido in moto in un tubo a sezione circolare di raggio R. Siano x la coordinata lungo l’asse del tubo ed r la coordinata

r

z

R

Figura 2: Corrente di Hagen-Poiseuille.

radiale (distanza dall’asse). Determinare il campo di moto u = (u(x, r), v(x, r)), la portata (in volume) e la velocit`a media (intesa come media integrale sulla sezione).

Suggerimento: si consideri la corrente parallela, 2D (x, r), stazionaria, incomprimi- bile (si trascuri l’equazione dell’energia) e si supponga che l’unica causa del moto sia il gradiente di pressione in direzione x.

4. Con riferimento alla figura3, si consideri un fluido in moto lungo un piano inclinato, rispetto all’orizzontale, di un angolo α soggetto all’azione del campo gravitazionale g. Siano x la coordinata parallela al piano inclinato e y la coordinata normale ad

x y

h u(y)

g

α

Figura 3: Corrente stazionaria con superficie libera lungo un piano inclinato.

esso. Determinare il campo di moto u(x, y) = (u(x, y), v(x, y)).

Suggerimento: si consideri la corrente parallela, 2D (x, y), stazionaria, incomprimi- bile (si trascuri l’equazione dell’energia) e si supponga che l’unica causa del moto sia il campo gravitazionale g.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Il modulo, nella prima parte, intende offrire allo studente un panorama sufficientemente ampio dell'evoluzione storica e concettuale dell'attuale articolazione della sociologia

Il modulo, nella prima parte, intende offrire allo studente un panorama sufficientemente ampio dell'evoluzione storica e concettuale dell'attuale articolazione della sociologia

Il modulo, nella prima parte, intende offrire allo studente un panorama sufficientemente ampio dell'evoluzione storica e concettuale dell'attuale articolazione della sociologia

Analisi Matematica

L’ACCELERAZIONE DESCRIVE QUINDI LA RAPIDITA’ CON CUI VARIA LA VELOCITA’. CALCOLA

2: Derivazione completa delle equazioni di Navier-Stokes (equazione di con- tinuit`a, della quantit`a di moto e dell’energia), dimostrazione del teorema del tra- sporto di

Si calcoli il fattore di forma H per la soluzione u(2, y) calcolata con i due metodi e si commentino i risultati in base allo sforzo computazionale necessario per ottenere un

Usando le espansioni di Taylor si ottiene che il limite ` e