• Non ci sono risultati.

OGGETTO: DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI UTENTE (RIF. SINISTRO N. 6/2016)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI UTENTE (RIF. SINISTRO N. 6/2016)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI UTENTE (RIF. SINISTRO N.

6/2016)

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

ASSISTITO DA:

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DR. VINCENZO PETRONELLA

IL DIRETTORE SANITARIO DOTT. FABIO PEZZOLI

IL DIRETTORE SOCIO SANITARIO DR.SSA DONATELLA VASATURO

Visti il d.lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e in particolare gli artt. 3 e 3bis e il d.lgs. 19 giugno 1999 n. 229;

Vista la l. 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;

Vista la l.r. 30 dicembre 2009 n. 33, riguardante il testo unico delle l.r. in materia di sanità, come modificata dalla l.r. 11 agosto 2015 n. 23 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al titolo I e II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33”;

Vista la deliberazione di Giunta regionale n. X/4487 del 10 dicembre 2015, in attuazione della su richiamata l.r. 11 agosto 2015 n. 23, con la quale è stata costituita a partire dall’1.1.2016 l’azienda socio - sanitaria territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII con sede legale in Piazza OMS 1 – 24127 Bergamo - nel nuovo assetto indicato dall’allegato 1 al medesimo provvedimento;

Vista la deliberazione di Giunta regionale n. X/4644 del 19 dicembre 2015 con la quale è stato nominato direttore generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII con decorrenza dall’1 gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2018;

Vista la deliberazione n. 1 del 4 gennaio 2016 “Presa d’atto della deliberazione di Giunta regionale n. X/4644 del 19 dicembre 2015 di nomina del direttore generale dell’azienda socio - sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Relativo insediamento”;

Rilevato che il responsabile del procedimento riferisce quanto segue:

DELIBERAZIONE NR. 1145 DEL 22/06/2017

(2)

- in data 29 gennaio 2016, è pervenuta all’ASST la richiesta del legale fiduciario di un paziente per il risarcimento dei presunti danni da questo patiti a seguito di prestazioni eseguite nell’anno 2014 (rif. sinistro n. 6/2016);

- detta richiesta è stata trasmessa, ai fini della garanzia assicurativa relativa alla responsabilità civile, ad AmTrust Europe Limited che, a termini di polizza, ha preso in gestione il sinistro e dopo avere acquisito la relazione del medico legale dell’azienda, su suggerimento del medesimo sanitario, ha richiesto al proprio fiduciario dott. Fabrizio Brini una second opinion;

- in data 26 maggio 2016, in seguito al decesso del paziente, è pervenuta all’ASST un’ulteriore richiesta del legale fiduciario degli eredi del su citato paziente di risarcimento dei presunti danni patiti;

- il caso è stato esaminato dal Comitato valutazione sinistri che – come da documentazione agli atti – anche al fine di scongiurare ulteriori oneri connessi ad una eventuale futura azione giudiziaria, alla luce dei su menzionati pareri medico-legali e d’intesa con la compagnia di assicurazione AmTrust Europe Limited, ha convenuto di definire in via transattiva il caso;

- all’esito delle negoziazioni intercorse con il legale fiduciario degli eredi legittimi del paziente, la stessa compagnia di assicurazione ha ottenuto la disponibilità di parte attrice alla definizione stragiudiziale della vertenza con il riconoscimento del pagamento agli aventi diritto dell’importo complessivo di € 57.000,00, comprensivo delle spese legali;

- gli eredi legittimi hanno sottoscritto l’atto di transazione e quietanza con il quale accettano la somma complessiva di € 57.000,00 omnicomprensivi a titolo di ristoro del danno subito;

- occorre procedere alla liquidazione dell’importo dovuto agli aventi titolo come sopra specificato, tenendo conto che il relativo onere è interamente a carico di questa ASST, non superando il valore dell’importo della Self Insured Retention (SIR), quantificato a termini di polizza in € 250.000,00;

Acquisito il parere del direttore amministrativo, del direttore sanitario e del direttore sociosanitario.

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, il su richiamato atto di transazione a definizione del sinistro n. 6/2016;

2. di corrispondere, pertanto, agli eredi legittimi, l’importo complessivo di € 57.000,00 omnicomprensivi;

3. di imputare l’onere di cui al precedente punto 2 al conto 202210012 “Fondo copertura diretta dei rischi (autoassicurazione)” del bilancio 2017;

4. di dare, infine, mandato all’UOC Affari istituzionali e generali e all’UOC Programmazione, finanza e controllo per i conseguenti connessi adempimenti.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Carlo Nicora

Il responsabile del procedimento: dr. ssa Mariagiulia Vitalini UOC Affari istituzionali e generali/BB Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente dal direttore generale ai sensi del “Codice dell’amministrazione digitale” (d.lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(3)

ATTESTAZIONE DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVO-CONTABILE (proposta n. 352/2017)

Oggetto: DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI UTENTE (RIF. SINISTRO N. 6/2016).

UOC PROPONENTE

Si attesta la regolarità tecnica del provvedimento, essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

Si precisa, altresì, che:

A. il provvedimento:

prevede

non prevede

COSTI diretti a carico dell’ASST B. il provvedimento:

prevede

non prevede

RICAVI da parte dell’ASST.

Bergamo, 15/06/2017 Il direttore

Dr./Dr.ssa Vitalini Mariagiulia

(4)

GESTORE DI BUDGET Si attesta che i COSTI previsti:

 sono imputati a: finanziamenti SSR e/o ricavi diretti

fondi di struttura e/o contributi vincolati

 sono compatibili con il budget assegnato:

n.

autorizzazione/anno

n. sub- autorizzazione

polo

ospedaliero rete territoriale importo IVA inclusa

1019/2017 1 X 57.000,00

Si attesta, altresì, che i COSTI relativi al presente provvedimento sono imputati al/ai seguenti centri di costo:

☐ beni sanitari e non sanitari: centri di costo come da movimento di scarico di contabilità di magazzino

☐ personale: centri di costo come da sottosistema contabile del personale

☐ consulenze e/o collaborazioni (indicare centro di costo)

☐ servizi sanitari e non sanitari e altri costi (indicare centro di costo)

☐ cespiti (indicare centro di costo)

☒ altro (indicare centro di costo)

☐ vedi allegato

Centro di costo 1: 951 Importo 1:57.000,00 Centro di costo 2: Importo 2:

Centro di costo 3: Importo 3:

Centro di costo 4: Importo 4:

Bergamo, 15/06/2017 Il direttore

Dr./Dr.ssa Vitalini Mariagiulia

(5)

UOC PROGRAMMAZIONE , FINANZA CONTROLLO Viste le attestazioni del gestore di spesa, si certifica che:

A. i COSTI relativi al presente provvedimento saranno imputati al/ai seguente/i conto/i del bilancio:

n. conto descrizione del conto n.

autorizzazione/anno

n. sub-

autorizzazione importo IVA inclusa 202210012 F.do copertura diretta dei rischi

(autoassicurazione) 1019/2017 1 57.000,00

Bergamo, 15/06/2017 Il direttore

Dr./Dr.ssa. Coccoli Antonella

(6)

PARERE DIRETTORI

all’adozione della proposta di deliberazione N.352/2017 ad oggetto:

DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI UTENTE (RIF. SINISTRO N. 6/2016).

Ciascuno per gli aspetti di propria competenza, vista anche l’attestazione di regolarità amministrativo- contabile.

DIRETTORE AMMINISTRATIVO : Ha espresso il seguente parere:

☒ FAVOREVOLE

☐ NON FAVOREVOLE

☐ ASTENUTO

Petronella Vincenzo

Note:

DIRETTORE SANITARIO : Ha espresso il seguente parere:

☒ FAVOREVOLE

☐ NON FAVOREVOLE

☐ ASTENUTO

Pezzoli Fabio

Note:

DIRETTORE SOCIOSANITARIO : Ha espresso il seguente parere:

☒ FAVOREVOLE

☐ NON FAVOREVOLE

☐ ASTENUTO

Vasaturo Donatella

Note:

(7)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ---

Pubblicata all’Albo Pretorio on-line dell’Azienda socio sanitaria territoriale

“Papa Giovanni XXIII” Bergamo

per 15 giorni

---

Riferimenti

Documenti correlati

In tale circostanza, il Contraente, a sua volta, ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso dal contratto inviando comunicazione scritta alla Società - con lettera

La determinazione del danno viene eseguita, a parziale deroga dell'articolo 5.3 delle Norme in caso di Sinistro tenendo conto del degrado d'uso al momento del sinistro, determinato

Per le cisterne munite di dispositivi di aerazione e di un dispositivo di sicurezza atto ad impedire che il contenuto si spanda fuori in caso di ribaltamento della cisterna,

dal proprietario/conducente di un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa‛, osserva che invece, ‚da un’interpretazione letterale e logica del Codice delle

• furto, ammanco, smarrimento, saccheggio, estorsione, malversazione ed appropriazione indebita ancorché verificatisi in occasione o conseguenza di atti di

ai veicoli e natanti di terzi, compresi quelli dei dipendenti, che si trovino parcheggiati negli spazi predisposti all'interno delle aree di pertinenza dello studio e

 L’Assicurato Dipendente Privato che ha sottoscritto il PACCHETTO B, in caso di modifica della condizione occupazionale (perdita dello status di Dipendente

La copertura assicurativa vale, fatto salvo quanto espressamente escluso dall'articolo 15 - "Le esclusioni della copertura assicurativa", per i danni materiali e diretti