• Non ci sono risultati.

Analisi Matematica 1 - Appello 20 gennaio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi Matematica 1 - Appello 20 gennaio 2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica 1 - Appello 20 gennaio 2021

Istruzioni

1. PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.

2. CONSEGNARE tutti i fogli su cui sono stati eseguiti i conti.

3. TEMPO a disposizione: 75 min.

Esercizio 1 Sia data la funzione f : dom(f ) ⊆ R → R definita da:

f (x) = x (log x) 2 − 5 log x + 7  Determinare il dominio di f ed eventuali simmetrie.

Risposta [punti 1]:

Calcolare i limiti alla frontiera del dominio e determinare eventuali asintoti (verticali, orizzontali, obliqui) per f .

Risposta [punti 3]:

Calcolare la funzione derivata prima di f e determinarne il dominio, classificando even- tuali punti di non derivabilità.

Risposta [punti 2]:

Calcolare il limite lim

x→0

+

f 0 (x).

Risposta [punti 1]:

Studiare la crescenza e decrescenza di f , calcolando, qualora esistano, punti di massi- mo/minimo relativo e punti di massimo/minimo assoluto per f .

Risposta [punti 4]:

Calcolare la derivata seconda di f , studiare concavità e convessità e determinare i punti di flesso.

Risposta [punti 2]:

Tracciare sul foglio di protocollo un grafico qualitativo della funzione f , in accordo con i risultati ottenuti.

Risposta [punti 2]:

(2)

Esercizio 2 Determinare il luogo geometrico degli z ∈ C tali che

Im(|z − 3i|) + Re  2z + e −3πi

| √

3 − i| i



= 2 z · z

Risposta [punti 5]

Esercizio 3 Al variare di α ∈ R, discutere il carattere della serie a termini positivi

+∞

X

n=2



e

2n21

− cos n 1   α

log(n + 1) − log n

Risposta [punti 5]

Esercizio 4 Dopo aver calcolato le primitive di

f (x) = sin(2x) log(cos(x)) sull’intervallo [0, π 2 ), risolvere il problema di Cauchy

 y 0 = sin(2x) log(cos(x)) y(0) = 5 2

Risposta [punti 5]

Riferimenti

Documenti correlati

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.. TENERE il foglio B come promemoria delle

PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.. TENERE il foglio B come promemoria delle

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018.. Analisi Matematica 1 - Studenti A/L Appello del 23

• si consideri la funzione f : [0, 2] → R del punto precedente; stabilirne l’imma- gine, il massimo ed il minimo, e verificare l’applicabilit` a del teorema dei

[r]

A parte gli studenti segnati con gli asterischi, tutti gli altri devono pre- sentarsi muniti di un documento di identit` a valido e della ricevuta della prenotazione

A seguito dei numerosi fatti di cronaca e di numerosissime segnalazioni riguardanti l’uso e abuso dei dispositivi elettronici cellulari / smartphone / tablet in classe,