• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Verbali del Collegio dei Revisori

1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COLLEGIO DEI REVISORI

Parere sulla delibera 33 del 28/03/2014 del COMMISSARIO STRAORDINARIO con poteri di Giunta relativo alla

“I° Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014”

Verbale n. 05

Il giorno 07 aprile 2014 in Cagliari presso lo studio del Dott.ssa Giovanna Angela Maria Ledda, in via Priore Berengario n. 5, alle ore 14:45, si è riunito il Collegio dei Revisori del suddetto Ente nelle persone dei Signori:

- Dott.ssa Ledda Giovanna Angela – Presidente

- Rag. Soru Pietro – Componente

- Dott. Tartaglione Lorenzo – Componente.

Il Presidente apre i lavori della giornata con l’introduzione dei seguenti documenti:

- Proposta di prima Variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2014- delibera del Commissario Straordinario n. 33 del 28 marzo 2014, relativa alle variazioni al Bilancio di previsione;

- Elenco Variazioni al Bilancio di Previsione 2014;

- Quadro generale riassuntivo 2014;

- Elenco Variazioni al Piano Esecutivo di Gestione 2014;

propone di esprimere parere sull’ammissibilità delle variazioni presentate dalle quali derivano le seguenti modifiche:

ENTRATE

Incrementi Decrementi Saldi

Entrate correnti Tit. 1

Entrate correnti Tit. 2 439.728,03 1.206.402,78 -766.674,75 Entrate correnti Tit. 3

Totale entrate correnti 439.728,03 1.206.402,78 -766.674,75 Entrate conto capitale Tit. 4

Totale entrate conto capitale Entrate Tit.V

Entrate Tit.VI

Avanzo di Amministrazione

Totale variazioni Entrate -766.674,75

(2)

Verbali del Collegio dei Revisori

2

Incrementi Decrementi Saldi

Spese Tit. 1 correnti 626.728,03 1.393.402,78 - 766.674,75

Spese tit. 2 in conto capitale -

Spese tit. 3

Spese tit. 4 - - - 766.674,75 -

SPESE

Totale variazioni spese

Il Collegio, esaminata la documentazione in suo possesso, - viste le disposizioni statutarie;

- tenuto conto del regolamento di contabilità dell’Ente;

- visto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014;

- visto il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile espresso dal responsabile del servizio finanziario;

- visto l’art. 175, comma 4 del D.Lgs. 267/2000;

preso atto

- che è garantito il rispetto del principio del pareggio economico-finanziario del bilancio;

- che le variazioni non propongono spostamenti di dotazioni dai capitoli dei servizi per conto terzi;

- che le variazioni non propongono spostamenti di somme dai residui alla competenza;

- che con l’emendamento si assicura il permanere delle condizioni utili al conseguimento degli obiettivi in termini di rispetto del saldo di competenza misto per l’esercizio 2014 e le norme relative al concorso degli enti locali alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica, come esposto nel prospetto che segue:

2014

Entrate correnti Tit. 1 6.149.500,00 Entrate correnti Tit. 2 7.626.753,17 Entrate correnti Tit. 3 359.300,00

A) Totale Entrate correnti 14.135.553,17 Spese correnti Tit. 1 10.940.830,26

B) Totale Spese correnti 10.940.830,26

SALDO GESTIONE CORRENTE (A) - (B) = 3.194.722,91

L’importo ottenuto rispetta il saldo obiettivo determinato ai fini del Patto di stabilità, per l’annualità 2014, pari a euro 3.194.722,91;

tutto ciò premesso,

esprime parere favorevole sulle variazioni al Bilancio di Previsione 2014.

Si attesta, inoltre, il rispetto dei principi di congruità, coerenza e attendibilità delle variazioni proposte rispetto ai programmi e alle previsioni assunte.

La seduta è chiusa alle ore 16,30 previa lettura conferma e sottoscrizione del presente verbale.

IL COLLEGIO DEI REVISORI

(3)

Verbali del Collegio dei Revisori

3

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che il Servizio di Edilizia Scolastica deve garantire la manutenzione e la sicurezza degli istituti di propria competenza, anche attraverso un pronto approvvigionamento

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

− che, pertanto, occorre procedere alla liquidazione del saldo del contributo stornando la differenza tra l’importo impegnato per la formazione del lavoratore

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei

Approvazione rendicontazione e liquidazione seconda tranche contributo assunzionale azienda Nuova Mapce S.r.l.. Approvazione graduatorie e chiusura dei termini di presentazione