• Non ci sono risultati.

Esercizi macro (con soluzioni) 3 Ciclo economico e disoccupazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esercizi macro (con soluzioni) 3 Ciclo economico e disoccupazione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Es macro 3.DOC Pagina 1 (di 2) 3 Ciclo economico e disoccupazione 2021-07-14

Esercizi macro (con soluzioni)

3 Ciclo economico e disoccupazione

01 Ciclo economico

 Disegnare un tipico ciclo economico.

 Perché i governi sono interessati ai cicli economici?

02 Disoccupazione 1

Quali sono i costi della disoccupazione?

03 Disoccupazione 2

Calcolare il tasso di disoccupazione:

 numero d'abitanti: 10 milioni

 partecipazione alla forza lavoro: 62 %

 disoccupati: 455'000

04 Disoccupazione 3

 Quali tipi di disoccupazione esistono?

 Quale tipo si osserva durante una recessione?

05 Stabilizzatori automatici

 Che cosa sono gli stabilizzatori automatici?

 Come funzionano durante il ciclo economico?

06 Moltiplicatore

Il PIL aumenta di 120 grazie ad un investimento di 40.

Calcolare:

 il moltiplicatore;

 la propensione marginale al consumo (PMC);

 la propensione marginale al risparmo (PMS).

07 Curva di Phillips 1

Qual è il costo-opportunità di ridurre la disoccupazione conformemente alla curva di Phillips?

(2)

Es macro 3.DOC Pagina 2 (di 2) 3 Ciclo economico e disoccupazione 2021-07-14

08 Curva di Phillips 2

 Disegnare una curva di Phillips.

 Che cosa succede alla curva di Phillips se il tasso d'inflazione aumenta alla disoccupazione* (U*) e ad ogni altro livello di disoccupazione?

09 Stagflazione

 Che cosa è la stagflazione?

 Quale dilemma esiste quando si lotta contro la stagflazione?

10 Crescita 1

Qual è la differenza tra la crescita potenziale e quella effettiva del PIL?

11 Crescita 2

Calcolare il tasso di crescita del PIL reale:

anno PIL nominale deflatore del PIL (indice)

1 600 112

2 650 116

 Per andare alle soluzioni, cliccare qui!

(3)

So macro 3.DOC Pagina 1 (di 3) 3 Ciclo economico e disoccupazione 2021-07-14

Soluzioni macro

3 Ciclo economico e disoccupazione

01 Ciclo economico

Attività economica (occupazione/

produzione)

valle pico

recessione depressione 1

2

3

4

3 4

Tempo 1

2

Ciclo economico

 I governi sono interessati ai cicli economici perché i pericoli sono associati a tali cicli:

espansione pericolo d'inflazione

recessione e depressione: pericolo di disoccupazione

02 Disoccupazione 1

 Costi per il disoccupato:

Perdita di reddito, perdita di esperienza di lavoro, problemi psicologici

 Costi per l'economia: Perdita della produzione (scarto produttivo)

03 Disoccupazione 2

Tasso di disoccupazione = 455'000

6'200'000 * 100 = 7.3 %

04 Disoccupazione 3

 Tipi di disoccupazione (d):

 d stagionale: durante certi periodi dell'anno (p. es. turismo)

 d frizionale: a causa dei flussi tra posti di lavoro

 d strutturale: a causa dei cambiamenti nella tecnologia

 d ciclica: a causa delle fluttuazioni dell'attività economica

 Durante la recessione si osserva la disoccupazione ciclica.

(4)

So macro 3.DOC Pagina 2 (di 3) 3 Ciclo economico e disoccupazione 2021-07-14

05 Stabilizzatori automatici

 Gli stabilizzatori automatici sono cambiamenti nella politica fiscale (imposte, spesa) che hanno effetto senza un intervento del legislatore e che riducono le fluttuazioni dell'attività economica. Esempio: A causa delle aliquote progressive, le imposte sul reddito aumentano più che proporzionalmente in tempi d'espan- sione e diminuiscono più che proporzionalmente in tempi di recessione. Di con- seguenza, le fluttuazioni sono ridotte.

Attività economica

Time Gli stabilizzatori automatici riducono le fluttua- zioni. In tempi d'espansione, il reddito disponibile aumenta meno che proporzionalmente; in tempi di recessione, il reddito disponibile diminuisce meno che proporzionalmente.

= Effetti degli stabilizzatori automatici

06 Moltiplicatore

 Moltiplicatore (M)

ª

PIL =

ª

investimento * M 120 = 40 * M

M = 3

 M = 1

1 - PMC 3 = 1

1 - PMC  PMC = 0.67

 PMS = 1 - PMC = 1 - 0.67 = 0.33

07 Curva di Phillips 1

Il costo-opportunità della riduzione della disoccupazione è l'inflazione (in origine:

inflazione dei salari).

(5)

So macro 3.DOC Pagina 3 (di 3) 3 Ciclo economico e disoccupazione 2021-07-14

08 Curva di Phillips 2

 Curva di Phillips:

Tasso d'inflazione

Tasso di disoccupazione

 La curva di Phillips si sposta verso l'alto.

Tasso d'inflazione (infl)

Tasso di disoccupazione (U) U*

Curve di Phillips

infl 1 infl 2

09 Stagflazione

 La stagflazione è la combinazione d'inflazione e di stagnazione (recessione).

 Lottare contro l'inflazione causa più stagnazione e combattere la stagnazione causa più inflazione.

10 Crescita 1

 Crescita effettiva: crescita osservata

 Crescita potenziale: crescita se c'è piena occupazione

11 Crescita 2

anno PIL nominale deflatore PIL (indice) PIL reale in %

1 600 112 535.7* 100.0

2 650 116 560.3** 104.6

Tasso di crescita del PIL reale 4.6

* 600 * 100

112 ** 650 * 100

116

 Per ritornare agli esercizi, cliccare qui !

Riferimenti

Documenti correlati

8 comma 9 della legge 407/1990, ha previsto, in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati da oltre 24 mesi oppure sospesi dall’attività

La crescita dei disoccupati riguarda, con minore intensità, anche le persone in cerca del primo impiego (+7,8%, pari a 66.000 unità in più rispetto al quarto trimestre

come sapete, il tasso di disoccupazione ufficiale mensilmente pubblicato dalla SECO corrisponde al rapporto tra il numero di disoccupati iscritti agli uffici regionali

Al fine di informare i cittadini, si ricorda che: “Ove le persone avviate a selezione non si presentino alle prove di idoneità, ovvero, successivamente alla dichiarazione di idoneità

I posti di apprendistato dopo la scuola secondaria inferiore e l’ingresso nell'azienda alla fine della formazione professionale sono soglie da varcare per

L ’ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori) è una istituzione di diritto pubblico che opera come struttura tecnica di

20 Miliardi soldi a chi investe, finalmente..

La ricerca realizzata da Lorien Consulting è stata presentata da Antonio Valente, Amministratore Delegato Lorien Consulting.Il Forum è quindi proseguito con