• Non ci sono risultati.

PROGETTAZIONE PTOF A.S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTAZIONE PTOF A.S"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

LICEO

STATALE G.LOMBARDO RADICE

LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE Opz. Economico-Sociale

PROGETTAZIONE PTOF A.S. 2019-22

AREA UMANISTICA

Titolo progetto Docenti referenti

Un cerchio dopo l’altro Prof.ssa Curatolo P.

I giardini delle giuste e dei giusti Prof.ssa Curatolo P.

Cinema, letteratura e teatro Prof.ssa Caffarelli G.

“Le emozioni nella forma della poesia e del segno artistico “ Prof.ssa Zappulla Rosa

Racconti di scuola Prof. Bertino A.

Libriamoci, letture libere ad alta voce Prof.ssa Labruna M.

Letteratura e cinema Prof.ssa Fisicaro G.

Progetto di Pedagogia della Comunicazione: il pensiero critico e il linguaggio come veicoli di educazione e libertà

Prof.ssa Giuliano A.M.

Settimana della sociologia Prof.ssa Fisicaro G.

(2)

Rappresentazioni teatrali in lingua italiana Prof.ssa Caiola A.

Potenziamento di Italiano e latino (sportello didattico) Proff. Baldo F., Giuliano A.M., Schilirò S.

AREA SCIENTIFICA

I minerali, le rocce ed il vulcanismo etneo Prof. Borrello F.

Rispettiamo l'ambiente e conosciamo le Oasi Prof.ssa Maugeri M.

Fieldwork di Geography Prof. Mammino P.

“In laboratorio di scienze naturali: la chimica, la biologia, il planetario” (attività di potenziamento) Prof.ssa Natoli M.

Incontri con scienziati ricercatori: i racconti della scienza Prof.ssa Natoli M.

Potenziamento Scienze, Progetto “Recupero, consolidamento, potenziamento e sportello didattico in scienze naturali”

Prof.sse Natoli M., Li Volsi G.

Potenziamento Matematica, Progetto “Go ahead!” - Supporto per gli studenti delle classi prime Proff. D'Urso, Dolei , Tempra, Palermo Potenziamento Matematica, Progetto “MATEMATICA…di +! - Supporto per gli studenti delle classi

prime

Prof.sse Fagiano M., Baldo F.

Potenziamento Matematica Gravina (sportello didattico) Prof. Manola G.

Potenziamento Mathematics classe 4LC Prof.ssa Venezia V.

AREA LINGUISTICA

CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Proff.sse Andolina R., Franchino M.,

Valente E.

ESABAC Prof.ssa Sesto R.

CLIL Prof.ssa Sesto R.

(3)

Litérature e cinema Prof.ssa Bonanno Conti R.

Teatro francofono Mosca Proff.sse Arena C. – Bonanno Conti R.

Teatro francofono Catania Proff.sse Arena C. – Bonanno Conti R.

Rappresentazioni teatrali in lingua straniera Dipartimenti di lingue

Potenziamento Inglese “ Go ahead!” - Supporto per gli studenti delle classi prime Proff. Caruso P., Giuffrida G., Mazzullo C., Palma G., Valente E., Vitale R.,

Certificazioni linguistiche

- Prof.ssa Andolina R. (Inglese

“Cambridge”)

- Prof.sse Rubicondo A., Scornavacca F., Giuffrida A.

STAGE E SCAMBI:

Stage linguistico Dover (Inghilterra) Prof.sse Giuffrida A.- Vitale R.- Andolina

R.

Stage linguistico Canterbury (Inghilterra) Prof.sse Palma G. / Basile N.

Stage linguistico Worthing (Inghilterra) Prof.ssa Giuffrida G.

Stage linguistico Valencia (Spagna) Prof.sse Franchino M.- Rubicondo A.

Stage linguistico Valencia (Spagna) Prof.ssa Barbagallo S.

Stage linguistico Valencia (Spagna) Proff. Interlicchia F.- Savoca M.

Stage linguistico Siviglia (Spagna) Prof.sse Fodale S.- Mantelli M.

Stage linguistico Parigi (Francia) Prof.sse Bonanno Conti R. - Restuccia

G.

Scambi culturali ESABAC - Parigi “Fenelon” Prof.sse Sesto R.- Nicolas N.

Scambio culturale Francia - Montelimar Prof.ssa Sesto R.

(4)

VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ISTRUZIONE:

Prof.ssa Giuliano A.M.

AREA DI POTENZIAMENTO MOTORIO

Gruppo sportivo Dipartimento Scienze motorie

Progetto Neve Prof. De Luca R.

Palestra verde – l'Orienteering a scuola Prof.sse Leonardi G.- Giardinella M.

AREA INCLUSIONE E ACCOGLIENZA

Inclusiva-mente Prof.ssa Santonocito F.

Laboratorio artigianale creativo (per alunni disabili con programmazione differenziata e da inserire nella programmazione individuale)

Prof.ssa Santonocito F.

INSIEMESPORT - Laboratorio psicomotorio di avviamento al BASKIN Prof.ssa Cannavò D.

Dare voce al mio suono- Laboratorio di musicoterapia Prof.ssa Fagiano M.

Laboratorio artistico (attività di potenziamento) Dipartimento di Arte

CIC, sportello di ascolto (dott. Russo) Prof.ssa Giuliano A.M.

Screening classi prime Prof.ssa Ciancio M.L.

Progetto “Non cadere nella rete”. (dott.ssa Erica Galatà ) Prof. Piero Mammino

Interculturalità e mobilità studentesca Prof.ssa Franchino M.

(5)

ATTIVITA' LABORATORIALI

Photolab ritratto (farà parte del progetto Erasmus+ su “L'imprenditoralità giovanile” Prof.ssa Mazzullo C.

TEA tango e arte Prof.ssa Greco O.

Laboratorio di scrittura creativa (1SA Gravina) Prof.ssa Sortino A.

Dalla pagina alla scena (attività teatrale dei ragazzi) Prof.ssa Caffarelli G.

Laboratorio artistico (attività di potenziamento) Dipartimento di Arte

EVENTI

Accordo MIUR-A.N.P.I.: conferenza Prof.ssa Giuliano A.M.

U.N. United Network simulazione seduta Nazioni Unite Prof.ssa Giuliano A.M.

European Week For Waste Reduction - La settimana europea per la riduzione dei rifiuti Prof.ssa Natoli M.

Progetto “La scuola all'Opera”: balletto classico “La Bella Addormentata” su musiche di Tchaikovsky presso il Teatro Massimo Bellini di Catania

Pros.ssa Rubicondo A.

Incontro “Lezioni di Meraviglia” con gli autori e filosofi Maura Gangitano e Andrea Colamedici, curatori del progetto TLON

Prof.sse Lui, Bertolino, Calvagna e Fisicaro (CT) Tamburino, Lui, Savio e Agliozzo (Gravina)

“CineArte” e “La grande Arte al Cinema” visione film “Viva la Vida” presso il Multisala Alfieri di Catania (attività di potenziamento)

Dipartimento di Arte

L'arte racconta: incontro con la scrittrice e critico d'Arte Giuseppina Radice presso l'Aula magna del Liceo Lombardo Radice (attività di potenziamento)

Dipartimento di Arte

GIORNATE DEDICATE

“I giovani ricordano la Shoah” Prof.ssa Labruna M.

(6)

Il maggio dei libri Prof.ssa Labruna M.

Giornata della Pace Prof.ssa Pistorio E.

Fondazione AIRC - “Settimana Nazionale della Ricerca” Prof.ssa Giuliano A.M.

Incontro informativo e di sensibilizzazione della FRATRES sull’importanza della donazione del sangue Prof.ssa Giuliano A.M.

Manifestazione nazionale “La mela di AISM” 2019 Prof.ssa Giuliano A.M.

CONCORSI - PROGETTI DI ECCELLENZA

CertiLingua® Prof.ssa Franchino M.

Olimpiadi Nazionali di Filosofia Prof.ssa Fisicaro G.

Econo-Mia Proff. Ascanio L., Pagano S.

Progetti di eccellenza per le lingue:

- Campionato Nazionale delle lingue, Università "Carlo Bo'" Urbino - Juvenes Translatores

Prof.sse Franchino M. - Sesto R.

Concorso Nazionale “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo” (Malala, premio Nobel per la Pace)

Prof.ssa Labruna M.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Visita alla sede del Comune di Catania (attività di potenziamento) Prof. Pagano S.

Cittadinanza e Costituzione per la sezione ESABAC (attività di potenziamento) Prof.ssa Russo C.

Visita al Parlamento europeo Bruxelles Proff. Pagano S.- Scornavacca F.

Progetto Unesco sui diritti umani: “Uguali nei diritti” (classe 3LC) Prof.ssa Fisicaro G.

Progetto UNESCO sui diritti umani “Piano della ricerca. Il curricolo verticale e l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione” (classi 3LF, 4LC, 5LG)

Prof.ssa Fisicaro G.

(7)

Evento Emergency “Principi Attivi Contro La Guerra”, incontro in streaming con Gino Strada Prof.ssa Pistorio E.

Giornata europea della giustizia civile” Prof.ssa Rubbino S.

“Incontro sulla legalità” a cura del Consiglio notarile di Catania Prof.ssa Filì M.P.

Educazione alla legalità: “Il mondo della giustizia”, organizzato dall'Unione delle Camere penali Proff.sse Filì M.P., Rubbino S.

“Dalle aule parlamentari alle aule di scuola, lezioni di Costituzione Prof.ssa Filì M.P.

Io & i rischi teens- FORUM ANIA sulla previdenza e sull'assistenza sociale Prof.ssa Ascanio L.

Economic@mente - ANASI Prof.ssa Ascanio L.

Diritti e doveri nell'era digitale (attività di potenziamento) Prof. Tirendi V.

Educazione ai Media (attività di potenziamento) Prof. Tirendi V.

Ricerca, analisi ed utilizzo dell'informazione (attività di potenziamento) Prof. Tirendi V.

Educazione all'informazione (attività di potenziamento) Prof. Tirendi V.

Cultura e creatività digitale (attività di potenziamento) Prof. Tirendi V.

Progetto “In marcia con il clima” – in partenariato con Oxfam Italia, COPE Prof.ssa Calvagno M.

Progetto “Odiare non è uno sport” – in partenariato con CVCM.. COPE Prof.ssa Calvagno M.

ORIENTAMENTO IN INGRESSO E IN USCITA

Gruppo Orientamento-Open day

Proff. Finocchiaro C., Sesst, Calvagna, Carnazza, Milazzo, Vitale R., Palma, Failla, Tamburino, Baldo, Giuliano, Rubicondo, Lombardo A., Di Paola, Vasquez, Fisicaro, Allotta, Caffarelli, Fagiano, Franchino, Ciancio, De Luca R., Sapienza

(8)

Salone dello studente presso Le Ciminiere di Catania Prof.sse Fisicaro G., Sapienza V.

Seminari di Filosofia organizzati dalla SFI – sezione di Catania presso il Dipartimento di Scienze della Formazione

Prof.ssa Fisicaro G.

Incontri con docenti universitari ed esperti del mondo del lavoro Prof.ssa Fisicaro G.

PCTO CATANIA

3LA Progetto “L’opera d’arte: linguaggio universale”, presso Lions Club Catania Nord Tutor prof.ssa Natoli M.

3LB Progetto “A piccoli passi verso l’Europa” presso SMS Carducci Tutor prof.ssa Fodale S.

3LC Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici. Tutor prof.ssa Fisicaro G.

3LD

3LE Progetto “Viviamo il museo” presso il museo Emilio Greco Tutor prof.ssa Maugeri M.

3LF Piano della ricerca. Il curricolo verticale e l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione” presso Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Tutor prof.ssa Ingrassia O.

3SA Progetto “Dalla multiculturalità alla consapevolezza dell’inclusione sociale: nuove figure professionali. Presso COPE

Tutor prof.ssa Calvagna M.

3SB Progetto “ Simulazione d’Impresa” presso JA Italia Tutor prof. Pagano S.

4A Progetto “Costruiamo un libro: l’editoria per l’infanzia” presso S.M. Pizzigoni Tutor prof.ssa Di Gloria R.

4B Progetto “ Piccoli critici crescono” presso teatro Stabile di Catania Tutor prof.sse Carnazza G., Fagiano M.

4C

4LA Progetto “Viviamo il mueso” presso il Museo Belliniano di Catania Tutor prof.ssa Franchino M.

4LB Progetto “A piccoli passi verso l’Europa” presso SMS Carducci Tutor prof.ssa Fodale S.

(9)

4LC Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Fisicaro G.

4LD 4LE

4LF Progetto “Implementazione dell’applicazione geolocalizzata Sicily Histories”. presso Histories Tutor prof.ssa Aquilia D.

4LG Progetto “L’editoria come strumento per valorizzare e diffondere il patrimonio culturale” presso Associazione Culturale Incontri

Tutor prof.ssa. Labruna M.

4SA Progetto “In marcia con il clima” presso ONG. COPE Tutor prof.ssa Accolla M.Stella

5A Progetto “Comunicare nell’era digitale”, presso I.C. Malerba Tutor prof.ssa M. Giardina

5B Progetto “Stelle sulla terra”, presso I.C. Pizzigoni Tutor prof.ssa Lui R.

5LB Progetto “Alla scoperta delle lingue straniere” presso S.M. I. Calvino Tutor prof.sse Fodale S., Bonforte 5LC Progetto “International Training Program for High School”, presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Fisicaro G.

5LD

5LE Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Arena C.

5LF Progetto “Racconti di scuola”, presso Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo Tutor prof. A. Bertino 5LG Progetto “Come diventare operatore museale”, presso il Museo Civico del Castello Ursino di Catania Tutor prof.ssa Fisicaro G.

5SB Progetto “Apprendisti Ciceroni” presso Histories srl. Tutor prof.ssa Santonocito F.

5SA Progetto “ In marcia per il clima” presso ONG COPE Tutor prof.ssa Mangia A.

PCTO ALUNNI H:

Progetto “ Verso il progetto di vita: giardino odoroso”, presso Liceo “G. Lombardo Radice” Tutor prof.ssa Santonocito F.

PCTO GRAVINA

(10)

3A Progetto “La scuola incontra la scuola”, presso C.D. “Giovanni Paolo II” Tutor prof.ssa Lui R.

3SA Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Lombardo A.

3LA Progetto “Job Passport” presso Museo Etna Tutor prof. Borrello F.

4 A Progetto “Master School. Verso una scuola inclusiva” . Presso C.D. “Giovanni Paolo II” Tutor prof.ssa Russo A.

4SA Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Lombardo A.

4LA “Progetto “Job Passport” presso Teatro dei Miti Tutor prof. Barbagallo F.

5A Progetto “La scuola dei bambini” . Presso C.D. “Giovanni Paolo II” Tutor prof.ssa Tamburino C.

5 SA Progetto “International Training Program for High School” presso Associazione Diplomatici Tutor prof.ssa Lombardo A.

5LA “Progetto “Job Passport” presso Associazione “Amici della Terra” Tutor prof.ssa Ardita G.

FORMAZIONE DOCENTI E ATA

Formazione metodologica: programmazione e processo formativo e di inclusione degli alunni DSA e BES Corso primo soccorso + FULL D (Croce Rossa Italiana)

Corso sulla sicurezza per il personale scolastico

Corso per la certificazione di italiano per stranieri CEDILS Prof.ssa Sesto R.

Curricolo verticale e Certificazione delle Competenze prof.ssa Paolina Mulè (3 ore) Prof.ssa Fisicaro G.

Conoscere e sperimentare il Problem Based Learning prof.ssa Paolina Mulè (3 ore) Prof.ssa Fisicaro G.

Conoscere esperimentare il Focus Group prof.ssa Daniela Gulisano (3 ore) Prof.ssa Fisicaro G.

PROGETTI PON

(11)

3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea propedeutico al 10.2.3B 10.2.2A-FSEPON-SI-2018-308

Titolo: ”Insieme per l'Europa”

Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base : a. “Cittadini senza frontiere” - b. “Europa no limits”

Prof.ssa Rubicondo A.

3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea 10.2.3B-FSEPON-SI-2018-274

Titolo: ”Je t’aime …. Io te quiero CLIL ART”

Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità. Potenziamento linguistico e CLIL:

a. ”Je t’aime CLIL ART”

b. “Io te quiero CLIL ART”

Prof.ssa Baldo F.

4396 del 09/03/2018 - FSE - Competenze di base - 2a edizione 10.2.2A-FSEPON-SI-2019-364

Titolo: “Scuola aperta all'innovazione”

Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base 1. Lingua madre “Nel cuore delle parole”

2. Italiano per Stranieri (L2) “Sei...uno di noi”

3. Lingua straniera inglese “Setting off “ 4. Lingua straniera francese “Douce France “

5. Lingua straniera spagnolo “Todo el mundo habla español“

6. Matematica “Alleniamoci con la matematica”

7. Scienze “Fare scienze su un territorio vulcanico”

8. Scienze “Il mondo nascosto della chimica”

(12)

9901 del 20/04/2018 - FSE - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro - 2a edizione 10.2.5.B-FSEPON-SI-2019-3

Titolo: “Meglio essere diplomatici... “ Azione 10.2.5 LICEI

Sotto azione 10.2.5.B Competenze trasversali - transnazionali

1. Percorsi di alternanza scuola-lavoro all'estero (Barcellona - Spagna)

Riferimenti

Documenti correlati

Francesco Leccese Tutor AUSL 5 Pisa:

Se Windows Defender rileva file sospetti, puoi metterli in quarantena: il sistema li relega, cioè,3. in una posizione da cui non

“stato di coscienza (per usare quest’espressione com e docum entazione dei suoi interessi in fenom eni m entali di varia natura) oppure qualche altro fenom eno in

3 28/09/2006 15.oo-18.oo G LI ASSETTI STRUTTURALI E GLI STRUMENTI DI GESTIONE PER UNA QUALITÀ NON CASUALE DELL ’ ATTIVITÀ SCOLASTICA E DEI SUOI ESITI

Se il tableau viene espanso fin dove possibile, ogni ramo non chiuso (aperto) rappresenta un modello di A.. Se tutti i rami sono chiusi, A

u Nella seconda fase siamo stati impegnati in esperienze di osservazione attiva, visita e stage in tre ambiti della filiera e della gestione dell’ambiente e del territorio..

Dichiara altresì di essere a conoscenza che tale rinuncia è irrevocabile e che, pertanto, egli non potrà in avvenire far valere alcun diritto connesso con la precedente

All’ Ufficio Formazione alla Ricerca- Area