• Non ci sono risultati.

INDICE. 2. Che cos è il sistema di bilancio...» Chi sono gli utilizzatori (stakeholder) del sistema di bilancio degli enti locali...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE. 2. Che cos è il sistema di bilancio...» Chi sono gli utilizzatori (stakeholder) del sistema di bilancio degli enti locali..."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Indice

1. Introduzione ... Pag. 15 2. Che cos’è il sistema di bilancio ... » 17

2.1. Chi sono gli utilizzatori (stakeholder) del sistema di bilancio

degli enti locali ... » 19 3. Costante monitoraggio della permanenza degli equilibri di bi-

lancio ... » 21 4. Il sistema degli equilibri ... » 23

PARTE I - GLI EQUILIBRI FINANZIARI

5. Il principio della competenza finanziaria e il prospetto ufficiale

per la dimostrazione degli equilibri di bilancio ... » 27 5.1. Compilazione allegati a/1, a/2 e a/3 e riflessi sugli equilibri

di bilancio ... » 42 5.1.1. Gli allegati a/1, a/2 e a/3 per il bilancio di previsio-

ne finanziario ... » 42 5.1.1.1. L’allegato a/1 per il bilancio di previsio-

ne finanziario ... » 43 5.1.1.2. L’allegato a/2 per il bilancio di previsio-

ne finanziario ... » 45 5.1.1.3. L’allegato a/3 per il bilancio di previsio-

ne finanziario ... » 48 5.1.1.4. Applicazione delle quote accantonate e

vincolate dell’avanzo di amministrazio-

ne ... » 51 5.1.1.5. Riflessi degli allegati a/1, a/2 e a/3 sugli

equilibri del bilancio di previsione ... » 53 5.1.2. Gli allegati a/1, a/2 e a/3 per il rendiconto ... » 53 5.1.2.1. L’allegato a/1 per il rendiconto ... » 56 Il simbolo indica i file scaricabili in formato editabile dal sito

https://approfondimenti.maggiolicloud.it

(2)

5.1.2.2. L’allegato a/2 per il rendiconto ... Pag. 60

5.1.2.3. L’allegato a/3 per il rendiconto ... » 63

5.1.2.4. Riflessi degli allegati a/1, a/2 e a/3 sugli equilibri del rendiconto ... » 65

5.2. Alcune limitazioni all’assunzione di impegni di spesa ... » 67

5.2.1. Limitazione all’assunzione di impegni di spesa corrente sugli esercizi successivi ... » 67

5.2.2. Limitazione all’assunzione di impegni di spesa per gli enti in disavanzo di amministrazione non co- perto o che abbiano debiti fuori bilancio non rico- nosciuti e finanziati ... » 68

5.3. Un aspetto fondamentale per la competenza finanziaria: l’e- sigibilità dell’entrata e della spesa ... » 68

5.3.1. Analisi dell’esigibilità di tutte le entrate ... » 69

5.3.2. Analisi dell’esigibilità di tutte le spese ... » 79

6. Pareggio di bilancio in sede di previsione ... » 91

7. Pareggio di bilancio in sede di variazione del bilancio stesso ... » 93

Deliberazione assestamento generale di bilancio ... » 94

8. L’equilibrio di bilancio di cui all’art. 1, commi 819, 820 e 821, della legge n. 145/2018 per il concorso degli enti locali alla realizzazio- ne degli obiettivi di finanza pubblica ... » 97

8.1. Le entrate e le spese finali come indicate dall’art. 9 della legge n. 243/2012 ... » 98

8.2. Gli interventi della Corte costituzionale ... » 99

8.3. La circolare RGS n. 25/2018 ... » 99

8.4. Il nuovo equilibrio di bilancio indicato dall’art. 1, commi 819, 820 e 821, della legge n. 145/2018 ... » 100

8.5. Il prospetto di equilibrio di cui all’allegato 10 al d.lgs. n. 118/2011 ... » 101

8.6. L’accensione di mutui torna ad essere una possibilità di fi- nanziamento degli investimenti ... » 110

8.7. Clausola di salvaguardia per il MEF... » 110

8.8. Gli adempimenti conseguenti all’equilibrio di bilancio in- dicato dall’art. 1, commi 819, 820 e 821, della legge n. 145/2018 ... » 111

8.9. Le circolari RGS n. 3/2019, n. 5/2020 e n. 8/2021 ... » 111

8.10. Alcune considerazioni sull’equilibrio di bilancio di cui all’art. 1, commi 819, 820 e 821, della legge n. 145/2018... » 112

(3)

9. Equilibrio finanziario di parte corrente ... Pag. 115 9.1. Tutte le entrate correnti possono essere considerate per il

calcolo dell’equilibrio di parte corrente? ... » 116

9.2. I proventi dai permessi di costruire possono finanziare an- che le spese correnti? ... » 117

9.3. Attenzione agli effetti sul bilancio dell’andamento economi- co-finanziario degli organismi gestionali esterni! ... » 119

9.3.1. La verifica dei crediti e debiti reciproci con i pro- pri enti strumentali e le società controllate e parte- cipate ... » 120

Lettera concordanza crediti-debiti con società par- tecipate ... » 122

9.4. Effetti delle operazioni di partenariato pubblico privato sull’equilibrio di bilancio ... » 123

9.4.1. Introduzione ... » 123

9.4.2. Novità dal d.lgs. n. 56/2017 ... » 124

9.4.3. Gestione dell’investimento extra-bilancio (“off balan- ce”), ovvero all’interno del bilancio (“on balance”) ... » 124

9.4.4. Le forme più utilizzate di partenariato pubblico privato ... » 126

9.5. Le deroghe previste per legge riguardanti entrate in conto capitale che finanziano spese correnti ... » 128

9.5.1. Proventi dei permessi di costruire che possono fi- nanziare le manutenzioni ordinarie ... » 129

9.5.2. Proventi da alienazioni che possono finanziare la copertura delle quote di capitale per l’ammorta- mento dei mutui ... » 130

9.5.2.1. Rapporto tra il totale delle immobilizzazioni e i debiti da finanziamento superiore a 2 nel bilancio consolidato ... » 131

9.5.2.2. Nessun aumento di spesa corrente ri- corrente nel bilancio di previsione ... » 132

9.5.2.3. Corretto stanziamento/accantonamen- to del fondo crediti di dubbia esigibilità FCDE ... » 133

9.5.3. Utilizzo libero dei risparmi derivanti dalla rinego- ziazione di mutui ... » 133

9.6. Equilibrio nel fondo di riserva di competenza ... » 133

9.7. Fondo di garanzia debiti commerciali ... » 134

10. Equilibrio finanziario di parte capitale ... » 139

10.1. Registrazioni contabili delle spese di progettazione come disciplinate dal d.m. MEF 1° marzo 2019 ... » 142

(4)

10.2. Registrazioni contabili delle spese per gli interventi inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche (OO.PP.) e nell’elenco annuale delle OO.PP. come disciplinate dal d.m.

MEF 1° marzo 2019 ... Pag. 143 10.3. L’attestazione di copertura finanziaria dopo il d.m. MEF 1°

dicembre 2015 ... » 144 10.4. Equilibrio nell’indebitamento ... » 147 10.5. Le movimentazioni contabili a seguito dell’accensione di

mutui si riflettono sugli equilibri di bilancio? ... » 150 10.5.1. Le movimentazioni contabili dei mutui messi a di-

sposizione in base agli stati di avanzamento lavori

(per esempio, dalla Cassa depositi e prestiti) ... » 150 10.5.2. Le movimentazioni contabili dei mutui messi imme-

diatamente a disposizione (per esempio, da istituti di

credito diversi dalla Cassa depositi e prestiti) ... » 152 10.6. Le movimentazioni contabili a seguito della devoluzione di

mutui si riflettono sugli equilibri di bilancio ... » 154 10.7. Le anticipazioni dal fondo per la demolizione delle opere

abusive non sono indebitamento ... » 154 11. Equilibrio del fondo pluriennale vincolato ... » 157

11.1. Il concetto di esigibilità: fondamentale per il fondo plurien-

nale vincolato (FPV) ... » 157 11.2. Che cos’è il fondo pluriennale vincolato (FPV)? ... » 158 11.3. Quattro specifiche tipologie di FPV disposte direttamente

dal principio contabile applicato in deroga alla definizione

generale di FPV ... » 159 11.3.1. Formazione del fondo pluriennale vincolato per le

spese concernenti il livello minimo di progettazione

come disciplinate dal d.m. MEF 1° marzo 2019 ... » 160 11.3.2. Disciplina del fondo pluriennale vincolato per i la-

vori pubblici dopo il d.m. MEF 1° marzo 2019 ... » 160 11.3.3. Alcune riflessioni sulla costituzione del FPV per i

lavori pubblici dopo il d.m. MEF 1° marzo 2019 .... » 164 11.3.4. Risorse per il trattamento accessorio e premiante

di cui al contratto collettivo decentrato integrativo

(CCDI) del personale ... » 164 11.3.5. Spese per il conferimento di incarichi a legali

esterni ... » 166 11.4. Diversa rappresentazione a bilancio del fondo pluriennale

vincolato di spesa e del fondo pluriennale vincolato di en-

trata ... » 166 11.5. Un esempio di finanziamento di un’opera pubblica tramite

FPV ... » 167

(5)

11.6. Mantenimento degli equilibri finanziari a seguito di variazio-

ne di bilancio per la reimputazione di impegni di spesa ... Pag. 171 11.6.1. Organo competente per la variazione ... » 171 11.6.2. Un esempio di variazione di bilancio a seguito di

reimputazione degli impegni di spesa ... » 171 11.6.3. La variazione di bilancio a seguito di reimputazio-

ne degli impegni di spesa necessita anche di una

variazione agli stanziamenti di cassa ... » 175 11.6.4. La reimputazione delle spese di investimento fi-

nanziate da contributi a rendicontazione ... » 175 11.6.5. Non è necessario allegare alle variazioni di bilan-

cio attinenti al fondo pluriennale vincolato il pro- spetto per il rispetto dell’equilibrio per il concorso degli enti al conseguimento degli obiettivi di finan-

za pubblica ... » 176 11.6.6. Il riaccertamento ordinario dei residui e la conse-

guente variazione di bilancio possono essere inse-

rite nella stessa deliberazione? ... » 177 11.6.7. La variazione di bilancio disposta dalla Giunta e

la variazione di PEG possono essere inserite nella

stessa deliberazione? ... » 177 11.6.8. Un esempio di deliberazione di Giunta comunale

per il riaccertamento ordinario dei residui ... » 178 11.7. I residui passivi dalla gestione dei residui possono essere

reimputati, aumentando conseguentemente il fondo plu-

riennale vincolato di entrata? ... » 182 11.8. Fondo pluriennale vincolato e avanzo di amministrazione .. » 183 11.9. Fondo pluriennale vincolato e l’equilibrio di cui ai commi

819, 820 e 821 della legge n. 145/2018 ... » 183 11.9.1. Economie di spesa già finanziate con fondo plu-

riennale vincolato (FPV) ... » 184 11.10. Fondo pluriennale vincolato e spese che si prevede di av-

viare in uno specifico esercizio, non conoscendo però gli

effettivi esercizi di imputazione delle spese ... » 185 12. Equilibrio nella gestione dei residui ... » 187

12.1. Maggior importo di crediti e debiti rispetto ai residui attivi

e passivi riaccertati ... » 189 12.2. Gestione dei residui e risultato contabile di amministrazione .. » 190 13. Equilibrio nell’incremento/riduzione delle attività finanziarie ... » 191

(6)

14. Equilibrio dei servizi per conto terzi e delle partite di giro ... Pag. 193 14.1. Quanto un’entrata e una spesa possono essere contabilizza-

te nei servizi per conto terzi o nelle partite di giro? ... » 193

14.2. Differenza tra servizi per conto terzi e partite di giro ... » 194

14.3. Equilibrio nella gestione dello split payment ... » 195

14.3.1. Lo split payment ... » 195

14.3.2. Registrazioni contabili delle operazioni soggette allo split payment ... » 198

14.3.2.1. Esempi di scritture contabili per opera- zioni non soggette a ritenuta d’acconto » 199 14.3.2.2. Esempi di scritture contabili per opera- zioni soggette a ritenuta d’acconto ... » 200

14.3.3. Modalità operative di riversamento dell’IVA deri- vante dallo split payment per le operazioni istitu- zionali ... » 201

14.3.4. Lo split payment e la diversa modalità di versamen- to dell’IVA splittata per i servizi commerciali ... » 201

14.3.5. Le diverse modalità di gestione dello split payment per le operazioni relative ai servizi rilevanti IVA (i cosiddetti “servizi commerciali”) dopo il d.l. n. 50/2017 e il d.m. MEF 27 giugno 2017 ... » 204

14.3.6. Il rimborso dello split payment istituzionale versa- to in eccesso ... » 207

14.3.7. Un caso particolare di split payment commercia- le: le registrazioni contabili delle fatture attive del Comune pagate con split payment da altri enti che applicano la scissione contabile – per esempio, le società controllate ... » 209

14.4. Equilibrio nella gestione del reverse charge ... » 211

14.4.1. Il reverse charge ... » 211

14.4.2. Ma che cosa si intende per edificio? ... » 212

14.4.2.1. E come si fa ad individuare precisamen- te le tipologie di interventi sugli edifici (pulizia, demolizione, completamento e installazione di impianti)? ... » 213

14.4.2.1.1. Servizi di pulizia di edifici ... » 213

14.4.2.1.2. Servizi di demolizione di edifici ... » 213

14.4.2.1.3. Servizi di installazione di impianti in edifici ... » 213

14.4.2.1.4. Servizi di completamento di edifici ... » 214

14.4.2.1.5. Viene compresa la manutenzione degli edifici! ... » 214

14.4.2.1.6. I contratti unici con pluralità di servizi ... » 215

(7)

14.4.3. Registrazioni contabili delle operazioni soggette al

reverse charge ... Pag. 216 14.4.3.1. Esempi di scritture contabili per opera-

zioni non soggette a ritenuta d’acconto ... » 216

14.4.3.2. Esempi di scritture contabili per opera- zioni soggette a ritenuta d’acconto ... » 216

14.5. Equilibrio nella gestione economale ... » 217

15. Equilibrio nell’applicazione dell’avanzo di amministrazione ... » 223

15.1. La composizione dell’avanzo di amministrazione ... » 223

15.2. Possibilità di trovarsi in disavanzo di amministrazione anche se la somma algebrica tra fondo cassa, residui attivi e residui passivi è positiva! ... » 227

15.3. L’accantonamento per FCDE nel risultato contabile di am- ministrazione ... » 227

15.3.1. Calcolo dell’accantonamento del FCDE nel rendi- conto di gestione ... » 228

15.3.1.1. Due metodi (fino al rendiconto 2018) per il calcolo dell’accantonamento a FCDE ... » 229

15.3.1.2. Il metodo ordinario ... » 229

15.3.1.2.1. Calcolo finale dell’accantonamento per il FCDE con il metodo ordinario per l’e- sercizio T ... » 232

15.3.2. Riflessi dell’accantonamento per il FCDE sugli equilibri di bilancio ... » 234

15.4. Priorità nell’applicazione dei fondi liberi dell’avanzo di am- ministrazione ... » 234

15.5. Casi di divieto all’applicazione dell’avanzo di amministra- zione ... » 234

15.6. L’avanzo di amministrazione è un’entrata rilevante per l’e- quilibrio di bilancio di cui all’art. 1, commi 819, 820 e 821, della legge n. 145/2018 ... » 235

15.7. Rappresentazione dell’applicazione del disavanzo di ammi- nistrazione al bilancio di previsione ... » 235

15.8. Fattispecie di utilizzo dell’avanzo di amministrazione negli enti in disavanzo ... » 238

16. Equilibrio nella gestione dell’anticipazione di tesoreria ... » 241

16.1. Registrazioni contabili della concessione e del rimborso dell’anticipazione di tesoreria ... » 243

16.2. L’utilizzo di entrate a destinazione vincolate per il pagamen- to di spese correnti vincola l’anticipazione di tesoreria ... » 244

Deliberazione di Giunta comunale per anticipazione di te- soreria ... » 244

(8)

17. L’equilibrio delle anticipazioni diverse dall’anticipazione di teso-

reria ... Pag. 247 17.1. Le anticipazioni di liquidità ... » 247

17.1.1. Le anticipazioni di liquidità che devono essere

chiuse entro l’anno ... » 247 17.1.1.1. Le registrazioni contabili delle antici-

pazioni di liquidità che devono essere

chiuse entro l’anno ... » 247 17.1.2. Le anticipazioni di liquidità che non devono essere

chiuse entro l’anno (a rimborso pluriennale) ... » 248 17.1.2.1. Le registrazioni contabili delle antici-

pazioni di liquidità che non devono es-

sere chiuse entro l’anno ... » 249 17.2. Le anticipazioni dal fondo per la demolizione delle opere

abusive ... » 251 17.2.1. Contabilizzazione dell’anticipazione dal fondo per

la demolizione delle opere abusive ... » 251 17.2.2. Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) e fondo

per la demolizione delle opere abusive ... » 253 17.3. Riflessi della concessione di anticipazioni diverse dall’anti-

cipazione di tesoreria sugli equilibri di bilancio ... » 253 18. Verifiche di bilancio per gli equilibri ... » 257

Deliberazione di Consiglio comunale per verifica equilibri

art. 193 TUEL ... » 257 18.1. Le verifiche degli equilibri per il finanziamento degli inve-

stimenti ... » 260 18.2. Il fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) ... » 261

18.2.1. Le verifiche del fondo crediti di dubbia esigibilità

(FCDE) ... » 262 18.2.2. Lo stanziamento nel bilancio di previsione dell’ac-

cantonamento del FCDE ... » 263 18.2.2.1. Imputazione contabile dello stanzia-

mento per l’accantonamento del FCDE

nel bilancio di previsione finanziario ... » 263 18.2.2.2. Calcolo dello stanziamento per l’accan-

tonamento del FCDE nel bilancio di

previsione finanziario ... » 264 18.2.2.3. È ancora possibile ridurre lo stanzia-

mento a FCDE al di sotto del minimo? » 267 18.2.2.4. Lo stanziamento a FCDE e il calcolo

della capacità assunzionale per il per-

sonale ... » 268

(9)

18.2.2.5. Verifica durante l’esercizio dello stanzia- mento per l’accantonamento del FCDE

nel bilancio di previsione finanziario .... Pag. 268 18.2.2.6. Stanziamento a bilancio di previsione

del FCDE e piano economico-finanzia-

rio per la tassa sui rifiuti (TARI) ... » 269 18.2.3. L’accantonamento per FCDE nel risultato contabi-

le di amministrazione ... » 269 18.2.3.1. Calcolo dell’accantonamento del FCDE

nel rendiconto di gestione ... » 270 18.2.3.1.1. Due metodi (fino al rendiconto 2018)

per il calcolo dell’accantonamento a

FCDE ... » 271 18.2.3.1.2. Il metodo ordinario ... » 271 18.2.3.1.2.1. Calcolo finale dell’accantonamento

per il FCDE con il metodo ordinario

per l’esercizio T ... » 274 18.2.3.2. Le verifiche del fondo crediti di dubbia

esigibilità (FCDE) accantonato nel ri-

sultato contabile di amministrazione ... » 275 18.2.3.3. Compilazione dell’allegato a/1 dell’alle-

gato 10 al d.lgs. n. 118/2011 per l’accan- tonamento FCDE nel risultato conta- bile di amministrazione e riflessi sugli

equilibri di bilancio ... » 276 18.3. Verifiche tramite il portale SIOPE ... » 282 19. Equilibrio di cassa ... » 285

19.1. Eliminate le verifiche del tesoriere sulla gestione del bilan-

cio ... » 286 Deliberazione di Giunta comunale per variazione degli stan-

ziamenti di cassa ... » 288 19.2. Equilibrio nella gestione della cassa vincolata ... » 290 Determinazione della cassa vincolata al 1° gennaio T ... » 291

19.2.1. Vincoli di cassa dopo la deliberazione n. 31/2015

della Corte dei conti ... » 293 19.2.2. Dal 2018 i proventi dai permessi di costruire e il lo-

ro utilizzo presentano anche un vincolo di cassa? ... » 294 19.2.3. Distinzione contabile della cassa vincolata dalla

cassa non vincolata ... » 296 19.2.4. Registrazioni contabili dell’utilizzo e del reintegro

delle entrate vincolate per cassa ... » 297

(10)

19.2.4.1. Esempio di registrazione contabile dell’utilizzo per esigenze correnti e del successivo reintegro di entrate vincola-

te per cassa ... Pag. 297 19.2.5. L’utilizzo di entrate a destinazione vincolate per il

pagamento di spese correnti vincola l’anticipazio-

ne di tesoreria ... » 299

19.2.6. L’utilizzo di entrate a destinazione vincolate per il pagamento di spese correnti non reintegrato al 31 dicembre ... » 299

19.3. Equilibrio nel fondo di riserva di cassa ... » 299

19.4. Equilibrio nei pagamenti ... » 300

19.4.1. L’introduzione del SIOPE+ ... » 301

19.5. Quantificazione preventiva somme non soggette a esecuzio- ne forzata ... » 302

Deliberazione di Giunta comunale per quantificazione pre- ventiva somme non soggette a esecuzione forzata per il 1° semestre T ... » 304

20. Indicatori più immediati degli squilibri finanziari di bilancio ... » 309

20.1. I parametri di deficitarietà strutturale previsti dal TUEL ... » 309

File Excel con verifica degli otto nuovi parametri individua- ti dal d.m. Interno 28 dicembre 2018 (solo on line) ... » 313

20.2. Alcuni indicatori di squilibrio definiti dalla Corte dei conti ... » 314

20.2.1. Gli indicatori previsti dalla Corte dei conti, sezione Liguria, nella deliberazione n. 77/2016 ... » 314

20.2.2. Gli indicatori previsti dalla Corte dei conti, sezione Valle d’Aosta, nella deliberazione n. 13/2017 ... » 315

20.2.3. Gli indicatori previsti dalla Corte dei conti, sezio- ne Abruzzo, nella deliberazione n. 144/2017 ... » 315

Indicatore di criticità nella gestione di cassa ... » 316

21. Proposte di disciplina della verifica degli equilibri da inserire nel re- golamento di contabilità e nel regolamento per i controlli interni ... » 317

Proposte regolamentari per equilibri di bilancio ... » 317

Equilibrio di cui all’art. 1, commi 819, 820 e 821, legge di bilancio 2019 ... » 324

22. Le regole per l’assunzione degli impegni di spesa e i debiti fuori bilancio ... » 327

22.1. L’impegno di spesa ... » 327

22.2. Differenza tra impegno di spesa e prenotazione dell’impe- gno ... » 329

22.3. Esigibilità della spesa ... » 330

(11)

22.4. Regole per l’assunzione degli impegni di spesa ... Pag. 330 22.5. L’attestazione di copertura finanziaria ... » 331 22.6. Impegni di spesa automatici ... » 332 22.7. Specifici divieti di assunzione di impegni di spesa ... » 332 22.8. Violazione delle regole per l’assunzione degli impegni di

spesa: che cosa sono i debiti fuori bilancio? ... » 333 22.9. Differenza tra debiti fuori bilancio e passività pregresse ... » 333 22.10. Le passività potenziali ... » 334 22.11. La procedura di riconoscimento dei debiti fuori bilancio .... » 335 22.12. Il finanziamento della copertura dei debiti fuori bilancio .... » 335 22.13. Trasmissione alla Corte dei conti dei provvedimenti di rico-

noscimento dei debiti fuori bilancio ... » 336 22.14. Pagamento dei debiti fuori bilancio prima del formale rico-

noscimento dell’Organo consiliare ... » 336 22.15. Conseguenze della mancata copertura dei debiti fuori bilan-

cio ... » 337 22.16. Una particolare fattispecie di debito fuori bilancio: le sen-

tenze tributarie esecutive ... » 337 22.17. Che cosa dice il principio contabile con riguardo ai debiti

fuori bilancio? ... » 338 22.18. I lavori di somma urgenza devono sempre essere ricono-

sciuti come debiti fuori bilancio ... » 338 22.18.1. Che cosa sono i lavori pubblici di somma urgenza? .. » 338 22.18.2. Procedure contabili per i lavori pubblici di somma

urgenza prima del decreto-legge n. 174/2012 ... » 339 22.18.3. Procedure contabili per i lavori pubblici di somma

urgenza dopo il decreto-legge n. 174/2012 ... » 339 22.18.4. Le novità introdotte dalla legge n. 145/2018 ... » 340 22.18.5. Scadenzario riassuntivo per il rispetto della norma ... » 342 22.19. Fondi spese potenziali e fondi per il contenzioso ... » 342

PARTE II - GLI EQUILIBRI ECONOMICI

23. L’equilibrio economico ... » 347 23.1. Differenza tra la contabilità finanziaria e la contabilità eco-

nomica ... » 348 23.2. Le quote di ammortamento delle immobilizzazioni ... » 349

23.2.1. Aliquote da applicare per l’ammortamento econo-

mico-patrimoniale delle immobilizzazioni ... » 349 23.3. I proventi dai permessi di costruire ... » 350 23.4. Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) e altri accantona-

menti ... » 350 23.5. Applicazione dell’avanzo di amministrazione ... » 351

(12)

PARTE III - GLI EQUILIBRI PATRIMONIALI

24. L’equilibrio patrimoniale... Pag. 355

24.1. Le immobilizzazioni in corso... » 355

24.2. Le immobilizzazioni finanziarie ... » 356

24.3. I crediti di funzionamento ... » 356

24.4. Le disponibilità liquide ... » 357

24.5. I debiti verso i fornitori ... » 357

24.6. Fondi per rischi e oneri ... » 357

24.7. Patrimonio netto ... » 358

24.8. I conti d’ordine ... » 358

24.9. Il fondo pluriennale vincolato nello stato patrimoniale ... » 359

PARTE IV - GLI EQUILIBRI DEL BILANCIO CONSOLIDATO 25. Il gruppo amministrazione pubblica (GAP) e il perimetro di con- solidamento ... » 363

26. Differenza tra bilancio consolidato e rendiconto consolidato... » 369

27. L’equilibrio nel bilancio consolidato ... » 371

Bibliografia ... » 373

Riferimenti

Documenti correlati

“riconoscimento del debito” da inserire nella massa stessa, o se non possa piuttosto provvedere direttamente l’OSL, ovviamente per le sole obbligazioni passive che nascono da

252, comma 4 e 254, comma 3, TUEL, si intendono compresi nelle fattispecie ivi previste «tutti i debiti correlati ad atti e fatti di gestione verificatisi entro il

Infine, 30 milioni nel triennio sono destinati a incentivare le fusioni dei piccoli comuni: si tratta di un tema caldo, insieme a quello delle unioni di comuni, ma il legislatore

lavoro dipendente' + 1.7 'Interessi passivi' + Titolo 4 'Rimborso prestiti' + 'IRAP' [pdc U.1.02.01.01] – FPV entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente

Il “Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio” (Allegato n. 4/1), dedica il paragrafo 9.10 agli equilibri di bilancio imposti dall’articolo 162 del

30 Si veda: Consiglio Notarile di Milano/Commissione Terzo Settore (2021), Massima n. 9 del 23 novembre 2021. Verifica delle condizioni per l’iscrizione nel Runts dell’ente già

Controllo della trasmissione degli atti di spesa alla Corte dei conti .... Controllo trasmissione alla Corte dei conti degli atti di riconoscimento di

PEG +20 GG DA APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE CON LA PRIMA GIUNTA ripartizione delle tipologie in categorie, capitoli e, eventualmente, in articoli, e dei programmi