• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

V

ALENTINOTTI

U

MBERTO

A

LESSANDRO E-mail

[email protected]

Nazionalità Italy

Data di nascita 22/SET/63

E

SPERIENZA LAVORATIVA

dal 1997 - DIRIGENTE DI RUOLO PRIMO LIVELLO

SC DI ORTO-TRAUMATOLOGIA DIRETTA DAL DR DARIO CAPITANI

• dal 1 gennaio 2005 a tuttoggi Incarico di Responsabile di Struttura Semplice Chirurgia della Mano e Microchirurgia,

all’interno dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia DEA dell’Azienda Ospedale Niguarda -MI- Direttore Dott Dario Capitani

dal 3/06/1991 al 21/10/1991 dal 26/07/1993 al 27/06/1995 dal 5/06/1996 al 1997

Assistente Medico Supplente

Divisione di Ortopedia e Traumatologia A. Ponti

Ospedale Niguarda CA' Granda - Milano - diretta dal Dr. Luigi Torelli

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda Piazza Ospedale Maggiore - Milano - Italy

• Tipo di azienda o settore Sanitario

• Tipo di impiego Dirigente medico ortopedico di II livello

• Principali mansioni e

responsabilità Responsabile di Struttura Semplice

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Valentinotti Umberto A.

www.ospedaleniguarda.it www.umbertovalentinotti.it

1979-1986 Volontario presso il servizio di pronto soccorso SOS ambulanze di Via Copernico 9/A

1985-1986 Servizio Civile presso L'Ispettoria Salesiana di Milano con distaccamento presso il servizio di volontariato di pronto soccorso SOS ambulanze di Via Copernico 9/A

1986-1987 Studente frequentatore presso la Divisione di Medicina III dell’Ospedale Fatebenefratelli Oftalmico di Milano

1987-1989 Studente frequentatore presso il Centro di Traumatologia dello Sport diretto dal Prof A.Lanzetta dell'Ospedale G.Pini

1989-1991 Medico frequentatore presso la IV Clinica Ortopedica Universitaria di Milano diretta dal Prof. L.Tessari - H San Raffaele

1989-1990 Partecipe commissione medica di concorso per l'ISEF della Università Cattolica di Milano

1990-1991 Collaborazione con la rivista sportiva di Basket " Clinic "

1990-1992 Consulente presso la federazione sportiva di Karate SKII

1990-1995 Consulente ortopedico presso la società Mediolanum Sport (rugby-hockey-volley) e Milan volley Gonzaga

1991-1997 Attività ambulatoriale specialistica di Ortopedia presso il San Raffaele Resnati

02/1991-06/1991 Assistente medico frequentatore presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia Passera - Ospedale Niguarda Ca’Granda

10/1991-07/1993 Assistente medico frequentatore-borsista presso la sala operatoria Divisione Ponti ortopedica dell'Ospedale Maggiore di Niguarda

06/1995-06//1996 Medico frequentatore presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia A.Ponti - Ospedale Niguarda Ca’Granda

06/1995-06//1996 Medico a contratto in qualità di Consulente per il Pronto Soccorso di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Universitario San Raffaele di Milano

1995-1997 Attività didattica in qualità di Tutor presso l’Istituto di Anatomia Umana Normale della Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università di Milano-

1995-1997 Attività didattica presso ISEF Cattolica nel corso di Fisiologia Umana

01/ott/97 In servizio per la Protezione Civile, inviato dalla Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda, presso l’Ospedale da Campo di Nocera Umbra dal 11 al 19 ottobre in qualità di Medico Ortopedico, per l’emergenza terremoto regione Umbria

2007-8-9 Attività didattica in qualità di tutor presso corsi internazionali AO Davos

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

1989 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano con la tesi dal titolo: "Stato attuale dei neolegamenti nella traumatologia del ginocchio", relatore Prof. Albino Lanzetta

1989 Diploma di Abilitazione all'esercizio professionale in Medicina e Chirurgia presso la medesima Università

1994 Diploma di Specialità in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Universitaria di Milano diretta dal Prof. L. Parrini, con tesi dal titolo : "Trattamento chirurgico del morbo di Dupuytren "

1997 Diploma di Specialità in Chirurgia sperimentale e Microchirurgia conseguito presso la Clinica Chirurgica diretta dal Prof. Aris Zonta dell'Università Statale di Pavia, con tesi dal titolo :

(3)

dal 1994 a tuttoggi Stage esteri di formazione specialistica in Chirurgia ortopedica -traumatologica e microchirurgia della mano (Shanghai, Pechino, Birmingham, Bordeaux, Graz, Losanna)

1997

2005 Corsi di formazione costanti di aggiornamento in particolare

corso Ao di base e specialistico avanzato in traumatologia del polso nel febbraio 2005 presso Davos e Firenze

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Valentinotti Umberto A.

www.ospedaleniguarda.it www.umbertovalentinotti.it

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

[Inglese ]

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DI CHIRURGIA MANO CON ORGANIZZAZIONE DELLURGENZE MANO NELLAMBITO DEL 118

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

AUTODIDATTA NEL CAMPO INFORMATICO CON ACQUISIZIONI COSTANTI E AGGIORNATE NEI SEGUENTI CAMPI

PC

ASSEMBLAGGIO DI PC CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS FINO A W 2000

SOFTWARE DI BASE DI TIPO OFFICE E OPEN SOURCE

MAC

UTILIZZO DA 2004 DI SISTEMA MAC OS X

SOFTWARE DI BASE E SOFTWARE DI EDITING AMATORIALE E PROFESSIONALE ILIFE (IPHOTO)-

APERTURE-FINAL CUT EXPRESS-QTIME

CONOSCENZA E CREAZIONE DI DATABASE RELAZIONALI CON FILEMAKER

CONOSCENZA AMATORIALE DREAMWEAVER 8.0 E ALTRI PROGRAMMI PER LA PUBBLICAZIONE DI SITI WEB

CONOSCENZA AVANZATA PROFESSIONALE DI KEY NOTE E POWER POINT

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ATTIVITÀ FOTOGRAFICA AMATORIALE E VIDEO PRODUZIONE CON PROGRAMMI DEDICATI AL VIDEO EDITING E PHOTO EDITING

in fede Dr Umberto Valentinotti Milano, 31 ottobre 2008

(5)

P

ATENTE O PATENTI Italiana

U

LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

A

LLEGATI CASISTICA OPERATORIA

ELENCO PUBBLICAZIONI

ELENCO CORSI DI PARTECIPAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

• Oggetto dell’incarico Incarico Professionale di Coordinamento in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori per Appalto Pubblico inerente “Lavori di Recupero e

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati