• Non ci sono risultati.

I Senior: dalla prevenzione alla gestione della cronicità. Il ruolo del Farmacista

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I Senior: dalla prevenzione alla gestione della cronicità. Il ruolo del Farmacista"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Invito riservato ai Dottori Farmacisti

Forum on-line live

3 crediti ECM

I Senior:

dalla prevenzione alla gestione della cronicità.

Il ruolo del Farmacista

DOMENICA 07 FEBBRAIO 2021 ORE 9.30-12.30

PATROCINI RICHIESTI A PATROCINIO CONCESSO

IL FORUM RIENTRA NEI PIANI DI SUPPORTO DEL PROGRAMMA DI “HEALTHY AGEING”

DELL’OMS

https://www.who.int/ageing/decade-of-healthy-ageing

Il programma OMS “Healthy Ageing 2020-2030”

rappresenta un’opportunità per riunire i governi, la società, le agenzie internazionali, i professionisti, l’istituzione accademica, i media e il settore privato per un decennio di cooperazione al fine di promuovere una vita migliore per le persone più anziane, per le loro famiglie e per le comunità in cui essi vivono.

sotto l’egida

del programma OMS

“Healthy Ageing”

con il contributo non condizionante l'attività formativa

IN COLLABORAZIONE CON

WHO (World Health Organization) Collaborating Center Traditional Medicine State University Milan (Italy)

Provider N 403 dell’Albo Nazionale

(2)

L’Healthy Ageing è una delle grandi sfide mondiali che richiede l’impegno di tutti i soggetti coinvolti che operano a favore di una salute piena e sostenibile.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, ben consapevole dell’importanza globale di questa sfida, ha lanciato il programma decennale

“Healthy Ageing 2020-2030” con lo scopo di riunire i governi, la società, le agenzie internazionali, i professionisti, l’istituzione accademica, i media e il settore privato per un decennio di cooperazione al fine di promuovere una vita migliore per le persone più anziane, per le loro famiglie e per le comunità in cui essi vivono.

Il Forum “I Senior: dalla prevenzione alla gestione della cronicità. Il ruolo del Farmacista” si propone di mettere a confronto diverse strategie con un particolare focus sul contributo del Farmacista per

garantire una solida condizione di benessere psicofisico a tutti gli over 60, nel rispetto delle singole diversità, passando attraverso programmi di education e di consapevolezza, offrendo così un competente supporto

concreto ad un invecchiamento di qualità.

Questo Forum di cui GUNA si è fatta

promotrice rientra nei piani di supporto del

programma OMS e ne rappresenta la prima

manifestazione italiana.

(3)

CHAIRMEN

• Prof. Umberto Solimene

Direttore WHO (World Health Organization) Collaborating Center Traditional Medicine State University Milan (Italy);

Presidente FEMTEC (Worldwide Federation of Hydrotherapy and Climatotherapy)

• Prof. Emilio Minelli

Professore a contratto del Corso di Laurea in Fisioterapia del

Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano;

Vicedirettore WHO (World Health Organization) Collaborating Center Traditional Medicine State University Milan (Italy)

SESSIONE 1

I SENIOR E LA FARMACIA

PROGRAMMA

RELAZIONI

ore 9.30 Introduzione

Prof. Umberto Solimene - Prof. Emilio Minelli ore 9.45 Saluti istituzionali

MD, PhD Yuka Sumi - WHO - Ageing and Health (AAH);

Department of Maternal, Newborn, Child & Adolescent Health & Ageing (MCA)

ore 10.00 L'evoluzione nelle politiche sanitarie a sostegno del paziente senior e le ricadute sul servizio farmaceutico Onorevole Andrea Mandelli - Presidente FOFI

ore 10.15 La nuova sfida della popolazione senior: la responsabilità del farmacista territoriale a sostegno del paziente cronico e di un invecchiamento in salute

Dr. Marco Cossolo - Presidente Federfarma

ore 10:30 Sanità digitale e Senior, come avvicinarli rendendo migliore il Welfare. Il ruolo del farmacista.

Dr. Roberto Tobia - Vice Presidente UTIFAR

ore 10.45 Gestione del paziente ospedalizzato in continuità tra farmacia ospedaliera e territoriale. Impatto su spesa e politica sanitaria

Dr. Marcello Pani - Segretario Nazionale SIFO ore 11.00 Modelli innovativi in Farmacia di collaborazione a

sostegno degli over 65

Dr.ssa Liliana Garino - General Manager GUNA S.p.a.

(4)

CHAIRMAN

• Prof. Leonello Milani

Specialista in Neurologia; PhD in Neurosciences; Direttore scientifico de La Medicina Biologica e di Physiological Regulating Medicine

PROGRAMMA

RELAZIONI

ore 11.15 I programmi del WHO: modelli virtuosi di gestione dell’ageing e politiche sanitarie internazionali

Prof. Umberto Solimene - Direttore WHO (World Health Organization) Collaborating Center Traditional Medicine State University Milan (Italy); Presidente FEMTEC (Worldwide Federation of Hydrotherapy and Climatotherapy)

ore 11.40 Il ruolo della medicina integrata e la responsabilità del farmacista per una comunità mondiale longeva e in salute Prof. Emilio Minelli - Professore a contratto del Corso di Laurea in Fisioterapia del Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano; Vicedirettore WHO (World Health Organization) Collaborating Center Traditional Medicine State University Milan (Italy)

ore 12.00 Chiusura lavori

Dr. Alessandro Pizzoccaro - Presidente e Amministratore Delegato di GUNA S.p.a.

SESSIONE 2

L’IMPORTANZA DEL

FARMACISTA SECONDO

LA VISIONE DELL’OMS

(5)

PER CONTATTI ED INFORMAZIONI Tel: +39 0521 647705 Fax: +39 0521 1622061 E-mail: [email protected]

TEST DI CONFERIMENTO CREDITI ECM

La FAD Sincrona prevede che al termine dell'evento entro 72 h venga effettuato il test ECM, fruibile direttamente dalla piattaforma.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E DEI CREDITI FORMATIVI

Saranno scaricabili direttamente dal partecipante al termine dell'evento.

Per iscriversi è sufficiente cliccare su

ISCRIVITI QUI

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Nei casi di omicidio commesso con armi da fuoco, risulta spesso fondamentale la rilevazione e l’analisi dei residui dello sparo (GSR, gun shot residues) allo scopo di

Successivamente Wilt e Yessis proseguirono i loro studi nella corsa, scrivendo e pubblicando nel 1984 il loro primo libro, “Soviet Theory, Technique and Training for

Direttore di Ricerca presso Ministero della Difesa - Centro Alti Studi Difesa (CASD) – Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS) – Dipartimento di Sociologia Militare. (2012)

A questo punto, ho voluto riportare quelli che sono ad oggi i più importanti punti di vista sull’argomento, come viene interpretata l’incursione nella società e nel mondo

Bisogna distinguere e non dimenticare invece il diverso andamento, (elastico), della domanda di questi prodotti da parte di soggetti consumatori non celiaci, che devono

La prova di conoscenza della lingua inglese conferisce 3 CFU, è obbligatoria e il suo superamento costituisce una condizione necessaria per sostenere gli esami del secondo e del

"extra", "fine", "scelto" e similari», così da scoraggiare usi illegali della menzione come atti di confusione, imitazione o evocazione... il primo e

162> (Greco- Bulgarian Mixed Arbitral Tribunal 1927), che ha affermato che il principio è "riconosciuto dalla grande maggioranza degli scrittori e dalla