• Non ci sono risultati.

Analisi Matematica 1 - Prima prova in itinere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi Matematica 1 - Prima prova in itinere"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica 1 - Prima prova in itinere 13 novembre 2017

Cognomi (M-Z) FOGLIO A

Cognome e nome . . . .Firma. . . .Matricola. . . .

Corso di Laurea: ♦ INFLT, ♦ ETELT Istruzioni

1. PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.

2. CONSEGNARE questo foglio e tutti i fogli di protocollo.

3. TENERE il foglio B come promemoria delle risposte date.

4. TEMPO a disposizione: 90 min.

1. Determinare il luogo geometrico A dei punti z ∈ C tali che

� Re(z(z− 2i)) ≤ 7

Re(z) + Im(z)≥ 1 Risposta [punti 3]:

2. Calcolare il limite

nlim→∞

n!(2n + 1)�

e1/(n+1)− 1 +�1

2

n� (n + 1)! log�

n+2 n+1

Risposta [punti 3]:

3. Discutere la continuità di

f (x) =



















2(earctan(x−1)− 1)2+ 7(x− 1)3

2(x− 1)2+ sin2(x− 1) se x < 1 cos(x− 1) − α

(x− 1)2 se x > 1

2

3 se x = 1

nel punto x = 1 al variare di α ∈ R.

Risposta [punti 3]:

(2)

4. Sia data la seguente funzione f : dom(f) ⊆ R → R definita da:

f (x) =�

x2+ 7x− log|x − 2|

|x − 2|

Determinare il dominio di f ed eventuali simmetrie Risposta [punti 0.5]:

Calcolare i limiti alla frontiera del dominio e determinare eventuali asintoti (verticali, orizzontali, obliqui) per f.

Risposta [punti 3]:

Tracciare sul foglio di protocollo un grafico qualitativo della funzione f, in accordo con i risultati ottenuti.

Risposta [punti 0.5]:

5. Scrivere la definizione di lim

x→x0

f (x) = � con x0 e � finiti. Scrivere l’espressione di una funzione f non definita in x0= 5per cui lim

x→5f (x) = 1 Risposta [punti 1.5]:

6. Enunciare il teorema della permanenza del segno (per funzioni). Riportare un esempio grafico che descriva il teorema.

Risposta [punti 1.5]:

Riferimenti

Documenti correlati

PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone,

PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.. TENERE il foglio B come promemoria delle

PROIBITO usare libri, quaderni, calcolatori, telefoni cellulari, smartphone, smartwatch.. TENERE il foglio B come promemoria delle

– Quante parole (non necessariamente di senso compiuto) si possono ottenere utilizzando tutte e sole le lettere della parola

PRIMA PROVA PARZIALE DI ANALISI MATEMATICA

PRIMA PROVA PARZIALE DI ANALISI MATEMATICA

PRIMA PROVA PARZIALE DI ANALISI MATEMATICA

PRIMA PROVA PARZIALE DI ANALISI MATEMATICA