• Non ci sono risultati.

Servizi e-business Gare Elettroniche Manuale Tecnico STANDARD

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizi e-business Gare Elettroniche Manuale Tecnico STANDARD"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

snam.it

Servizi e-Business Gare Elettroniche

Manuale Tecnico STANDARD

(2)

Gentile Utente,

questo manuale illustra l’utilizzo del servizio di Gare Elettroniche con virtual data room in qualità di tecnico.

Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per riuscire a usufruire al meglio

del servizio.

(3)

Sommario

 Descrizione scenario

 Accesso alla collaborazione Appalto

 Collaborazione Appalto: Struttura Cartelle

 Collaborazione Appalto: Visualizzazione documenti

 Collaborazione Appalto: Inserimento documenti

 Uscire dal servizio

 Informazioni utili

Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 11 Pag. 12

(4)

Descrizione scenario

Il Servizio e-Business Snam offre la possibilità di svolgere gare per l’aggiudicazione di forniture in forma elettronica per materiali/servizi.

Le gare elettroniche sono rivolte solamente ad offerenti pre-qualificati e codificati sul Servizio e- Business Snam. Gli offerenti ricevono una e-mail di notifica della pubblicazione della gara e possono accedere tramite un link presente sulla e-mail. Dopo l’accesso gli offerenti possono consultare i dettagli della gara e inserire la propria offerta.

L'offerente compila i dati nella richiesta d’offerta, allega eventuale documentazione tecnica a supporto delle specifiche di prodotto, ed invia la propria offerta attraverso il Servizio e-Business Snam.

Il Buyer riceve l’offerta ed effettua una tabulazione delle offerte per determinare l‘offerta vincente.

Tramite le gare elettroniche con virtual data room (c-folder) il buyer, durante la fase di negoziazione, può gestire – con il supporto del tecnico – l'allineamento tecnico con gli offerenti invitati, condividendo, in modo controllato e tracciabile attraverso un processo strutturato la documentazione tecnico- commerciale relativa all’oggetto di RdO. In particolare: l’area collaborativa verra’ utilizzata per la sola gestione della documentazione tecnico-amministrativa; la documentazione economica sara’ invece gestita separatamente e visualizzabile sola a valle della scadenza allineamento tecnico.

(5)

Accesso alla collaborazione Appalto

Focal point del processo di gara è il buyer. Sarà il buyer a smistare le comunicazione tra offerenti e tecnico nelle fasi di:

• gestione dei chiarimenti richiesti dagli offerenti ai fini della redazione della loro offerta tecnica

definitiva

• gestione allineamenti tecnici con gli offerenti a valle della sottomissione della offerta economica e necessari all’emissione del parere tecnico definivo

Selezionare dal menù utente Area di Collaborazione la voce Collaborazione Tecnica

(6)

Collaborazione Appalto: Struttura Cartelle

In corrispondenza della funzione Scenari di Competizione selezionare la Collaborazione Appalto relativa alla gara di interesse.

(7)

Collaborazione Appalto: Visualizzazione documenti

Il tecnico trovera’ i documenti a lui resi disponibili dal buyer nella cartella 3. Buyer – Technical.

Il tecnico sara’ abilitato a scrivere, ovvero inserire testi o documenti nella cartella 3. Buyer – Technical.

Nel Contenuto Cartelle è possibile avere i dettagli in merito agli allegati inseriti:

Nome, Versione attuale, Stato; Autore Modifica e la Data modifica.

Per leggere i documenti allegati selezionare la versione attuale del documento.

(8)

Collaborazione Appalto: Inserimento documenti

Per allegare un file selezionare la cartella di interesse e premere il pulsante Creare.

Il sistema chiederà se si voglia creare un documento o un testo.

Per allegare un file è necessario selezionare Documento come segue:

(9)

Collaborazione Appalto: Inserimento documenti

In corrispondenza del Nome è possibile nominare il file che si sta per allegare.

Per proseguire selezionare il pulsante Continuare.

(10)

Collaborazione Appalto: Inserimento documenti

Per allegare un documento è necessario selezionare il file dal proprio archivio.

Una volta selezionato il file viene riportato nel Contenuto cartella.

(11)

Uscita dal Servizio

Per uscire dal Servizio è necessario:

 Premere il pulsante Logoff

 Non utilizzare invece il pulsante del Browser!!

(12)

Informazioni utili

Per richiesta di informazioni o di supporto è possibile rivolgersi al Contact Center dei Servizi e-Business Snam Rete Gas, disponibile sia telefonicamente che via e-mail.

I riferimenti e le fasce orarie di disponibilità del Contact Center sono pubblicati nella sezione Accesso ai sistemi -> e-Business del Portale Fornitori

(https://fornitori.snam.it).

Riferimenti

Documenti correlati

Il lato esterno del pannello in lamiera sagomata a coppo può essere in acciaio zincato preverniciato, in alluminio preverniciato o in rame naturale.

attuativo inizio d'ufficio ‐ entro 5 giorni  dall'adozione della determina a 

Stampa esiti invio documenti commerciali lotteria (filtro da data a data e da numero a numero

c/o PalaSport “Corrado Roma” Montesilvano (PE) 01/03 Aprile 2022 Viste le linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive, aggiornate al 21 Gennaio

Collegare la linea tamper proveniente dalla centrale in serie ai due fili del microswitch presente sulla sirena utilizzando i morsetti di supporto TAMPER 8 e 96.

Extraordinary maintenance is the competence of the Reggiana Riduttori Assistance service, therefore it is prohibited to open the reduction gear for any type of operation that does

· in questo caso bisogna attendere che il modulo effettua la trasmissione ordinaria dell'accensione, del livello batteria e dello spegnimento; oppure resettare il modulo applicando

SI COMUNICA alle Società che parteciperanno al Trofeo sopra citato, ai loro Presidenti, Dirigenti, Tecnici, Atleti e Genitori e Accompagnatori (o pubblico) compreso