• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

VISURA DI EVASIONE

TRADIZIONE DELLE TERRE OCCITANE SOCIETA'

CONSORTILE A

RESPONSABILITA' LIMITATA SIGLABILE, OVE CONSENTITO,

"TERRE OCCITANE S. C. A R.

L."

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale CARAGLIO (CN) VIA MATTEOTTI 40 CAP 12023 Indirizzo PEC

terreoccitane@multipec.it

Numero REA CN - 243074

Codice fiscale e n.iscr. al

Registro Imprese 02869690046 Forma giuridica societa' consortile a

responsabilita' limitata

La presente visura di evasione è fornita unicamente a riscontro dell'evasione del protocollo dell'istanza.

Si ricorda che la visura ufficiale aggiornata dell'impresa è consultabile gratuitamente, da parte del legale rappresentante, tramite il cassetto digitale dell'imprenditore all’indirizzo www.impresa.italia.it

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

Estremi di firma digitale

Digitally signed by Patrizia Mellano Date: 2021.01.05 12:42:28 CET Reason: Conservatore Registro Imprese Location: C.C.I.A.A. di CUNEO Signature Not Verified

(2)

Indice

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo 2 Capitale e strumenti finanziari

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 4 Amministratori

5 Attività, albi ruoli e licenze 6 Sede ed unità locali

7 Storia delle modifiche dal 05/01/2021

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 02869690046 Data di iscrizione: 06/03/2002

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 04/03/2002 Sistema di amministrazione

consiglio di amministrazione (in carica)

Oggetto sociale

SCOPO MUTUALISTICO DI PROMUOVERE LO SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO DEL TERRITORIO DI COMPETENZA DEGLI ENTI PUBBLICI (COMUNI ED UNIONI MONTANE) SOCI,

NONCHE' DI TUTELARNE E VALORIZZARNE I PATRIMONI CULTURALI, NATURALISTICI, ...

Poteri da statuto o da patti sociali

AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SONO DEFERITI TUTTI I POTERI PER LA GESTIONE SIA

ORDINARIA CHE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' E COSI' POTRA' COMPIERE IN GENERE

TUTTI GLI ATTI CHE RIENTRANO NELL'OGGETTO SOCIALE E POTRA' QUINDI COMPIERE

...

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese

Codice fiscale e numero d'iscrizione: 02869690046 del Registro delle Imprese di CUNEO

Data iscrizione: 06/03/2002

sezioni

Iscritta nella sezione ORDINARIA il 06/03/2002

informazioni costitutive

Data atto di costituzione: 04/03/2002

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società

Data termine: 31/12/2030

scadenza esercizi

Scadenza primo esercizio: 31/12/2002 Scadenza esercizi successivi: 31/12

... 2

... 4

... 5

... 9

... 10

... 11

... 11

(3)

organi amministrativi

consiglio di amministrazione (in carica)

Oggetto sociale

SCOPO MUTUALISTICO DI PROMUOVERE LO SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO DEL TERRITORIO DI COMPETENZA DEGLI ENTI PUBBLICI (COMUNI ED UNIONI MONTANE) SOCI, NONCHE' DI TUTELARNE E VALORIZZARNE I PATRIMONI CULTURALI, NATURALISTICI, AMBIENTALI E PAESAGGISTICI. PER RAGGIUNGERE LO SCOPO SOCIALE, LA SOCIETA' POTRA': A) ELABORARE STRUMENTI PROGRAMMATICI E PROGETTUALI ATTRAVERSO I QUALI REPERIRE CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI A LIVELLO LOCALE, REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIO, DI PAESI TERZI, UTILI AD ADOTTARE OGNI MISURA DI SOSTEGNO ALLA ECONOMIA, ALLA OCCUPAZIONE ED ALLA QUALITA' DELLA VITA DELLE POPOLAZIONI RESIDENTI NEL TERRITORIO, AL CONSOLIDAMENTO DELLA STRUTTURA ECONOMICA DELL'AREA GEOGRAFICA INTERESSATA, PRIVILEGIANDO QUELLI DI ENTI E/O IMPRESE I CUI PROGETTI HANNO UNA ELEVATA SIGNIFICATIVITA' SOCIO-ECONOMICA. B) SVOLGERE OGNI E

QUALSIASI ATTIVITA' ORGANIZZATIVA, PROMOZIONALE, TECNICA, SCIENTIFICA RITENUTA UTILE AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE; C) REALIZZARE IN PROPRIO

STRUTTURE FISICHE ED INTERVENTI DI CARATTERE MATERIALE, DESTINATI AD AVERE UNA RICADUTA POSITIVA E DIFFUSA PER LA VALORIZZAZIONE DI UNO SPECIFICO SETTORE DELLA ECONOMIA LOCALE OPPURE MIRATA AD INTRODURRE ELEMENTI DI INNOVAZIONE NEI PROCESSI DI PRODUZIONE E DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI GENERATI DAGLI OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI DEL TERRITORIO; D) CONCEDERE CONTRIBUTI A SOGGETTI TERZI PUBBLICI E PRIVATI, SECONDO LE REGOLE DETTATE DALLE NORME DI UTILIZZO DELLE RISORSE FINANZIARIE CHE LA SOCIETA' SARA' IN GRADO DI ATTIVARE ED IN ACCORDO AI PROPRI ORIENTAMENTI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO;

E) FORNIRE ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE, AGLI ENTI LOCALI, AI SINGOLI OPERATORI ECONOMICI DI OGNI SETTORE, ALLE IMPRESE ARTIGIANE, AGRICOLE, COMMERCIALI E TURISTICHE NONCHE' ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I SERVIZI RITENUTI NECESSARI A MIGLIORARE LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO IN SENSO LATO; F)

PRESTARE - ANCHE A FAVORE DI TERZI - FIDEIUSSIONI ED OGNI TIPO DI GARANZIA TANTO PERSONALE CHE REALE; G) SVOLGERE INOLTRE TUTTE LE OPERAZIONI E LE ATTIVITA' ECONOMICHE, FINANZIARIE, CREDITIZIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI RITENUTE NECESSARIE OD UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE; H) ASSUMERE PARTECIPAZIONI IN QUALSIASI SOCIETA', CONSORZIO, ENTE ED

ORGANIZZAZIONE AVENTE SCOPI AFFINI O COMUNQUE RITENUTI UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DEL PROPRIO SCOPO SOCIALE. LA SOCIETA' ATTUERA' IL PROPRIO SCOPO MUTUALISTICO OPERANDO PREVALENTEMENTE MA NON ESCLUSIVAMENTE NEI SEGUENTI SETTORI: - LA SENSIBILIZZAZIONE DELLA COMUNITA' LOCALE SULLA PROPRIA IDENTITA' E SULLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO DEL PROPRIO TERRITORIO; - LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEI SETTORI TRADIZIONALI ED IN QUELLI INNOVATIVI DEL MONDO RURALE, RIVOLTA IN MODO PARTICOLARE ALLA RIQUALIFICAZIONE OD

ALL'INSEDIAMENTO OCCUPAZIONALE DEI GIOVANI; - IL SOSTEGNO ALLA

RIQUALIFICAZIONE OD ALLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE IN OGNI SETTORE ECONOMICO, NONCHE' ALLA INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E GESTIONALI;

- LA CREAZIONE DI NUOVI PRODOTTI TURISTICI RURALI, LA PROMOZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA DEL TERRITORIO, LA ISTITUZIONE DI SISTEMI DI PRENOTAZIONE; - IL SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI AGRICOLI ED ARTIGIANALI; - LA PROMOZIONE E LA REALIZZAZIONE DI COLLEGAMENTI TELEMATICI ALL'INTERNO DEL TERRITORIO E LA CONNESSIONE TRA QUESTI E LE RETI ESTERNE; - LA REDAZIONE DI STUDI DI FATTIBILITA', PIANI DI INTERVENTO GENERALI E DI SETTORE, INDAGINI E RICERCHE IN CAMPO SOCIALE, ECONOMICO E DI VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELLE SUE PRODUZIONI; - LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' E LA PRESTAZIONE DI SERVIZI NEI SETTORI DEL TERZIARIO, MARKETING, PUBBLICITA', INFORMAZIONE, INFORMATICA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DIDATTICA E CONVEGNISTICA;

- IL REPERIMENTO DI FONDI A LIVELLO LOCALE, REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIO, DI PAESI TERZI, ANCHE IN NOME E PER CONTO DI SOGGETTI TERZI. ALLA SOCIETA' E' INFINE FATTO L'OBBLIGO DI PARTECIPARE ALLA RETE LEADER A LIVELLO EUROPEO, AL FINE DI SCAMBIARE E DIVULGARE INFORMAZIONI IN MERITO ALLE AZIONI DELLA UNIONE EUROPEA A FAVORE DELLO SVILUPPO DEI TERRITORI RURALI. E' ESCLUSO L'ESERCIZIO DELLA ATTIVITA' ASSICURATIVA, DELLA ATTIVITA' BANCARIA, DELLA ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIONE DI VALORI MOBILIARI, FINANZIARIA E DI PARTECIPAZIONE NORMATIVAMENTE CONDIZIONATA DAL POSSESSO DI SPECIFICHE AUTORIZZAZIONI O ALL'ISCRIZIONE DI APPOSITI ALBI OD ELENCHI, NONCHE' DELLE ATTIVITA' RISERVATE ALLA PRESTAZIONE PERSONALE DI ISCRITTI IN ALBI O COLLEGI PROFESSIONALI. E' ESCLUSA COMUNQUE QUALSIASI ATTIVITA' VIETATA DALLA LEGGE ALLE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA.

(4)

Poteri

poteri da statuto o da patti sociali

AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SONO DEFERITI TUTTI I POTERI PER LA GESTIONE SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' E COSI' POTRA' COMPIERE IN GENERE TUTTI GLI ATTI CHE RIENTRANO NELL'OGGETTO SOCIALE E POTRA' QUINDI COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, GLI ISTITUTI BANCARI, GLI UFFICI POSTALI, FISCALI E TRIBUTARI ECC., DANDO O RICEVENDO RICEVUTE E POTRA' PURE STIPULARE CONTRATTI E CONVENZIONI DI OGNI GENERE, ASSUMERE IMPEGNI BANCARI, RICEVERE E CONCEDERE CONTRIBUTI IN DENARO, NOMINARE PROCURATORI SPECIALI O GENERALI. OSSIA COMPIERE QUALUNQUE ATTO IMPEGNANTE LA SOCIETA' ESSENDO L'ELENCO DI CUI SOPRA A TITOLO PURAMENTE ESEMPLIFICATIVO. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINA NEL SUO SENO, QUALORA NON ABBIA PROVVEDUTO L'ASSEMBLEA, UN PRESIDENTE, UN VICE PRESIDENTE CHE SOSTITUISCE IL PRESIDENTE IN CASO DI ASSENZA O IMPEDIMENTO ED UN AMMINISTRATORE DELEGATO. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO SPETTANO LA FIRMA E LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE POTRA' DELEGARE, ENTRO I TERMINI DI LEGGE, PARTE DEI PROPRI POTERI AD UNO O PIU' CONSIGLIERI DELEGATI.

Altri riferimenti statutari

modifica articoli dello statuto

* * *

PROT. 37253/2020

ARTICOLO 5 - CAPITALE SOCIALE

IL CAPITALE SOCIALE E' DI 38.898,00 (TRENTOTTOMILAOTTOCENTONOVANTOTTO VIRGOLA ZERO ZERO), ED E' SUDDIVISO IN QUOTE AI SENSI DI LEGGE, MULTIPLO DI UN EURO.

CON DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI TENUTA IN DATA 6 OTTOBRE 2020, E' STATO DELIBERATO L'AUMENTO DEL CAPITALE DA EURO 38.898,00

(TRENTOTTOMILAOTTOCENTONOVANTOTTO VIRGOLA ZERO ZERO) AD EURO 39.000,00 (TRENTANOVEMILA VIRGOLA ZERO ZERO); L'AUMENTO DI CAPITALE POTRA' AVVENIRE PER QUOTE MULTIPLE DI UN EURO; QUALORA L'AUMENTO DI CAPITALE NON VENISSE

INTEGRALMENTE SOTTOSCRITTO ENTRO LA DATA DEL 6 OTTOBRE 2025 IL CAPITALE SARA' AUMENTATO DI UN IMPORTO PARI ALLE SOTTOSCRIZIONI RACCOLTE A TALE DATA. IL CAPITALE SOCIALE POTRA' ESSERE AUMENTATO PER DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI CON VOTO FAVOREVOLE DI TANTI SOCI CHE RAPPRESENTINO PIU' DELLA META' DEL CAPITALE SOCIALE STESSO, SALVO IL DIRITTO DI OPZIONE DEI SOCI, ALLE CONDIZIONI DI LEGGE. GLI AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE POSSONO ESSERE EFFETTUATI ANCHE MEDIANTE CONFERIMENTI IN NATURA.

* * *

effetti differiti

* * *

PROT. 37253/2020 - ATTO DEL 06/10/2020, REP. N. 203606/47452, NOTAIO MASSIMO MARTINELLI: IL PRESIDENTE COMUNICA CHE, NELL'INTENTO DI FAVORIRE IL SOLLECITO ALLARGAMENTO DELLA COMPAGNIE SOCIALE A QUANTI NE HANNO FATTO RICHIESTA, AVENDO I REQUISITI PER ESSERVI AMMESSI, TUTTI I COMPONENTI DELL'ATTUALE COMPAGINE HANNO COMUNICATO LA RINUNCIA AL DIRITTO DI PRELAZIONE LORO SPETTANTE SULLE NUOVE QUOTE OGGETTO DEL DELIBERATO AUMENTO.

PERTANTO, L'ORGANO AMMINISTRATIVO, NONAPPENA SARA' RESA ESEGUIBILE L'ASSUNTA DELIBERAZIONE, PROVVEDERA' A COLLOCARE UNA PRIMA "TRANCHE" DI AUMENTO, COMPRENSIVA DELLA QUOTA DA SOTTOSCRIVERSI DA PARTE DEL COMUNE DI REVELLO, CON GODIMENTO IMMEDIATO, IN RAGIONE DI NOMINALI EURO 2,00 (DUE VIRGOLA ZERO ZERO).

* * *

2 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 39.000,00

Sottoscritto: 38.900,00

Versato: 38.900,00

Conferimenti in denaro

(5)

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 12/10/2020

pratica con atto del 08/10/2020

Data deposito: 12/10/2020 Data protocollo: 12/10/2020 Numero protocollo: CN-2020-37447

capitale sociale

Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

38.900,00 Euro

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI BAGNOLO PIEMONTE Codice fiscale: 00486530041 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

BAGNOLO PIEMONTE (CN) P.ZA DIVISIONE ALPINA CUNEENSE 5 CAP 12031

Proprieta'

Quota di nominali: 780,00 Euro Di cui versati: 780,00

FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI DI CUNEO IN FORMA ABBREVIATA "COLDIRETTI CUNEO"

Codice fiscale: 80006750048

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI DI CUNEO IN FORMA ABBREVIATA

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) PIAZZA FORO BOARIO 18 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

CHAMBRA D'OC Codice fiscale: 02513530044

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune PAESANA (CN) FRAZ. GRAN PUA' 7 CAP 12034

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

CONFEDERAZ. ITALIANA AGRICOLTORI

Codice fiscale: 80022960043 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) VIA CARAGLIO 20 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 2.060,00 Euro Di cui versati: 2.060,00

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI CUNEO

Codice fiscale: 80000110041 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

CUNEO (CN) VIA EMANUELE FILIBERTO 3 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 780,00 Euro Di cui versati: 780,00

(6)

CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI CUNEO

Codice fiscale: 80008950042 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) VIA CARAGLIO 16 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

CASTELLO ROSSO S.R.L. Codice fiscale: 01125860047 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

COSTIGLIOLE SALUZZO (CN) VIA A. REYNAUDI 5 CAP 12024

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

UNIONE PROV. AGRICOLTORI Codice fiscale: 80006990040 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) CORSO IV NOVEMBRE 8 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 4.650,00 Euro Di cui versati: 4.650,00

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA

Codice fiscale: 03553370044 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

FRASSINO (CN) PIAZZA GUGLIELMO MARCONI 5 CAP 12020

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI RIFREDDO Codice fiscale: 85000390048 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

RIFREDDO (CN) VIA VITTORIO EMANUELE II 1 CAP 12030

Proprieta'

Quota di nominali: 1.470,00 Euro Di cui versati: 1.470,00

BANCA DI CARAGLIO DEL CUNEESE E DELLA RIVIERA DEI FIORI - CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA' COOPERATIVA, IN FORMA ABBREVIATA "BANCA DI CARAGLIO - CRE DITO

COOPERATIVO"

Codice fiscale: 00245130042

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BANCA DI CARAGLIO DEL CUNEESE E DELLA RIVIERA DEI FIORI - CREDIT

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CARAGLIO (CN) VIA ROMA 130 CAP 12023

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO

Codice fiscale: 00449510049 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

BORGO SAN DALMAZZO (CN) VIA ROMA 47 CAP 12011

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

(7)

COMUNE DI BARGE Codice fiscale: 00398040048 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune BARGE (CN) PIAZZA GARIBALDI 11 CAP 12032

Proprieta'

Quota di nominali: 4.650,00 Euro Di cui versati: 4.650,00

UNIONE MONTANA VALLE MAIRA Codice fiscale: 96090600048 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

SAN DAMIANO MACRA (CN) VIA TORRETTA 9 CAP 12029

Proprieta'

Quota di nominali: 260,00 Euro Di cui versati: 260,00

ASSOCIAZ. COMMERCIANTI ED ESERCENTI

Codice fiscale: 80008170047 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) VIA AVOGADRO 32 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI REVELLO Codice fiscale: 00395930043 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune presso SEDE DELLA SOCIETA'

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ED ESERCENTI DI SALUZZO E Z

Codice fiscale: 85004100047 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune SALUZZO (CN) VIA TORINO 44/A CAP 12037

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI CASTELDELFINO Codice fiscale: 00524040045 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

CASTELDELFINO (CN) PIAZZA DAO BERNARDO 2 CAP 12020

Proprieta'

Quota di nominali: 520,00 Euro Di cui versati: 520,00

COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DELLA LEGA NAZIONAL

Codice fiscale: 80091060014 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) PIAZZA GALIMBERTI 4 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

(8)

COMUNE DI BUSCA Codice fiscale: 80003910041 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune BUSCA (CN) VIA CAVOUR 28 CAP 12022

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI VERZUOLO Codice fiscale: 85000850041 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

VERZUOLO (CN) P.ZA MARTIRI DELLA LIBERTA' 1 CAP 12039

Proprieta'

Quota di nominali: 6.382,00 Euro Di cui versati: 6.382,00

BPER BANCA S.P.A. Codice fiscale: 01153230360

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA, SOCIETA' COOPERATIVA

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune MODENA (MO) VIA SAN CARLO 8/20 CAP 41121

Proprieta'

Quota di nominali: 4.650,00 Euro Di cui versati: 4.650,00

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MONVISO

Codice fiscale: 94045090043 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune PAESANA (CN) VIA SANTA CROCE 4 CAP 12034

Proprieta'

Quota di nominali: 4.650,00 Euro Di cui versati: 4.650,00

UNIONE MONTANA VALLE GRANA Codice fiscale: 96090650043 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CARAGLIO (CN) PIAZZA SAN PAOLO 3 CAP 12023

Proprieta'

Quota di nominali: 780,00 Euro Di cui versati: 780,00

CONFARTIGIANATO ASSOCIAZIONE ARTIGIANI PROVINCIA DI CN

Codice fiscale: 80000330045 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune CUNEO (CN) VIA 1 MAGGIO 8 CAP 12100

Proprieta'

Quota di nominali: 2,00 Euro Di cui versati: 2,00

COMUNE DI ENVIE Codice fiscale: 00503880049 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune ENVIE (CN) PIAZZA MUNICIPIO 2 CAP 12030

Proprieta'

Quota di nominali: 4.650,00 Euro Di cui versati: 4.650,00

(9)

UNIONE MONTANA DELLA VALLE STURA

Codice fiscale: 03566610048 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

DEMONTE (CN) VIA MARTIRI E CADUTI 13 CAP 12014

4 Amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

BLESIO AURELIO Rappresentante dell'impresa Vice Presidente Del Consiglio

D'amministrazione

VERUTTI GIORGIO

Consigliere FUSO MARCO

Consigliere ARNEODO SANDRA

Organi amministrativi in carica

consiglio di amministrazione

Numero amministratori in carica: 4

Elenco amministratori

Presidente Consiglio Amministrazione

BLESIO AURELIO

Rappresentante dell'impresa

Nato a CARAGLIO (CN) il 03/02/1955 Codice fiscale: BLSRLA55B03B719F

domicilio CARAGLIO (CN)

VIA VECCHIA DI CUNEO 37/B CAP 12023

carica presidente consiglio amministrazione

Nominato con atto del 18/04/2019 Data di prima iscrizione 25/02/2016

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

carica consigliere

Nominato con atto del 18/04/2019 Data di prima iscrizione 25/02/2016

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

Vice Presidente Del Consiglio D'amministrazione

VERUTTI GIORGIO

Nato a CUNEO (CN) il 31/01/1958 Codice fiscale: VRTGRG58A31D205D

domicilio ROCCABRUNA (CN)

STRADA DEI CATARI 17 CAP 12020

(10)

carica consigliere

Nominato con atto del 18/04/2019 Data di prima iscrizione 25/02/2016

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

carica vice presidente del consiglio d'amministrazione Nominato con atto del 07/05/2019

Data iscrizione: 13/05/2019

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

Consigliere

FUSO MARCO

Nato a CUNEO (CN) il 28/02/1974 Codice fiscale: FSUMRC74B28D205C

domicilio DRONERO (CN)

VIA LOMBARDI LUIGI 26 CAP 12025

carica consigliere

Nominato con atto del 18/04/2019 Data iscrizione: 13/05/2019

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

Consigliere

ARNEODO SANDRA

Nata a CARAGLIO (CN) il 09/02/1971 Codice fiscale: RNDSDR71B49B719X

domicilio CARAGLIO (CN)

VIA MACCAGNO 22 CAP 12023

carica consigliere

Nominato con atto del 18/04/2019 Data iscrizione: 13/05/2019

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 Data presentazione carica: 13/05/2019

5 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 2

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 04/03/2002

Attività esercitata

PROGRAMMARE E REALIZZARE AZIONI ED INTERVENTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LO SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO DEL TERRITORIO DELLE COMUNITA' MONTANE VALLE

STURA, GRANA, MAIRA, VARAITA, PO-BRONDA, INFERNOTTO, COSI' COME DELIMITATO DAI

...

Attività inizio attività

(informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 04/03/2002

(11)

attivita' esercitata nella sede legale

PROGRAMMARE E REALIZZARE AZIONI ED INTERVENTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LO SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO DEL TERRITORIO DELLE COMUNITA' MONTANE VALLE STURA, GRANA, MAIRA, VARAITA, PO-BRONDA, INFERNOTTO, COSI' COME DELIMITATO DAI CONFINI AMMINISTRATIVI DEGLI ENTI ANCHE INDIRETTAMENTE SOCI, NONCHE' DI

TUTELARNE E VALORIZZARNE I PATRIMONI CULTURALI, NATURALISTICI, AMBIENTALI E PAESAGGISTICI.

PERTANTO L'OGGETTO E LO STUDIO, L'ELABORAZIONE PROGRAMMATICA E PROGETTUALE, L'ESERCIZIO OPERATIVO DELL'ATTIVITA' DI PRESTAZIONE DI SERVIZI ORGANIZZATIVI CONSULTIVI E PROMOZIONALI AD ENTI TERRITORIALI, ENTI PUBBLICI, ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE, IMPRESE ED INDIVIDUI NEI SETTORI DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE, DELLE COMUNICAZIONI, DEL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE, DEI PROCESSI PRODUTTIVI, DELLA FORMAZIONE E DEL TURISMO.

classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(classificazione desunta dall’attività dichiarata)

Codice: 82.99.99 - altri servizi di sostegno alle imprese nca Importanza: primaria Registro Imprese

Data inizio: 04/03/2002

Codice: 85.59.2 - corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale Importanza: secondaria Registro Imprese

Data inizio: 04/03/2002

Addetti

(elaborazione da fonte INPS)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2020 (Dati rilevati al 30/09/2020)

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 2 2 2 2

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 2 2 2 2

6 Sede ed unità locali

Indirizzo Sede legale CARAGLIO (CN)

VIA MATTEOTTI 40 CAP 12023 Indirizzo PEC terreoccitane@multipec.it

Partita IVA 02869690046

Numero repertorio economico amministrativo (REA)

CN - 243074

7 Storia delle modifiche dal 05/01/2021

Protocolli evasi

Anno 2021 1

Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese di CUNEO Protocollo n. 365/2021

del 05/01/2021

moduli S2 - modifica societa' , consorzio g.e.i.e, ente pubblico econ.

P - iscrizione nel ri e rea di atti e fatti relativi a persone Numero modelli: 1

C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.

(12)

atti • cessazione amministratori Data atto: 01/01/2021 Data iscrizione: 05/01/2021 scritta

Iscrizioni Data iscrizione: 05/01/2021

• ALLISIARDI CRISTINA LUCIA Codice fiscale: LLSCST73C55D205U

CESSAZIONE DALLA CARICA O QUALIFICA DI:

CONSIGLIERE DATA NOMINA 18/04/2019 DATA PRESENTAZIONE 13/05/2019 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2021

Estremi atto di costituzione

Tipo dell'atto: atto costitutivo Notaio: MARTINELLI MASSIMO Numero repertorio: 141599 Località: FOSSANO (CN)

Informazioni Comunicazione Unica altri Enti

Classificazione dichiarata ai fini IVA dell'attività prevalente

Codice: 63.99.00 - altre attivita' dei servizi di informazione nca Data riferimento: 04/02/2016

Sedi secondarie e unità locali cessate

Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate

Riferimenti

Documenti correlati

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari partecipa come partner al progetto ADRIATINN, finanziato dalla Unione Europea, attraverso il

conservare, per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo del contributo, la documentazione originale di spesa sulla quale sarà apposta da parte del

I Vostri dati potranno essere comunicati e/o diffusi, nei limiti stabiliti dagli obblighi di legge e regolamentari e per le finalità sopra indicate, oltre che al personale della

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico

Le immobilizzazioni materiali sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi ai beni acquisiti e sono iscritte, nel limite del

Le indicazioni dell’OIV daranno spunto alle azioni correttive in sede di programmazione o assestamento del Bilancio, al controllo strategico di più ampio respiro, alla valutazione