• Non ci sono risultati.

04AFQPC - Basi di Dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "04AFQPC - Basi di Dati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

04AFQPC - Basi di Dati

Homework 2: Critical thinking e creative thinking in SQL (punteggio: 1)

1. Lavoro individuale (critical thinking)

A. Date le seguenti relazioni (le chiavi primarie sono sottolineate):

PAZIENTE(CodP, NomeP, Città, Regione, Stato, DataNascita) CHIRURGO(CodC, NomeC, Specializzazione, Anzianità)

OPERAZIONE(CodC, Data, OraInizio, DURATA, CodP, TipoIntervento) A quale domanda (nella vostra lingua) risponde la seguente query?

SELECT C.CodC, NomeC, COUNT(*), SUM(Durata) FROM CHIRURGO C, OPERAZIONE O, PAZIENTE P WHERE C.CodC = O.CodC AND P.CodP = O.CodP AND Durata >

(SELECT AVG(Durata)

FROM CHIRURGO C1, OPERAZIONE O1 WHERE C1.CodC = O1.CodC

AND C1.Anzianità = C.Anzianità) GROUP BY C.CodC, NomeC

HAVING COUNT(DISTINCT Regione) = (SELECT COUNT(DISTINCT Regione) FROM Paziente);

B. Date le seguenti relazioni (le chiavi primarie sono sottolineate):

CLIENTE(CodC, NomeC, Città, Regione) PRODOTTO(CodP, DescrP, Categoria)

CONTRATTO-ASSISTENZA(CodC, CodP, DataInizio, DataFine, Importo) E la domanda:

Per le città in cui sono stati stipulati solo contratti con durata maggiore di 300 giorni e per cui l'importo medio dei contratti stipulati è superiore a 2.000 euro, visualizzare la città, la regione, l'importo complessivo dei contratti (per la città) e la loro durata media (per la città).

La seguente query è corretta? Se non lo è correggete in due passaggi: prima gli eventuali errori di sintassi (cioè quelli che il compilatore SQL segnalerebbe come errori) e poi gli eventuali errori semantici (la query restituisce un risultato diverso da quello richiesto).

SELECT Città, Regione, COUNT(Importo), AVG(DataInizio) FROM CLIENTE C, CONTRATTO-ASSISTENZA CA, PRODOTTO P WHERE C.CodC = CA.CodC AND P.CodP = CA.CodP

AND (DataFine-DataInizio) > 300 GROUP BY Città

HAVING AVG (Importo) > 2.000;

(2)

2. Lavoro a coppie (creative thinking) – Indicare chiaramente nome, cognome e matricola dei due componenti del gruppo

Date le seguenti relazioni (le chiavi primarie sono sottolineate):

ALLENATORE(CodA, NomeA, Indirizzo, Città) SQUADRA(CodS, NomeS, Categoria, Città)

PALESTRA(CodP, NomeP, Dimensione, Descrizione, Indirizzo, Città) ALLENA SQUADRA(CodA, DataInizio, DataFine, CodS, NumVittorie) LUOGO ALLENAMENTO(CodS, DataInizio, DataFine, CodP)

A. Ciascuno studente (individualmente) deve scrivere una domanda “interessante” che possa essere risolta con una query a questa base dati. L’interrogazione non deve essere banale e deve richiedere l’utilizzo di almeno 3 tabelle.

B. Deve inviare la domanda al proprio collega, che la dovrà risolvere e restituire. Dovrà fare lo stesso con la domanda che gli sarà inviata dal collega.

C. Ciascuno dovrà correggere la query del collega (commentando gli eventuali errori) e inviargli tale correzione.

Il processo deve essere documentato nell’elaborato da consegnare individualmente, che deve quindi contenere:

• la domanda inventata (da voi)

• la query (proposta dal vostro collega) risolta

• la correzione della query del vostro collega

Riferimenti

Documenti correlati

L’Agenzia regionale per la prevenzione e l’ambiente (ARPA) applica le disposizioni della presente legge con le proprie strutture e nell’ambito della propria autonomia

in quanto, trattandosi di una disposizione che introduce una nuova disciplina in materia di rapporti di lavoro flessibile sia di tipo privatistico, sia pubblicistico, una sua

nonché gli atti del convegno svoltosi a San Marino il 17 e 18 novembre 2000 in Equilibrio delle posizioni contrattuali ed autonomia privata, a cura di Ferroni, Napoli,

La Commissione Interministeriale Ripam, effettuate tutte le necessarie verifiche, anche in merito ai posti riservati, alle opzioni espresse, e alle modalità e tempi delle

Tali valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia - compresi i prepensionamenti per il fondo pensioni dei lavoratori dipendenti (FPLD) e gli assegni sociali - alle

˗ Bernareggi Matteo, Carminati Anna, Di Crescenzo Marco, Della Pace Luca, Gusmaroli Carlo, Molli Sara, Ondei Beatrice e Sala Michele, profilo collaboratore

Dall’analisi delle caratteristiche degli immobili locati per le diverse aggregazioni comunali è emerso dunque come nel Comune di Bologna siano presenti gli immobili

Si informa che, sulla base di quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18/03/2016 e del parametro pubblicato sul Comunicato stampa della