• Non ci sono risultati.

Forme differenziali. Integrale curvilineo di una forma differenziale. Forma chiusa, dominio semplicemente connesso, forma differenziale esatta, primitive.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Forme differenziali. Integrale curvilineo di una forma differenziale. Forma chiusa, dominio semplicemente connesso, forma differenziale esatta, primitive."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica, Ing. Civile (Canale L-Z) Dott.ssa Silvia Marconi - 13 Dicembre 2010 -

 Forme differenziali e campi vettoriali

Forme differenziali. Integrale curvilineo di una forma differenziale. Forma chiusa, dominio semplicemente connesso, forma differenziale esatta, primitive.

Metodo analitico e metodo geometrico per il calcolo delle primitive di una forma esatta.

Campi vettoriali, lavoro, campi conservativi, potenziale.

• Data la forma differenziale

ω = e x [sin(x + y) + cos(x + y)] dx + e x cos(x + y) dy stabilire se ` e esatta e calcolare l’integrale R

γ

n

ω sulle curve γ n (t) = (cos nt, sin nt) t ∈ [0, π], n ∈ N, n ≥ 1

• Calcolare l’integrale curvilineo Z

+∂D

y p

x 2 + 4y 2 dy

dove D ` e il dominio D = {(x, y) ∈ R 2 : 0 ≤ y ≤ 1; 0 ≤ x ≤ 2; x 2 + 4y 2 ≥ 4}

• Data la forma differenziale ω = − xy

py − x 2 dx + 3y − 2x 2 2py − x 2 + 1

! dy

determinare un insieme in cui ` e esatta e calcolare le primitive.

• Dato il campo vettoriale

F (x, y) = ~

 x

x 2 + y 2 ; y x 2 + y 2



- calcolare il lavoro lungo la circonferenza unitaria in senso antiorario;

- calcolare il lavoro lungo l’arco di parabola y = 1 + x 2 con x ∈ (0, 2).

• Data la forma differenziale

ω = 1

x dx + 1

y dy

calcolare la primitiva che vale 2 in (1, 1).

Riferimenti

Documenti correlati

Le applicazioni di tutte queste relazioni sono particolarmente utili quando si considerano anche le relazioni costitutive, che differenziano i vari mezzi sede di

Parametrizzare Σ come una superficie cartesiana e calcolare il flusso del rotore di (y, 0, x) su Σ, dopo avere scelto un’orientazione.. Calcolare il flusso uscente da

Stabilire se il campo F ` e conservativo e, in caso affermativo, calcolare la

Civile (Canale A-K) Silvia Marconi - 01 Dicembre 2011 -.. 

Analisi

Integrale curvilineo di una

Tutoraggio Analisi

In questo caso l’integrale trovato rappresenta un integrale singolare dell’equazione differenziale [2] in quanto esso non potrà mai essere ricavato dall’integrale generale