Maggio
Centro di Formazione in Medicina e Odontoiatria
Congresso Odontoiatrico Mediterraneo
XVIII MEMORIAL VITTORIO NISIO
INNOVATION IN DENTISTRY
PROGRAMMA PRELIMINARE
Bari
6 7
2022
Nicolaus Hotel
INNOVATION IN DENTISTRY
Gentili Colleghi e Spettabili Aziende Siamo lieti di presentarvi
l’VIII Congresso Odontoiatrico Mediterraneo XVIII Memorial Vittorio Nisio che si svolgerà il 6/7 Maggio 2022
Il topic della nuova edizione “Innovation in Dentistry” offrirà un’opportuni- tà di formazione e aggiornamento sull’evoluzione tecnologica, focalizzando l’attenzione sulle strategie attuali e le prospettive future.
Nell’ultimo decennio l’industria dentale ha subito un massiccio afflusso di nuove tecnologie e tali progressi hanno portato ad una maggiore efficienza, precisione clinica, predicibilità dei risultati ed ad una maggiore efficacia ge- stionale e comunicativa. È indispensabile tenersi sempre aggiornati per essere al passo con questa rivoluzione, che sta modificando con estrema rapidità la nostra professione, e che offre nuove ed imperdibili opportunità, ma ci pone anche grandi sfide.
Con la partecipazione di relatori di fama internazionale e un programma scientifico di altissimo livello, che caratterizza ogni edizione, saranno analiz- zate le innovazioni per ottimizzare i flussi di lavoro esistenti, aumentandone ulteriormente la sicurezza e la qualità. Anche questa nuova edizione rappre- senterà un momento unico di confronto e condivisione tra tutti i componenti del comparto dentale per massimizzare le opportunità, essere all’avanguardia e mitigare i rischi della trasfor¬mazione tecnologica.
Saranno presentati protocolli clinici e strategie organizzative per rendere le tecnologie “mission-critical” e “safety-critical” accessibili a tutto il team odonto- iatrico, analizzando rischi e benefici nel processo di pro¬gettazione, collaudo, implementazione e utilizzo di queste tecnologie.
Maggio 6
6 MAGGIO 2022 | MATTINA | 10.00 - 13.00
SESSIONE PRECONGRESSUALE DI MEDICINA ESTETICA DEL VISO Accreditata per Medici, Odontoiatri e Igienisti Dentali
Moderatori:
Dott. MICHELE CASSETTA (Medico Chirurgo Odontoiatra, Giornalista, Divulgatore Scientifico e Docente Università di Bologna)
Dott. PASQUALE SPORTELLI (Medico Chirurgo spec. in Odontostomatologia e Chirurgia Plastica, Bari)
10.00 Metodiche innovative in Medicina Estetica e Rigenerativa del volto Dott.ssa ROBERTA LOVREGLIO (Dermatologa, Bari)
10.40 Il Filler nel Terzo Inferiore del Viso, con Focus sulle Labbra Dott.ssa LUDOVICA POLLIFRONE (Odontoiatra spec. in Ortognatodonzia, Roma)
11.20 La riabilitazione estetica 2.0
Dott. MARIO IMBURGIA (Odontoiatra, Palermo)
12.00 Estetica del sorriso: il ruolo della progettazione con digital smile design Dott. PIETRO PAOLO MEZZAPESA (Odontoiatra spec. in Chirurgia Orale, Bari)
Dott. GIANFRANCO ROSSELLI (Odontoiatra spec. in Ortognatodonzia, Bari)
12.30 Collagen Rejuvenation Therapy: nuovi protocolli in Medicina Estetica ed in Odontoiatria
Dott. PIER MICHELE MANDRILLO
(Docente a c. Università di Foggia, di Chieti e Tor Vergata Roma)
13.30 Registrazione partecipanti
6 MAGGIO 2022 | POMERIGGIO | 14.00 - 19.00 14.00 Inaugurazione del convegno e saluti delle Autorità
MICHELE EMILIANO (Presidente della Regione Puglia) ANTONIO DE CARO (Sindaco della Città di Bari) ROCCO PALESE (Assessore alla Sanità Regione Puglia
VITO MONTANARO (Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport, Regione Puglia))
STEFANO BRONZINI (Rettore Università di Bari Aldo Moro) GIOVANNI GORGONI (Direttore Generale AreSS Puglia)
ETTORE ATTOLINI (Direzione Area di Programmazione Sanitaria, AReSS Puglia)
ODONTOIATRIA 4.0 E STAKEHOLDER
14.15 Intervista con confronto e condivisione tra Istituzioni, Federazioni, Ordini, Commissioni Albo, Università e Sindacati di Categoria FILIPPO ANELLI (Presidente FNOMCEO e OMCeO Bari)
TERESA CALANDRA (Presidente della Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP)
GIANVITO CHIARELLO (Presidente SUSO)
ROBERTO DI LENARDA (Rettore Università di Trieste e Presidente del Collegio dei Docenti in Odontoiatria)
CATERINA DI MARCO (Presidente Commissione Albo Igienisti Dentali Nazionale)
FAUSTO FIORILE (Presidente AIO Nazionale)
ENRICO GHERLONE (Rettore Università Vita Salute S. Raffaele e Componente Gruppo tecnico odontoiatria Ministero della Salute) CARLO GHIRLANDA (Presidente ANDI nazionale)
RAFFAELE IANDOLO (Presidente CAO Nazionale)
LORENZO LO MUZIO (Presidente Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria) GIAMPIERO MALAGNINO (Vicepresidente vicario Enpam) MAURO MARIN (Presidente ANTLO Nazionale)
ALBERTO OLIVETI (Presidente Enpam)
GIANLUCA PANCRAZI (Presidente Nazionale AISO) DOMENICO PIGNATARO (Segretario Nazionale AIDIPro)
SESSIONE PLENARIA INTERDISCIPLINARE Moderatori:
Dott. ALESSANDRO NISIO (Medico Chirurgo spec. Odontostomatologia, Segretario CAO Nazionale, Presidente CAO Bari, Tesoriere OMCeO Bari, Membro della CNFC)
Dott. RAFFAELE IANDOLO (Presidente CAO Nazionale) Dott. MARIO GISOTTI (Odontoiatra, Bari)
15.00 Imparare dal passato pianificando il futuro: materiali per il flusso digitale in area estetica
Dott.ssa COSTANZA MICARELLI (Presidente SIPRO - Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale)
15.40 Full digital workflow in protesi: dove è il limite?
Dott. CARLO POGGIO (Consigliere SIPRO)
16.20 La riabilitazione del gruppo frontale: da sempre una delle maggiori sfide per tutto il team odontoiatrico
DOTT. VINCENZO MUSELLA (Odontoiatra, Docente a c. Università Modena e Reggio Emilia)
17.00 Coffee break Moderatori:
Dott. CLAUDIO DI GIOIA (Odontoiatra, Bari)
Dott.ssa ANTONIA ABBINANTE (Igienista Dentale, Presidente CdA TSRM- PSTRP BATABAT, Presidente Nazionale AIDI)
17.20 L’impatto delle nuove Linee Guida europee sulla terapia delle parodontiti: cosa c’è di nuovo?
Dott. NICOLA MARCO SFORZA (Presidente SIdP - Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia)
18.00 Prevenzione, diagnosi, terapia: dialogo e consapevolezza per scelte condivise
Dott.ssa MARIA TERESA AGNETA (Consigliere AIDI Nazionale - Associazione Igienisti Dentali Italiani)
18.40 Discussione e Chiusura lavori
Maggio 7
7 MAGGIO 2022| SALA A
08.30 Registrazione partecipanti
09.00-17.00
SESSIONE SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Con Sessioni Parallele dedicate a tutti i componenti del team odontoiatrico Moderatori:
Dott. NICOLA SGARAMELLA (Medico Chirurgo e Odontoiatra, spec. in Chirurgia Maxillo-Facciale, Bari)
Dott. FERRUCCIO TORSELLO (Odontoiatra spec. in Ortognatodonzia, Lecce) 09.00 Tutte le novità del 2022 in campo assicurativo per l’odontoiatria italiana
PAOLO COPRIVEZ (Medico Chirurgo, Presidente CAO Gorizia e Presidente Oris Broker)
09.30 25 years of Guided Bone Regeneration - the science, biology and clinic Prof. CHRISTER DAHLIN (Dr., DDS., Ph.D Dr. Odont., Specialista in Chirurgia Orale e Maxillofacciale, Professore in Chirurgia Orale e Rigenerazione Tissutale Guidata, Göteborg - Svezia)
11.00 La rigenerazione ossea nei siti edentuli atrofici a scopo implantare:
tecniche a confronto secondo i principi della PGR (Prosthetically Guided Regeneration)
Prof. MATTEO CHIAPASCO (Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Milano, Specialista in chirurgia maxillo-facciale, Direttore Unità Clinica di Chirurgia Orale, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche Università degli Studi di Milano)
12.00 Lunch Break
Moderatori:
Dott. GAETANO MEMEO (Medico Chirurgo e Odontoiatra, Tesoriere AIO Nazionale)
Dott. MARCO CAPOZZA (Odontoiatra, Lecce)
12.30 Il trattamento delle atrofie mascellari con All-on-4® standard e Zygoma implants senza l’utilizzo di innesti ossei
Dott. ALBERTO PITINO (Odontoiatra, Torino)
13.00 Attuali strategie per il mantenimento del modulo crestale peri-
implantare Dott. FEDERICO BERTON (DDS, MSc, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Trieste)
7 MAGGIO 2022 | SALA A | 14.00-17.00 SESSIONE SCIENTIFICA UNIVERSITARIA
congiunta UNIBA CLOPD E CLID Dedicata ad Odontoiatri ed Igienisti Dentali
in cui relazioneranno i Professori dell’Università degli Studi di Bari del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
e del Corso di Laurea in Igiene Dentale Moderatori:
Prof. GIANFRANCO FAVIA (Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale UNIBA)
Prof. FRANCESCO INCHINGOLO (Direttore Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia)
Prof. MASSIMO CORSALINI (Direttore Scuola di Specializzazione in Pedodonzia UNIBA)
Prof. VITO CRINCOLI (Presidente CLOPD UNIBA)
14.00 Tecnologie e strumentazioni avanzate in chirurgia orale Dott. FABIO DELL’OLIO - Dott. VITTORIO NISIO
(Specializzandi in Chirurgia Orale UNIBA - Direttore Prof. Gianfranco Favia)
14.30 Utilizzo dei dispositivi elastodontici Amcop nel trattamento delle II classi iperdivergenti
Dott. CECI SABINO - Dott.ssa PATANO ASSUNTA
(Specializzandi in Ortognatodonzia UNIBA - Direttore Prof. Inchingolo Francesco)
15.00 Stato di salute orale, necessità di trattamento e gestione dei pazienti affetti da disordini dello spettro autistico
Dott. GIOVANNI DE ROSA - Dott.ssa ANGELA TEMPESTA
(Specializzandi in Pedodonzia - Direttore Prof. Massimo Corsalini) 15.30 L’alcol e i giovani: dalle conseguenze del consumo sull’organismo alle
manifestazioni del cavo orale e la motivazione alla consapevolezza Dott.ssa MIRIAM TOSCANO (Specializzando in Pedodonzia UNIBA) 16.30 Discussione e chiusura lavori
7 MAGGIO 2022 | SALA B | 09.00-17.00 SESSIONE IGIENISTI DENTALI
09.00 Saluto introduttivo Moderatori:
Dott.ssa STEFANIA SARACINO (Odontoiatra spec. in Ortognatodonzia, Presidente SUSO Puglia)
Dott.ssa FRANCESCA ATTOLICO (Igienista, Presidente AIDI Puglia)
09.15 La remineralizzazione in età pediatrica: risultati di una nuova ricerca Prof. MAURIZIO BOSSÙ
(Professore Associato “Sapienza” Università di Roma Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali - Roma)
10.00 La terapia parodontale di supporto nell’era del microbioma Dott. GIORDANO BORDINI (Odontoiatra, Milano)
11.15 Igienista dentale: obblighi e competenze professionali e ordinistiche Dott. DOMENICO PIGNATARO (Segretario Nazionale AIDIPro)
Dott.ssa ANTONELLA ABBINANTE (Presidente Cda Igienisti dentali TSRM PSTRP BATABAT, Presidente Nazionale AIDI)
12.00 Lunch break Moderatori:
Dott.ssa VALERIA INGHINGOLO (Igienista Dentale, Consigliere AIDI Puglia) 12.30 Procedure di strumentazione parodontale mininvasiva per l’igienista
dentale: protocolli operativi Laser-assistiti Dott. GIULIO PAPA (Odontoiatra, Napoli)
13.00 Salute delle Gengive: azione e benefici del bicarbonato di sodio Dott.ssa EVANA PEDICO (GSK, Milano)
7 MAGGIO 2022 | SALA A |14.00-17.00 SESSIONE SCIENTIFICA UNIVERSITARIA
congiunta UNIBA CLOPD E CLID
Dedicata ad Odontoiatri ed Igienisti Dentali in cui relazioneranno i Professori dell’Università degli Studi di Bari del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e del Corso di Lauera in Igiene Dentale Prof. GIANFRANCO FAVIA (Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale UNIBA)
Prof. FRANCESCO INCHINGOLO (Direttore Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia)
Prof. MASSIMO CORSALINI (Direttore Scuola di Specializzazione in Pedodonzia UNIBA)
Prof. VITO CRINCOLI (Presidente CLOPD UNIBA)
14.00 Tecnologie e strumentazioni avanzate in chirurgia orale Dott. FABIO DELL’OLIO - Dott. VITTORIO NISIO
(Specializzandi in Chirurgia Orale UNIBA - Direttore Prof. Gianfranco Favia)
14.30 Utilizzo dei dispositivi elastodontici Amcop nel trattamento delle II classi iperdivergenti
Dott. CECI SABINO - Dott.ssa PATANO ASSUNTA
(Specializzandi in Ortognatodonzia UNIBA - Direttore Prof. Inchingolo Francesco)
15.00 Stato di salute orale, necessità di trattamento e gestione dei pazienti affetti da disordini dello spettro autistico
Dott. GIOVANNI DE ROSA - Dott.ssa ANGELA TEMPESTA
(Specializzandi in Pedodonzia - Direttore Prof. Massimo Corsalini) 15.30 L’alcol e i giovani: dalle conseguenze del consumo sull’organismo alle
manifestazioni del cavo orale e la motivazione alla consapevolezza Dott.ssa MIRIAM TOSCANO
16.30 Discussione e chiusura lavori
7 MAGGIO 2022 | SALA C | 09.00-14.00
SESSIONE ASSISTENTI DI STUDIO ODONTOIATRICO 09.00 Cenni sulla radioprotezione
Dr.ssa RITA MARIA PIA TERLIZZI (Fisico Sanitario) 10.30 L’organizzazione Informatica dello Studio Odontoiatrico.
Quali Tecnologie scegliere e come utilizzarle
ENZO CARDINALE (Product Manager Elettronica2001- Soluzioni per la tua Azienda)
12.00 Organizzazione di studio odontoiatrico: protocolli e processi organizzativi
Dott. ALESSANDRO CANNAROZZO (Formatore presso Università e Associazioni sulla Gestione Organizzativa degli Studi Odontoiatrici)
ACCREDITAMENTO ECM
Il Congresso Odontoiatrico Mediterraneo sarà accreditato ai fini ECM per le singole sessioni, come di seguito specificato:
VENERDI’ 6 MAGGIO 2022 - SALA B CORSO ‘MEDICINA ESTETICA DEL VISO’
L’evento ECM (349787) accreditato per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Medici di tutte le Specialistiche ha ottenuto nr. 3 crediti formativi.
VENERDI’ 6 MAGGIO 2022 - SALA A
L’evento ECM (349811) accreditato per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Medici di tutte le Specialistiche ha ottentuto nr. 6 crediti formativi.
SABATO 7 MAGGIO 2022
SALA A: l’evento ECM (349816) accreditato per Odontoiatri ha ottenuto nr. 8 crediti formativi.
SALA B: l’evento ECM (349800) accreditato per Igienisti Dentali ha ottenuto nr.8 crediti formativi.
SALA C: Sessione di Aggiornamento Professionale per ASO con n. 5 ore certificato da ASONET
Al fine dell’acquisizione dei crediti ECM e del relativo attestato è obbligatorio:
- aver preso parte al 100% del programma formativo e pertanto si raccomanda estrema puntualità e rispetto degli orari
- aver compilato la scheda anagrafica e il questionario di valutazione
- aver risposto correttamente al 75% delle domande previste nel questionario di verifica dell’apprendimento
Specializzandi, odontotecnici e studenti free QUOTE DI ISCRIZIONE VENERDI 6 MAGGIO 2022
CORSO DI MEDICINA ESTETICA DEL VISO (ORE 10.00-13,00)
L’iscrizione è gratuita ma a numero chiuso. E’ necessario inoltrare la propria richiesta entro il 3 Maggio 2022 all’indirizzo: [email protected] a cui seguirà conferma di ricezione da parte della Segreteria Organizzativa Communication Laboratory srl.
VENERDI’ 6 E 7 MAGGIO 2022
CONGRESSO ODONTOIATRICO MEDITERRANEO Odontoiatri
(SOCI AIO, ANDI, SUSO) 6 Maggio
7 Maggio 50 Euro + IVA 22%
50 Euro + IVA 22%
6 e 7 Maggio 80 Euro + IVA 22%
Odontoiatri 6 Maggio
7 Maggio 6 e 7 Maggio
70 Euro + IVA 22%
70 Euro + IVA 22%
120 Euro + IVA 22%
Igienisti (SOCI AIDI) 6 Maggio 7 Maggio 6 e 7 Maggio
30 Euro + IVA 22%
30 Euro + IVA 22%
40 Euro + IVA 22%
Igienisti 6 Maggio
7 Maggio 6 e 7 Maggio
50 Euro + IVA 22%
50 Euro + IVA 22%
80 Euro + IVA 22%
Assistenti di studio odontoiatrico 7 Maggio 25 Euro + IVA
Gli odontoiatri iscritti al Congresso nella giornate del 6 e 7 maggio avranno diritto ad iscrivere gratuitamente una assistente di studio, previo inoltro del nominativo alla segreteria organizzativa.
L’iscrizione ai lavori comprende l’accesso ai lavori congressuali ed area espositiva, l’attestato di partecipazione, il kit congressuale, i break in programma.
L’iscrizione potrà essere effettuata sul portale www.clabmeeting.it, compilando la scheda di iscrizione nei campi di pertinenza e si riterrà confermata a ricezione di copia del bonifico bancario intestato a COMMUNICATION LABORATORY SRL
IBAN: IT91L0578704001035570062983.
Inoltrato mezzo mail al seguente indirizzo: [email protected] Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo entro il 3 Maggio 2022.
Con la collaborazione di:
Con il Patrocinio di:
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia Commissione Albo Odontoiatri della Provincia di Foggia
Bronze
SPECIALISTA RC PROFESSIONALE
Con il contributo non condizionante di:
Gold
Silver
PARTNER OF
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Centro di Formazione in Medicina e Odontoiatria
Associazione Culturale Vittorio Nisio Centro di Formazione in Medicina e Odontoiatria Dott.ssa Anna Rita Clemente [email protected]
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER: