• Non ci sono risultati.

Nel weekend vedremo il tutto a mercati fermi con i consueti articoli di Analisi Ciclica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nel weekend vedremo il tutto a mercati fermi con i consueti articoli di Analisi Ciclica."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Per prima cosa facciamo un breve aggiornamento ciclico.

Gli indici azionari hanno rotto importanti livelli minimi- soprattutto l’S&P500 è sceso sotto 1300.

A questo punti è importante vedere i prezzi di chiusura di questa sera per valutare se avremmo una continuazione del ribasso con accelerazione, o se prima ci sarà un debole rimbalzo.

Nel weekend vedremo il tutto a mercati fermi con i consueti articoli di Analisi Ciclica.

Vediamo ora il consueto Calcolo basato principalmente sull’Open Interest sui vari Strike delle Opzioni scadenza Giugno, per capire cosa pensano i grossi Operatori in Opzioni sui Sottostanti per i prossimi giorni (ovvero per la prossima settimana).

I calcoli sono stati effettuati alle ore 15:30 del 3 giugno.

Iniziamo dall’Indice Dax, con dati che si riferiscono alla scadenza giugno:

DAX

0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000

6500 6600

6700 6800

6900 7000

7100 7200

7300 7400

7500 7600

7700 7800

7900 8000 Put

Call

Il Dax si trova intorno a 7050 (ho indicato con una freccia questo prezzo sull’asse orizzontale).

Sull’asse orizzontale ci sono i vari Strike, con le barre verticali che sono distanziate di 50 punti (ovvero 1 strike delle opzioni sul Dax).

In colore Rosso abbiamo gli open interest delle Put ed in colore blu quello delle Call, le cui quantità sono indicate sull’asse verticale.

Ciò che mi interessa rilevare dal grafico sono gli strike dove ci sono molte Call e/o Put e soprattutto dove c’è un elevato differenziale tra Call e Put. Ricordo che la lettura da fare è in termini contrarian, ovvero guardando i venditori, che sono coloro che rischiano di più.

(2)

eugenio sartorelli - www.investimentivincenti.it 2 Da segnalare un incremento di Call su strike 7300 e 7150 e di Put su strike 7150 e 6900.

L’area di indifferenza è difficile da collocare in questa fase di incertezza.

Passiamo all’Indice Eurostoxx quota attualmente intorno a 2760 (indicato dalla freccia in figura):

Eurostoxx

0 50000 100000 150000 200000 250000 300000 350000

2200

2300

2400

2500

2600

2700

2800

2900

3000

3100

3200

3300 Put

Call

Le barre verticali sono distanziate di 50 punti (ovvero 1 strike delle opzioni sull’Eurostoxx).

Usando la stessa tecnica di lettura utilizzata per il Dax, le Resistenze, in base agli Open Interest delle Opzioni scadenza giugno, iniziano a partire da 2850, ma si fanno più sostenute da 2950 in su.

Per quanto riguarda i Supporti le Opzioni ci dicono che l’eccesso di Put inizia a partire da 2800 e prosegue fino a 2300. Questo indica che il ribasso ha un po’ spiazzato i venditori di Put, visto che i prezzi sono sotto 2800.

In generale c’è stato un riposizionamento al ribasso.

Da segnalare un incremento di Call da strike da 2800 in su, mentre sono diminuite le Put- è un segnale di forti timori di decisi ribassi.

Visti gli aggiustamenti sulle Opzioni di questa settimana è’ difficile definire una precisa area di indifferenza.

Passiamo al Bund che quota intorno a 125,83 (indicato dalla freccia in figura):

(3)

Bund

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 40000

117 118

119 120

121 122

123 124

125 126

127 128

129 130 Put

Call

Le barre verticali sono distanziate di 0,50 (ovvero 1 strike delle opzioni sul Bund).

Qui siamo sulla scadenza luglio che in realtà termina a fine giugno.

Si può notare come l’eccesso di Call parta da 125 ma è più forte da 125,5 fino a 128.

Poiché i prezzi si trovano intorno a 125,5 (ovvero ben sopra 125) l’attuale rialzo ha sorpreso per rapidità gli Opzionisti.

L’eccesso di Put, e quindi parliamo di Supporti, iniziano a partire da 123,5 e continuano fino a 120.

Per come sono posizionati gli Opzionisti, essi considerano rialzi sopra 126 meno probabili che prezzi al di sotto di tale valore.

Vista la situazione che ha colto di sorpresa gli opzionisti, è difficile definire una solida area di indifferenza.

Passiamo all’Indice FtseMib che attualmente quota intorno a 20570 (indicato dalla freccia in figura):

(4)

eugenio sartorelli - www.investimentivincenti.it 4 FtseMib

0 500 1,000 1,500 2,000 2,500 3,000 3,500 4,000 4,500

18000 18500

19000 19500

20000 20500

21000 21500

22000 22500

23000 23500

24000 24500

25000 25500

26000 Put

Call

Le barre verticali sono distanziate di 500 punti (ovvero 1 strike delle opzioni sul FtseMib).

Usando la stessa tecnica di lettura usata in precedenza, le Resistenze in base agli Open Interest delle Opzioni scadenza giugno, iniziano a partire da 21500 e proseguono, con diversa intensità, fino a strike 24000.

A livello di Supporti, l’eccesso di Put è a partire da 20500 e prosegue in modo significativo fino a strike 19000.

Questa settimana c’è stato un ulteriore riposizionamento verso il basso, per timori di ulteriori decisi ribassi.

Vista l’incertezza che c’è tra gli opzionisti è difficile definire un valida area di indifferenza che al limite può essere messa in un range molto stretto sotto 21500 e sopra 20500.

Passiamo all’S&P500 che si trova intorno a 1299 (valore dell’indice poco dopo l’apertura- e indicato dalla freccia in figura):

(5)

S&P500

0 50,000 100,000 150,000 200,000 250,000

1200 1210

1220 1230

1240 1250

1260 1270

1280 1290

1300 1310

1320 1330

1340 1350

1360 1370

1380 1390

1400 Put

Call

Le barre verticali sono distanziate di 5 punti.

In base agli Open Interest delle Opzioni scadenza giugno, le Resistenze iniziano a 1350 ma sono più significative a 1375-1380 e 1400.

A livello di Supporti, e quindi di eccesso di Put, abbiamo valori consistenti a partire da 1300 e restano elevati a 1275-1250-1225-1200. Il fatto che i prezzi abbiano rotto 1300 (dove ci sono molte Put) segnala che il ribasso ha sorpreso gli opzionisti per rapidità.

Dalla dinamica delle variazione degli strike e Open Interest si è notato un riposizionamento verso il basso di call e Put, segno di timori di ulteriori ribassi.

L’area di indifferenza è difficile da collocare visto i recenti riposizionamento degli opzionisti.

Riferimenti

Documenti correlati

Per uscire dall’impasse, nel giugno del 2007 Stati Uniti e Regno Unito hanno siglato un più ampio accordo sulla cooperazione nel settore della difesa, che esenta il Regno Unito

Some 1,000 Palestinian prisoners have decided to take part in this hunger

A livello di Prezzi (validi soprattutto per questa settimana), un po’ di indebolimento (legato ad un ciclo Settimanale che va in chiusura) può portare 1,130 e 1,125- oltre c’è

“Succube”): l’agente letterario Liz Tassel (“Zecca”), i redattori Daniel Chard e Jerry Waldegrave (“Tagliatore”), l’amante di Quine, Kathryn Kent (“Arpia”)

LINEA / ROUTE NLN (NOTTURNO LAGUNA NORD / NORTHERN LAGOON NIGHT SERVICE) Servizio regolare / Normal service. Legenda

The effects of lightning on the human body depend on a number of features, such as the intensity of the current, the time it spends pass- ing through the body, the pathway involved,

Oggi in tutto il mondo gli studenti scendono in piazza in occasione del Climate Strike, uno sciopero globale con cui chiedono ai Governi e a tutti gli adulti di agire

Innanzitutto a partire dal 1991 i lavoratori, in particolare i più deboli, si sono progressivamente visti negare la possibilità di far valere di fronte alle Corti di giustizia i