• Non ci sono risultati.

La Repubblica Ceca è vasta 78 mila kmq. Ha un territorio prevalentemente collinare e montuoso; è composto da due regioni, Boemia e Moravia La Boemia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Repubblica Ceca è vasta 78 mila kmq. Ha un territorio prevalentemente collinare e montuoso; è composto da due regioni, Boemia e Moravia La Boemia"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)
(2)

La Repubblica Ceca è vasta 78 mila kmq.

Ha un territorio prevalentemente collinare e montuoso; è composto da due regioni, Boemia e Moravia

La Boemia è un bassopiano chiuso su tre lati da rilievi antichi: Monti Metalliferi, Selva Boema e Alture Morave. È attraversata dal fiume Elba.

La Moravia, ad oriente, è una estesa pianura, ma comprende anche colline e gruppi montuosi: i Sudeti e i Carpazi Bianchi.

La Repubblica Ceca è attraversata da sud a nord dal fiume Moldava che si immette nelľElba

Confina a nord-est con la Polonia, nord-ovest con la Germania, a sud-est con la Slovacchia e a sud con ľ Austria

(3)

DATI A CONFRONTO 2011

SUPERFICIE: 78 mila kmq

ABITANTI: 10,5 milioni

CAPITALE: Praga

MONETA: Corona Ceca

CITTÀ: Praga, Brno, Ostrava e Pilseln

RELIGIONE: Cattolica

DENSITÀ: 133 ab./km2

2016

SUPERFICIE: 78 mila kmq

ABITANTI: 10.516 milioni

CAPITALE: Praga

MONETA: Corona Ceca

CITTÀ: Praga, Brno, Ostrava e Pilsen

RELIGIONE: Cattolica

DENSITÀ: 133 ab./km2

PIL/ab.: 18.579 $ Usa (2012)

Isu: 28° posto su 187

(4)

IL CLIMA

IL clima della Repubblica Ceca è semicontinentale, temperato freddo

caratterizzato da inverni freddi, rigidi ed asciutti (la temperatura è spesso sotto lo zero) ed estati calde e piovose

(5)

Le aree agricole occupano il centro di Boemia e Moravia, dove si coltivano cereali, barbabietole da zucchero, patate, luppolo, mele, piselli e cavoli

Le colline sono destinate al pascolo (si allevano bovini e suini), mentre i rilievi vengono sfruttati per il legname

SETTORE PRIMARIO

(6)

Grandi impianti siderurgici e metallurgici. Oggi queste grandi industrie operano a oriente (est) dove arrivano ferro, carbone e petrolio d’importazione

A occidente (ovest) invece si è sviluppata l’industria leggera che produce materie plastiche, fibre artificiali, cemento, calzature, strumenti musicali, cristalli, porcellane e automobili: Skoda

SETTORE SECONDARIO

(7)

SETTORE TERZIARIO

Il settore terziario è in crescita: al commercio, attività principale, si affiancano le attività finanziarie che possono contare su un buon numero di banche e

sulla Borsa di Praga.

Il turismo si concentra soprattutto a Praga (la capitale del paese) e in poche altre località per la presenza di terme. Negli ultimi anni il turismo è in

costante espansione e questo ha permesso di innalzare il tenore di vita degli abitanti (benessere)

Inoltre la Repubblica Ceca gode di una fitta rete autostradale e ferroviaria, la stazione centrale si trova a Praga

(8)

LUOGHI DA VISITARE

Ponte Carlo è uno storico ponte in pietra sulla Moldava, situato nella città di Praga e collega la Città Vecchia con il quartiere di Maís Strana.

Ponte Carlo è il più famoso monumento della capitale e della Repubblica Ceca.

Il suo nome deriva dal re Carlo IV che commissionò la sua costruzione (1357) quindi quest’anno compie 660 anni

Il ponte è lungo 515 metri e largo 10 ed è adornato da più di 30 statue

(9)

OROLOGIO ASTRONOMICO DI PRAGA

Ĺ orologio astronomico di Praga è un orologio astronomico medievale situato nella città di Praga.

Ĺ orologio è situato sul lato sud del municipio della Città Vecchia

Ĺ orologio è stato costruito nel 1410 (quindi quest’ anno compie 607 anni) ma nel 1945 fu seriamente danneggiato a causa delle bombe mollate dai tedeschi. Solo 3 anni dopo ľ orologio fu riparato

Ĺ orologio di Praga non fu ľ unico, ne sono stati costruiti molti altri, uno anche a Padova

(10)

LA CATTERALE DI SAN VITO

La Cattedrale di San vito è diventata un simbolo molto importante per Praga e la Repubblica Ceca intera, grazie alla sua storia e al memoriale artistico.

La Cattedrale ospita una reliquia della cristianità, la testa di San Luca evangelista Fu costruita dal re Carlo IV, iniziata nel 1344 e finita nel 1929 (quindi quest’anno compie 88 anni, ci vollero 585 per costruirla definitivamente)

La Cattedrale ha una altezza di 97metri e il suo stile architettonico è quello gotico

(11)

IL CASTELLO DI PRAGA

Il castello di Praga sorge su una delle 9 alture su cui si è sviluppata la capitale e fu il primo nucleo abitato della città.

Con quasi 70mila metri quadrati è il più grande castello a corpo unico del mondo.

La sua costruzione iniziò nel 1344 nello stesso anno della Cattedrale di San Vito e terminò nel 1929 (quindi quest’anno compie 88 anni)

(12)

UN PO’ DI STORIA

Inizialmente (99anni fa ) Slovacchia, Boemia e Moravia facevano parte dell’Impero austro-ungarico. Nel 1918 la fine dell’Impero, al termine della Prima guerra

mondiale, portò alla nascita della Repubblica di Cecoslavacchia.

Nel 1990 si tennero le prime elezioni libere. Solo 3 anni dopo la Repubblica Ceca e la Slovacchia si separarono in maniera pacifica e del tutto consensuale

Oggi il paese è una repubblica parlamentare (come l’Italia)

La Repubblica Ceca è membro delľ Unione Europea dal 1° Maggio 2004

(13)

IL CIRCUITO DI BRNO

Questo circuito è stato inaugurato nel 1920 Ha una lunghezza di 5400metri

Tempo record è stato firmato da Dani Pedrosa nel 2014 con 1’56.027

L’anno scorso Rossi dopo aver conquistato la ‘pole’ arrivò secondo dietro a un fantastico Cal Crutchlow

Riferimenti

Documenti correlati

L’altro (1) ……… stato che si trova all’interno dell’Italia è la Repubblica di San Marino, situata sul Monte Titano nella regione della Emilia Romagna in prossimità

IMPRESA MANDATARIO ADMIRAL EUROPE COMPANIA DE SEGUROS SA - CONTE.IT.. (OPERANTE IN ITALIA IN REGIME

«leader mondiale della pro- gettazione, approvvigiona- mento e costruzione nel set- tore Oil&Gas», fa parte del consorzio ceco-belga-italiano scelto nell’appalto pubblico per

consapevole che i proventi dell’Antologia del Premio curata da Moby Dick saranno utilizzati per le attività di volontariato di Moby Dick a favore di malati e

La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande,

RO M A A quasi un mese di guerra in Ucraina e alla vigilia del dop- pio summit di Bruxelles (Con- siglio europeo e Vertice straor- dinario Nato) al quale prende- rà parte domani

La correzione dell’idronefrosi è diretta alla causa. Nell’ostruzione pieloureterale la chirurgia, open o laparoscopica, consiste nella rimozione dell’ostacolo, intrinseco

Eppure questo libro cerca di dimostrare – al di fuori di ogni retorica consolatoria e del rischio sempre pre- sente del reducismo – che la storia non può finire e che lo spirito di