• Non ci sono risultati.

BILANCIO DI PREVISIONEEQUILIBRI DI BILANCIO(solo per gli Enti locali)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BILANCIO DI PREVISIONEEQUILIBRI DI BILANCIO(solo per gli Enti locali)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DITURI(BA)

BI LANCI O DI PREVI SI ONE EQUI LI BRI DI BI LANCI O ( sol o per gl i Ent i l ocal i )

(1)

2019 - 2020 - 2021

EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA

ANNO 2019 COMPETENZA

ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo dicassa all'inizio dell'esercizio 3.529.075,94

A)Fondo pluriennale vincolato perspese correnti (+) 0,00 0,00 0,00 AA)Recupero disavanzo diamministrazione esercizio precedente (-) 0,00 0,00 0,00 B)Entrate titoli1.00 -2.00 -3.00 (+) 9.613.652,06 8.292.458,48 8.308.677,42 dicuiperestinzione anticipata diprestiti 0,00 0,00 0,00 C)Entrate Titolo 4.02.06 -Contributiagliinvestimentidirettamente

destinatialrimborso deiprestitida amministrazionipubbliche (+) 0,00 0,00 0,00 D)Spese Titolo 1.00 -Spese correnti (-) 9.050.684,00 7.729.490,42 7.759.517,84

dicui

-fondo pluriennale vincolato 5.000,00 5.000,00 5.000,00 -fondo creditididubbia esigibilità 417.307,17 466.402,13 490.949,61 E)Spese Titolo 2.04 -Trasferimentiin conto capitale (-) 0,00 0,00 0,00 F)Spese Titolo 4.00 -Quote dicapitale amm.to mutuie prestiti

obbligazionari (-) 562.968,06 562.968,06 549.159,58 - dicuiperestinzione anticipata diprestiti 0,00 0,00 0,00 - dicuiFondo anticipazionidiliquidità (DL 35/2013 e successive

modifiche e rifinanziamenti) 0,00 0,00 0,00 G)Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) 0,00 0,00 0,00 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI,PER ECCEZIONIPREVISTE DA NORME DILEGGE,CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162,COMMA 6,DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLIENTILOCALI

H)Utilizzo avanzo diamministrazione perspese correnti(2) (+) 0,00 dicuiperestinzione anticipata diprestiti 0,00 I)Entrate diparte capitale destinate a spese correntiin base a

specifiche disposizionidilegge (+) 0,00 0,00 0,00 dicuiperestinzione anticipata diprestiti 0,00 0,00 0,00 L)Entrate diparte corrente destinate a spese diinvestimento in base a

specifiche disposizionidilegge (-) 0,00 0,00 0,00 M)Entrate da accensione diprestitidestinate a estinzione anticipata

deiprestiti (+) 0,00 0,00 0,00

EQUILIBRIO DIPARTE CORRENTE (3)

O=G+H+I-L+M 0,00 0,00 0,00

Pag.1

(2)

COMUNE DITURI(BA)

BI LANCI O DI PREVI SI ONE EQUI LI BRI DI BI LANCI O ( sol o per gl i Ent i l ocal i )

(1)

2019 - 2020 - 2021

EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA

ANNO 2019 COMPETENZA

ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 P)Utilizzo avanzo diamministrazione perspese diinvestimento (2) (+) 0,00

Q)Fondo pluriennale vincolato perspese in conto capitale (+) 0,00 0,00 0,00 R)Entrate Titoli4.00 -5.00 -6.00 (+) 2.976.525,92 403.000,00 1.598.000,00 C)Entrate Titolo 4.02.06 -Contributiagliinvestimentidirettamente

destinatialrimborso deiprestitida amministrazionipubbliche (-) 0,00 0,00 0,00 I)Entrate diparte capitale destinate a spese correntiin base a

specifiche disposizionidilegge (-) 0,00 0,00 0,00 S1)Entrate Titolo 5.02 perRiscossionicreditidibreve termine (-) 0,00 0,00 0,00 S2)Entrate Titolo 5.03 perRiscossionicreditidimedio-lungo termine (-) 0,00 0,00 0,00 T)Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate perriduzionidiattività

finanziaria (-) 0,00 0,00 0,00

L)Entrate diparte corrente destinate a spese diinvestimento in base a

specifiche disposizionidilegge (+) 0,00 0,00 0,00 M)Entrate da accensione diprestitidestinate a estinzione anticipata

deiprestiti (-) 0,00 0,00 0,00

U)Spese Titolo 2.00 -Spese in conto capitale (-) 2.976.525,92 403.000,00 1.598.000,00 dicuifondo pluriennale vincolato dispesa 0,00 0,00 0,00 V)Spese Titolo 3.01 perAcquisizionidiattività finanziarie (-) 0,00 0,00 0,00 E)Spese Titolo 2.04 -Trasferimentiin conto capitale (+) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DIPARTE CAPITALE

Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E 0,00 0,00 0,00

Pag.2

(3)

COMUNE DITURI(BA)

BI LANCI O DI PREVI SI ONE EQUI LI BRI DI BI LANCI O ( sol o per gl i Ent i l ocal i )

(1)

2019 - 2020 - 2021

EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA

ANNO 2019 COMPETENZA

ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1)Entrate Titolo 5.02 perRiscossionicreditidibreve termine (+) 0,00 0,00 0,00 S2)Entrate Titolo 5.03 perRiscossionicreditidimedio-lungo termine (+) 0,00 0,00 0,00 T)Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate perriduzionidiattività

finanziaria (+) 0,00 0,00 0,00

X1)Spese Titolo 3.02 perConcessionicreditidibreve termine (-) 0,00 0,00 0,00 X2)Spese Titolo 3.03 perConcessionicreditidimedio-lungo termine (-) 0,00 0,00 0,00 Y)Spese Titolo 3.04 perAltre spese peracquisizionidiattività

finanziarie

(-) 0,00 0,00 0,00

EQUILIBRIO FINALE

W=O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y 0,00 0,00 0,00

SALDO CORRENTE AIFINIDELLA COPERTURA DEGLIINVESTIMENTIPLURIENNALI(4)

Equilibrio diparte corrente (O) 0,00 0,00 0,00 Utilizzo risultato diamministrazione perilfinanziamento dispese

correnti(H) (-) 0,00

Equilibrio diparte corrente aifinidella copertura degli

investimentipluriennali 0,00 0,00 0,00

C)Sitratta delle entrate in conto capitale relative aisolicontributiagliinvestimentidestinatialrimborso prestiticorrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica E.4.02.06.00.000.

E)Sitratta delle spese deltitolo 2 pertrasferimentiin conto capitale corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica U.2.04.00.00.000.

S1)Sitratta delle entrate deltitolo 5 limitatamente alle riscossione creditidibreve termine corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica E.5.02.00.00.000.

S2)Sitratta delle entrate deltitolo 5 limitatamente alle riscossione creditidimedio-lungo termine corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica E.5.03.00.00.000.

T)Sitratta delle entrate deltitolo 5 limitatamente alle altre entrate perriduzione diattività finanziarie corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica E.5.04.00.00.000.

X1)Sitratta delle spese deltitolo 3 limitatamente alle concessione creditidibreve termine corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica U.3.02.00.00.000.

X2)Sitratta delle spese deltitolo 3 limitatamente alle concessione creditidimedio-lungo termine corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica U.3.03.00.00.000.

Y)Sitratta delle spese deltitolo 3 limitatamente alle altre spese perincremento diattività finanziarie corrispondentialla voce delpiano deicontifinanziario con codifica U.3.04.00.00.000.

(1)Indicare gliannidiriferimento.

(2)In sede diapprovazione delbilancio diprevisione è consentito l'utilizzo della sola quota vincolata delrisultato diamministrazione presunto.Nelcorso dell'esercizio è consentito l'utilizzo anche della quota accantonata se ilbilancio è deliberato a seguito dell'approvazione delprospetto concernente ilrisultato diamministrazione presunto dell'anno precedente aggiornato sulla base diun pre-consuntivo dell'esercizio precedente.E'consentito l'utilizzo anche della quota destinata agliinvestimentie della quota libera delrisultato diamministrazione dell'anno precedente se ilbilancio (o la variazione dibilancio)è deliberato a seguito dell'approvazione delrendiconto dell'anno precedente.

(3)La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero perilrispetto della disposizione dicuiallarticolo 162 deltesto unico delle leggisullordinamento deglientilocali.

(4)Con riferimento a ciascun esercizio,ilsaldo positivo dellequilibrio diparte corrente in terminidicompetenza finanziaria può costituire copertura agliinvestimentiimputatiagliesercizisuccessivi perun importo non superiore alminore valore tra la media deisaldidiparte corrente in terminidicompetenza e la media deisaldidiparte corrente in terminidicassa registratinegliultimitre esercizirendicontati,se sempre positivi,determinatialnetto dellutilizzo dellavanzo diamministrazione,delfondo dicassa,e delle entrate non ricorrentiche non hanno dato copertura a impegni,o pagamenti.

Pag.3

Riferimenti

Documenti correlati

lavoro dipendente' + 1.7 'Interessi passivi' + Titolo 4 'Rimborso prestiti' + 'IRAP' [pdc U.1.02.01.01] – FPV entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente

Mobilità volontaria esterna riservata esclusivamente al per- sonale di ruolo degli enti di area vasta (Province e Città Metropolitane) per la copertura di un posto

La cosiddetta legge MAPTAM (di Mod- ernizzazione dell’Azione Pubblica Territoriale e di Affermazi- one delle Métropoles) del 27 Gennaio 2014 ha reso invece ob- bligatoria

In conclusione, la nuova contabilità armonizzata se per un lato andrà ad uniformare la contabilità delle Amministrazioni Pubbliche, avvicinerà i saldi degli Enti a

Nel corso dell’attività di controllo sui rendiconti dei 297 enti toscani dal 2005 al 2012, infatti, due enti hanno rice- vuto pronunce con riguardo a tutti gli otto esercizi; 3

È per questi motivi che le Province toscane hanno accettato la sfida della riforma e si sono rese disponibili fin da subito a fornire piena collaborazione per la compilazione

Coordinamento del comma 418 e 421 della Legge di stabilità 2015 Occorre infine pensare ad un coordinamento, sia sistematico ma anche temporale, tra le disposizioni di carattere

Cosa significa, per Regioni ed Enti Locali, aderire ad una visione di cittadinanza globale e promuovere azioni di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG). Quali riflessi ha questa