• Non ci sono risultati.

Guida vacanze in Valle Camonica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Guida vacanze in Valle Camonica"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Guida vacanze

in Valle Camonica

Valle Camonica

travel guide

(2)

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA inFoPoint | PRo LoCo Ponte di Legno Corso Milano 37, Ponte di Legno 0364 92089 | 331 7148895

[email protected]

Area Ponte di Legno • Temù • Vione • Vezza d’Oglio • Incudine • Monno Web ● www.pontedilegnotonale.com

● www.prolocopontedilegno.it

● www.facebook.com/prolocotemu

● www.vezzadoglioturismo.it | Infopoint Alta Valle Camonica

● www.prolocomonnomortirolo.it

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo inFoPoint | edoLo

Piazza Martiri della Libertà 2, Edolo 0364 71065

[email protected]

Area Edolo • Corteno Golgi • Sonico • Malonno • Paisco Loveno Web ● www.cortenogolgi.it

● www.facebook.com/ProLoco-Sonico

● www.facebook.com/Proloco.Malonno

● www.facebook.com/Pro-Loco-Paisco-Loveno

CeVo e VALSAVioRe

UFFiCio tURiStiCo | PRo LoCo VALSAVioRe Via Roma 46, Cevo

0364 634112 [email protected]

Area Cevo • Saviore dell’Adamello • Berzo Demo • Cedegolo • Sellero Web ● www.valsaviore.it

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA inFoPoint | AgenZiA tURiStiCo-CULtURALe via Nazionale 1, Capo di Ponte

0364 42104 | 334 6575628 [email protected]

Area Capo di Ponte • Paspardo • Cimbergo • Ceto • Braone Losine • Cerveno • Ono San Pietro

Web ● www.facebook.com/infopoint.capodiponte

● www.facebook.com/ProLocoCapodiPonte

● www.facebook.com/pronadro

● www.facebook.com/prolocobraone

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe UFFiCio tURiStiCo | PRo LoCo BoRno Piazza Caduti 4, Borno

0364 41022

[email protected]

Area Borno • Ossimo • Lozio • Piancogno Web ● www.altopianodelsole.it

● www.bornoskiarea.it

● www.perosem.it

● www.facebook.com/Proloco-Valle-Di-Lozio

● www.facebook.com/InfopointAnnunciata

● www.prolocopiancogno.altervista.org

BReno, CiVidAte CAmUno e dintoRni UFFiCio tURiStiCo | BReno

Piazza Ghislandi 1, Breno 0364 322603

[email protected]

Area Breno • Niardo • Malegno • Cividate Camuno Web ● www.prolocobreno.info

● www.facebook.com/proloconiardo

● www.prolococividatese.it

Bienno e VALgRignA UFFiCio tURiStiCo | Bienno Piazza Liberazione 1, Bienno 345 0484986

[email protected]

Area Bienno • Berzo Inferiore • Esine Web ● www.bienno.info

● www.prolocoberzo.it

● www.facebook.com/Pro-Loco-Esine

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA inFoPoint | dARFo BoARio teRme

Piazza L. Einaudi 2, Darfo Boario Terme 030 3748751

[email protected]

Area Darfo Boario Terme • Angolo Terme • Gianico • Artogne Pian Camuno • Montecampione

Web ● www.boariotermeturismo.com

● www.prolocodarfoboarioterme.it

● www.facebook.com/angoloturismo

● www.facebook.com/ProLoco-Gianico

● www.prolocoartogne.it

● www.facebook.com/prolocopiancamuno

Turismo Valle Camonica

[email protected] | www.turismovallecamonica.it

Q Turismo Valle Camonica | r Valle Camonica Infopoint Regione Lombardia

Infopoint & Pro Loco

Tourist offices

(3)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Benvenuti in Valle Camonica

Osservando il cuore delle Alpi troverai la Valle Camonica, al confine tra Lombardia e Trentino.

Un’ampia vallata di quasi 90 km percorsa interamente dal fiume Oglio, che s’innalza dalle sponde lago d’Iseo fino agli oltre tremila e cinquecento metri del monte Adamello.

Un territorio dalla storia antichissima, abitato dall’uomo sin dalla Preistoria come testimoniano le migliaia di incisioni rupestri scolpite sulla pietra. Ma non meno imponenti sono le tracce di epoca romana, principalmente concentrate nei dintorni di Cividate Camuno, dove il popolo dei Camunni costruì una vera e propria città di età imperale con terme, domus, santuari, foro, teatro e anfiteatro.

Castelli, torri e antiche chiese sono i testimoni dell’età medievale in questa valle: la storia locale si confonde con la leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi, passando attraverso gli scontri tra Impero e comuni, guelfi e ghibellini, signorie e Repubbliche. Dall’inizio del Quattrocento la Valle Camonica divenne parte della Repubblica di Venezia, dopo esser stata per quasi un secolo dominata dai Visconti di Milano.

L’ottocento fu un periodo di grandi cambiamenti: la vallata passò attraverso i vari Stati dell’età napoleonica, per poi confluire nel Regno Lombardo Veneto. Nel 1859 entrò nei possedimenti dei Savoia, che poco tempo dopo unificarono l’Italia. Divenuta confine con l’impero Austro-Ungarico, fu fronte di guerra durante il primo conflitto mondiale.

Due sono i riconoscimenti UNESCO per la valle: l’Arte rupestre della Valle Camonica, nel 1979, primo sito italiano inserito nella prestigiosa lista, e Riserva di Biosfera MAB, nel 2008, che riconosce rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello sviluppo sostenibile.

Percorrere la Valle Camonica a piedi o in bicicletta è un’esperienza che vi condurrà attraverso boschi, prati, pascoli e borghi: qui potrete perdervi nei racconti di un antico passato, dedicarvi alle numerosissime attività all’aria aperta, oppure immergervi in calde spa o acque termali, senza tralasciare di gustare i sapori tipici della montagna.

Visita: www.turismovallecamonica.it

(4)

mUoVeRSi in Regione LomBARdiA

www.muoversi.regione.lombardia.it

BUS

● ARRiVA 035 289000 www.arriva.it

● Bonomi 035 967018

www.autonoleggibonomi.it

● FnmA 02 961921

www.fnmautoservizi.it

● geLmi 0364 635583 www.gelmi.com

● SABBA 0364 340212

www.autolineesabba.it

● SAV-ViSinoni 035 971567 www.sav-visinoni.it

tRAin

● tRenoRd 02 72494949 www.trenord.it

AiRPoRtS BeRgAmo

oRio AL SeRio www.milanbergamoairport.it BGY

miLAno

mALPenSA www.milanomalpensa-airport.com MXP

Come muoversi

Public transports

(5)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Aggiornamento: giugno 2021

Ponte di Legno e Alta Valle Camonica

Edolo, Orobie Bresciane e Adamello

Cevo e Valsaviore

Capo di ponte e Media Valle Camonica

Borno e Altopiano del Sole

Breno, Cividate Camuno e dintorni

Bienno e Valgrigna

Darfo Boario Terme e Bassa Valle Camonica

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA meRCoLedì Ponte di Legno • Piazzale Cida gioVedì monno • Piazza IV Novembre

Vezza d’Oglio • Piazza IV Luglio 1866 VeneRdì Passo Tonale • Piazza Monumento**

temù • Via Roma

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo mARtedì Edolo • Piazza Brigata Orobica Alpina*

SABAto malonno • Piazza Municipio***

S. Pietro Aprica Corteno Golgi • Piazza Funivia**

CeVo e VALSAVioRe

LUnedì Cedegolo • Piazza Roma*

meRCoLedì Valle Saviore dell’Adamello • Via Trento gioVedì Cevo • Via Roma

SABAto Saviore dell’Adamello • Via S. Marco

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA meRCoLedì Capo di Ponte • Via Stazione**

VeneRdì Paspardo • Via Roma

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

LUnedì Ossimo • Piazza. S. Damiano (inf.) | Piazza Roma (sup.) meRCoLedì Borno • Piazza loc. Dassa*

BReno, CiVidAte CAmUno e dintoRni

LUnedì Piamborno Piancogno • Piazza XXV Aprile gioVedì Breno • Piazza generale Ronchi*|***

Cividate Camuno • Piazza Fiamme Verdi***

SABAto Niardo • Piazza G. Cappellini***

Bienno e VALgRignA

mARtedì Berzo Inferiore • Via Concalini meRCoLedì Esine • Piazza Falcone Borsellino VeneRdì Bienno • Via A. Moro

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA LUnedì gianico • Piazza Alpini

mARtedì Angolo terme • Piazza Alpini meRCoLedì Pian Camuno • Piazza G. Verdi

gioVedì Darfo Darfo Boario Terme • Piazza A. Moro VeneRdì Artogne • Piazza caduti del lavoro

SABAto Boario terme Darfo Boario Terme • Piazza L. Einaudi domeniCA montecampione • Piazza della Splazza**

ALTO LAGO D’ISEO

mARtedì Gratacasolo Pisogne • Via D. Ceresetti VeneRdì Pisogne • Viale Rimembranza e limitrofi SABAto Lovere • Piazzale A. Moro

* Mercato di valenza storica | ** Solo estivo | *** Ogni 15 giorni

meRCAti AgRiCoLi

BoARio teRme Darfo Boario Terme, Via Valeriana BoRno Piazza Giovanni Paolo II

CAPo di Ponte Via Briscioli, presso Infopoint dARFo Darfo Boario Terme, Via A. Moro

eSine Piazza G. Garibaldi

oSSimo Piazza S. Damiano | Piazza Roma (sup.) PiAn CAmUno Piazza Verdi

meRCAti VintAge

BoARio teRme Darfo Boario Terme, Via R. Galassi

BReno Piazza G. Ghislandi

Mercati

Markets

(6)

www.turismovallecamonica.it

5 km

(7)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Arte rupestre / Rock art UNESCO

Sonico Còren delle fate-Cornèl de l’àiva Sellero Carpène

Capo di Ponte Seradina Bedolina, Massi di Cemmo Parco delle Incisioni rupestri Naquane

Ceto, Cimbergo, Paspardo Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo Foppe di Nadro, Campanine, In Vall-Castagneto Sottolaiolo, Plas-Dos Costapeta, Deria-Vite Borno Valzél de undine

Ossimo Asinino-Anvòia

Piancogno Parco dell’Annunciata

Darfo Boario Terme Corni freschi-Monticolo, Parco di Crape-Luine

Romanità / Roman Age

Breno Santuario di Minerva

Cividate Camuno Parco del teatro e dell’anfiteatro

Castelli e torri / Castles and towers

Ponte di Legno Castello di Poia Vezza d’Oglio Torre Federici Edolo Castello di Mu Sonico Torre Federici

Malonno Torri medievali e forno fusorio Cimbergo Castello

Ceto Torre di Nadro Lozio Castello di Villa Borno Torri medievali Breno Castello

Cividate Camuno Torre medievale Bienno Torri medievali

Darfo Boario Terme Castello Federici di Gorzone Ruderi del castello di Montecchio

Aree faunistiche / Wildlife areas

Ponte di Legno Area faunistica di Pezzo Paspardo CRAS del Parco dell’Adamello

Arte e sacro / Sacred art

Ponte di Legno Chiesa di S. Apollonio Vione Chiesa di S. Remigio

Edolo Chiesa di S. Giovanni Cevo Croce del Papa

Capo di ponte Pieve di S. Siro,

Monastero cluniacense di S. Salvatore Cerveno Via Crucis lignea

Piancogno Santuario dell’Annunciata Breno Chiesa di S. Antonio

Bienno Chiesa di S. Maria Annunciata Berzo Inferiore Chiesa di S. Lorenzo Esine Chiesa di S. Maria Assunta

Darfo Boario Terme Oratorio di Montecchio Chiesa di S. Maria in Restello di Erbanno Gianico Santuario della Madonna del Monte

Guerra Bianca / White War (1915-1918)

Ponte di Legno Fortificazioni e Prima linea Incudine Fortificazioni del Davenino Monno Fortificazioni del Monte Pagano Sonico Fortificazioni del Greano

Berzo Demo-Cevo Sentiero della memoria

Borghi montani / Mountain villages

Ponte di Legno Case di Viso (alpeggio/alpine pasture) Vione

Sonico Garda Paisco Loveno Paisco Saviore dell’Adamello Ponte Berzo Demo Monte

Capo di Ponte Pescarzo Ceto Nadro

Cerveno Lozio Sucinva Bienno

Darfo Boario Terme Erbanno

Musei / Museums

Temù Museo della Guerra Bianca Vione Museo etnografico El Zuf Corteno Golgi Museo Camillo Golgi Cevo Museo della Resistenza Cedegolo MusIL Museo Energia

Capo di Ponte MuPre Museo della Preistoria Cerveno Casa Museo

Borno Museo della fotografia storica Breno CaMus Museo Camuno Bienno Fucina e mulino museo

Darfo Boario Terme MALP Museo degli Alpini Artogne Museo della stampa

Panchine giganti / Big bench

Incudine Colore rosa n. 71 Edolo Colore rosso e bianco n. 76 Capo di Ponte Colore marrone n. 75 Paspardo Colore legno naturale n. 77 Breno Colore arancione n. 79 Borno Colore giallo n. 110 Lozio Colore verde acqua n. 83 Darfo Boario Terme Colore blu n. 72

Sport invernali / Winter sports

Pontedilegno-Tonale

Corteno Golgi S. Pietro Aprica Borno Monte Altissimo

Artogne, Pian Camuno Montecampione

Terme / Spa

Darfo Boario Terme Angolo Terme

Ferrovia Brescia - Iseo - Edolo

www.trenord.it

Ciclovia dell’Oglio / Bike route

www.cicloviadelloglio.it

(8)

Cosa fare quando piove Rainy days

Oggi piove, cosa posso fare? Non fatevi prendere dalla disperazione!

Quando il tempo è piovoso e le temperature si abbassano non è una cattiva idea riparasi in un locale dove sorseggiare una bevanda calda, magari accompagnata da qualche dolcetto, oppure fare tappa in una golosa gelateria. Può essere anche l'occasione per fare shopping con tutta la famiglia nelle boutique e botteghe storiche, dove acquistare qualche ricordo della propria vacanza.

In Valle Camonica si possono visitare tanti musei, che spaziano dalla Preistoria all'età Romana, dal Medioevo alla Prima guerra mondiale, da quelli dedicati all'energia idroelettrica alle esposizioni etnografiche della cultura montana. Le stesse chiese sono vere e proprie opere d'arte: alcune nell'architettura, altre nella decorazione, nelle quali si possono osservare eccezionali cicli pittorici o sontuosi altari scolpiti.

Fare sport al coperto è possibile: andando in palestra, dove si possono trovare anche alcune pareti d'arrampicata, oppure facendo una bella nuotata in piscina. Una soluzione relax potrebbe essere fare una visita alle spa con saune, dove rigenerasi con massaggi e bagno turco. Dopo una cena tipica alpina consigliamo di concludere la serata al cinema o al teatro.

I più temerari sceglieranno comunque di coprirsi per bene e andare a fare una passeggiata tranquilla, magari seguendo la Ciclovia dell'Oglio o lungo le strade bianche che collegano i paesi di mezza costa. Attenzione però a non sottovalutare la montagna: le condizioni meteo possono cambiare rapidamente ed è sempre opportuno evitare i percorsi più rischiosi.

Per chi invece proprio non vuole uscire, un'altra idea potrebbe essere quella di sedersi attorno

ad un tavolo per passare il tempo con amici o famiglia in una bella partita a carte o confrontandosi

in qualche gioco di società. Ma le giornate di pioggia sono anche l'ideale stare soli con un bel libro

alla luce della finestra, davanti a quei paesaggi romantici che solo la montagna sa offrire.

(9)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Specialità a tavola Local tastes

La Valle Camonica, immersa nelle Alpi lombarde, ha una lunghissima tradizione culinaria che si confronta e si arricchisce con quella dei vicini territori: dal Bresciano al Bergamasco, dalla Valtellina al Trentino sulle nostre tavole ristoranti troverai un'ampia scelta di sapori di montagna.

Un tagliere di formaggi, salumi e confetture è considerato il classico inizio di un pasto: ideale anche solo come aperitivo o come merenda, magari sedendosi su una terrazza per ammirare degli stupendi panorami.

I ravioli ripieni chiamati casonséi, calsù, caìcc o pi fasàcc sono il primo piatto tradizionale comune a tutta la Valle Camonica. Tutti i ristoratori sapranno proporvi proprie specialità, oltre ai classici menù della cucina italiana dalla pasta alla pizza.

I secondi alla griglia sono un classico della cucina locale: non solo carni, ma anche verdure e formaggio fuso. Gli spiedi più saporiti, serviti insieme a fumanti polente (non solo di mais, ma anche di castagna), sono accompagnati da formaggi di produzione locale. Tipico di ogni festa popolare è il pa e strinù, un panino con salamina grigliata.

Il dolce a conclusione del pasto è d'obbligo: qui la creatività degli chef vi sorprenderà con torte, strudel o piccoli frutti (more, mirtilli, lamponi...) abbinati a creme o gelati. Per i più risoluti non mancherà, al momento del caffé, l'abbinamento di un liquore tradizionale.

Potrete dissetarvi non solo bevendo l'acqua delle fonti della Valle Camonica, ma sorseggiando

i vini rossi e bianchi oppure birre artigianali di produzione locale per assaporare la montagna in

pieno relax.

(10)

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA

1 mUSeo deLLA gUeRRA BiAnCA in AdAmeLLo

Via Roma, 40 Temù

0364 94294

www.museoguerrabianca.it Q Museo della Guerra Bianca...

2 MUSEO ETNOGRAfICO “’L ZUf”

Via dott. I. Tognali, 1 Vione

349 7181699

[email protected] Q Museo Etnografico ‘L Zuf

3 mUSeo CiViCo gARiBALdino iV LUgLio 1866

Via della Torre, Vezza d’Oglio

0364 76126

www.museocivicogaribaldino.it

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo

4 PeRCoRSo PLURitemAtiCo

“COREN DE LE fATE”

Via della Monega, Sonico

0364 75030

www.vallecamonicaunesco.it

5 mUSeo goLgi

Via Brescia, 1 Corteno Golgi

0364 740401 www.museogolgi.it Q Museo Golgi

CeVo e VALSAVioRe

6 mUSeo deLLA ReSiStenZA di VALSAVioRe

Via G. Marconi 38, Cevo

0364.634104

www.museoresistenza.it Q Museo della Resistenza di...

7 MUSIL - MUSEO DELL’ENERGIA idRoeLettRiCA di VALCAmoniCA Via Roma, 48 Cedegolo

0364 61196

www.musilcedegolo.it

Q Musil Brescia - Sistema museale...

8 PARCo ARCHeoLogiCo e mineRARio

Loc. Carpene e Carona, Sellero

0364 637009

www.vallecamonicaunesco.it

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA

9 mUPRe - mUSeo nAZionALe

deLLA PReiStoRiA di VALLe CAmoniCA Via S. Martino, 7 Capo di Ponte

0364 42403

www.mupre.capodiponte.beniculturali.it Q Museo Nazionale della Preistoria...

10 PARCo ARCHeoLogiCo nAZionALe dei mASSi di Cemmo Loc. Pian delle Greppe (Cemmo), Capo di Ponte

0364 42403

www.parcoarcheologico.

massidicemmo.beniculturali.it

11 PARCo ARCHeoLogiCo ComUnALe di SeRAdinA-BedoLinA Via Pieve S. Siro (Cemmo), Capo di Ponte

0364 42104

www.parcoseradinabedolina.it Q Parco Archeologico di Seradina...

12PARCo nAZionALe deLLe inCiSioni RUPeStRi Loc. Naquane, Capo di Ponte

0364 42140

www.parcoincisioni.capodiponte.beniculturali.it Q Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri ..

13mUSeo didAttiCo deLLA RiSeRVA e ARee ARCHeoLogiCHe Via Piana (Nadro), Ceto - Cimbergo e Paspardo

0364 433465 www.arterupestre.it

Q Museo didattico Riserva Incisioni

14CASA mUSeo Vicolo Sonvico, Cerveno

327 4647200

[email protected] Q Casa Museo di Cerveno

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

15mUSeo CAmUno deLLA FotogRAFiA StoRiCA

Villa Guidetti in Viale Giardini, Borno

392.9354243

www.museodellafotografiastoricacamuna.it Q Museo Camuno Della

Fotografia....

16Sito ARCHeoLogiCo “VALZeL DE UNDINE”

Loc. Valzel de Undine, Borno

0364 41000

www.vallecamonicaunesco.it

17 mUSeo etnogRAFiCo oSSimo ieRi Via G. Marconi, 1 Ossimo (sup.)

0364 310344

18 PARCo ARCHeoLogiCo di ASinino AnVoiA

Loc. Asinino, Ossimo (sup.)

0364 41100

www.vallecamonicaunesco.it

19CASA mUSeo deLLA gente di LoZio Via dei Nobili (Villa), Lozio

0364 494010

20PARCo ARCHeoLogiCo DELL’ANNUNCIATA Loc. Annunciata, Piancogno

0364 364800

www.vallecamonicaunesco.it

BReno, CiVidAte CAmUno e dintoRni

21 CAmUS - mUSeo CAmUno Via G. Garibaldi, 8 Breno

0364 323343

Q CaMus - Museo Camuno

22 noStALgiA CLUB Via C. Tassara, 11 Breno

0364 321055

www.nostalgiaclub.com Q Nostalgia Club auto e moto...

23 PARCo ARCHeoLogiCo nAZionALe deL SAntUARio di mineRVA Loc. Spinera, Breno

0364 344301

24 mUSeo ARCHeoLogiCo nAZionALe deLLA VALLe CAmoniCA Piazzale Giacomini, Cividate Camuno

0364 344301

www.museoarcheologico.

valcamonicaromana.beniculturali.it Q Museo Archeologico Nazionale..

25 PARCo ARCHeoLogiCo nAZionALe DEL TEATRO E DELL’ANfITEATRO Via M. Tovini, Cividate Camuno

0364 344301

www.parcoarcheologicocividate.

valcamonicaromana.beniculturali.it

26mUSeo etnogRAFiCo deL fERRO “LE fUDINE”

Via S. Antonio, 22 Malegno

0364 344485

Aggiornamento: giugno 2021

Musei e aree archeologiche

Museums & archeological areas

(11)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

2 1 3

5 4

6

11 12

15 16 23

27

39

8 7

13 10 9

25 21

28 31

22

32

14 17

18 19 20

26 24

29 30

Bienno e VALgRignA

27mUSei etnogRAFiCi “FUCinA MUSEO” E “MULINO MUSEO”

Via Artigiani - Via Glere, Bienno

345 0484986 www.bienno.info Q Bienno Turismo

28CASA mUSeo deL BeAto innoCenZo dA BeRZo

Via del Redentore, Berzo Inferiore

0364 40105

29 mUSeo deL VeLoCiPede Piazza Umberto I, Berzo Inferiore

347 228924

30mUSeo etnogRAFiCo

“EL BALAROL”

Via S. Tomaso, Berzo Inferiore

328 7110501

Q Museo Civico di Berzo Inferiore

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA

31MALP - MUSEO DEGLI ALPINI Via Fucine, 4 (Fucine) Darfo Boario Terme

334.1389219

www.museoalpinidarfo.it

32 PARCo ARCHeoLogiCo SoVRACComUnALe deL LAgo moRo Loc. Luine (Gorzone)

348 7374467

www.luine.business.site Q Parco Archeologico di Luine

33 mUSeo tiPogRAFiCo deLLA STAMPA “LODOVICO PAVONI”

Via Trento, Artogne

346 8315120

[email protected] www.museotipografico.it

(12)

RESIDENTI IN VALLE CAMONICA-ALTO LAGO D’ISEO gHiRARdeLLi mARtA gB | 349 5252032

Darfo Boario Terme | Bs [email protected]

● ● ● ● ● ● ● ●

Q Marta Tours - Guida turistica giAReLLi LUCA

Ceto | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

gB | 389 0739084

www.visitvalcamonicaiseobrescia.it Q Visit ViB - Valcamonica Iseo Brescia mARCoLLA VAneSSA

Malegno | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

de | 338 7918826

[email protected] Q Arnaldo da Brescia Ponti deBoRA

Bienno | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

FR | 347 1384077 [email protected] RoSSi dAnieLA

Saviore dell’Adamello | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

gB | 339 6672031

www.danielarossisaviore.com Q Itinerando, storie di viaggio ZeRBinAti LoRenZA

Pisogne | Bs

● ● ● ● ●

FR | 338 8559465

www.guidaturisticabresciaiseogarda.it Q Lorenza Zerbinati

non ReSidenti

BARBAni mAnUeLA gB | 347 3188629

Brescia | Bs [email protected]

● ● ● ●

Q BidiBrescia BARtoLetti RiCCARdo

Brescia | Bs

● ●

gB | 348 6906778 www.onedayinbrescia.it r Onedayinbresciaofficial BeLLAndi gioVAnnA

Brescia

● ● ● ● ● ● ●

gB | 338 4801777 www.kulturtrek.eu

Q KulturtreK - Trekking culturali BeRtoLdi CHiARA

Brescia

● ● ●

FR | 339 8903016 www.guidesirmione.com Q Chiara Bertoldi guida turistica BiASCA mARiACLAUdiA

Brescia

● ● ● ● ● ●

eS - gB | 333 6507551 [email protected] BRAgA RoSSAnA

Brescia | Bs

● ● ● ●

gB | 333 9899560 [email protected] Q BidiBrescia

BReSCiAni AnnA Brescia

● ● ● ● ● ●

de - gB | 339 4995640 [email protected] Q Anna Bresciani Cuter BReSCiAnini SimonA

Capriolo

● ● ● ●

fR - GB | 333 6812758 www.assoguidesebino.it Q Assoguide Sebino D’ATTOMA BARBARA

Brescia

● ● ●

gB | 339 5605033 www.guidaartistica.com

Aggiornamento: giugno 2021

doLCi PAoLA Bergamo

eS - FR | 393 2244298 [email protected] Q Paola Dolci

dUinA ALBA Brescia | Bs

● ● ● ●

gB | 340 5144570

[email protected] Q BidiBrescia

FAnConi mARiSA Brescia

● ● ● ● ●

DE - fR - GB | 347 7155258 [email protected] Q Bresciastory

mARtineLLi FedeRiCA Brescia

● ● ●

gB | 347 3028031 www.guidaartistica.com Q Guida Artistica montAnARi eLide

Iseo | Bs

● ● ●

FR - gB | 335 6144307 [email protected] Q Elide Montanari

PiCCineLLi ALeSSAndRA Paratico | Bs

● ● ● ● ●

gB | 339 4597378

www.guidafranciacortabresciabergamo.it Q Alessandra Piccinelli Guida Turistica PLeBAni dAnieLA

Bergamo

● ● ●

Pt | 335 8471916 [email protected] Q Daniela Plebani RoSSi toSCA

Bergamo

● ● ● ●

de | 339 3770651 www.terredibergamo.com Q Tosca Rossi - Terre di Bergamo...

ZAnotti LUCiA Marone | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

FR - gB | 347 0561773 www.iseoguide.it Q Iseo Guide

Ponte di Legno e Alta Valle Camonica

Edolo, Orobie Bresciane e Adamello

Cevo e Valsaviore

Capo di ponte e Media Valle Camonica

Borno e Altopiano del Sole

Breno, Cividate Camuno e dintorni

Bienno e Valgrigna

Darfo Boario Terme e Bassa Valle Camonica

Lingue de Tedesco | eS Spagnolo | FR Francese gB Inglese | Pt Portoghese

Guide turistiche

Tour guides

(13)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

gRUPPi e ASSoCiAZioni

ARnALdo dA BReSCiA de - gB | 347 4122750 Brescia [email protected]

● ● ● ● ● ● ● ●

Q Arnaldo da Brescia ARte Con noi

Adro | Bs

● ● ● ● ● ●

eS - gB | 331 4669449 www.ArteconNoi.it

Q ArteconNoi Srl - Arte con noi ASSogUide SeBino

Capriolo

● ● ● ● ●

FR - gB | 333 6812758 www.assoguidesebino.it Q Assoguide Sebino BidiBReSCiA

Brescia | Bs

● ● ● ●

gB | 340 5144570

[email protected] Q BidiBrescia

BReSCiAStoRY Brescia

● ● ● ● ●

de - FR - gB | 340 5084747 www.bresciastory.it Q Bresciastory FedeRAZione gUide

tURiStiCHe di VALLe CAmoniCA

● ● ● ● ● ● ● ●

de - FR - gB

[email protected] Q Federazione Guide Turistiche di Valle...

gUidA ARtiStiCA Pisogne

● ● ● ●

gB | 347 3028031 www.guidaartistica.com Q Guida Artistica

(14)

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA

1 BERNI (m. 2541)

Strada statale 300, Passo Gavia

0342 935456

[email protected] Q Rifugio Berni Passo Gavia...

2 BONETTA (m. 2652) Strada statale 300, Passo Gavia

338 8491621 www.passogavia.it Q Passo Gavia

3 VALMALZA (m. 1998) Valle delle Messi, Ponte di Legno

348 7962766

www.rifugiovalmalza.it Q Rifugio Valmalza

4 BOZZI (m. 2478)

Conca di Montozzo, Ponte di Legno

339 8611947

[email protected] Q Rifugio A. Bozzi

5 PETITPIERRE (m. 2000) Corno d’Aola, Ponte di Legno

0364 91022

[email protected] Q Rifugio Corno d’Aola

6 GARIBALDI (m. 2548) Val d’Avio (Temù), Edolo

339 5236327

www.rifugiogaribaldiadamello.jimdofree.com Q Rifugio Garibaldi all’Adamello

7 ALLA CASCATA (m. 1480) Val Paghera, Vezza d’Oglio

329 6338406

[email protected] Q Rifugio alla cascata

8 S. OCCHI ALL’AVIOLO (m. 1930) Val Paghera (Vezza d’Oglio), Edolo

0364 76110

www.rifugioaviolo.com

Q Rifugio Sandro Occhi all’Aviolo

9 AL LAGO DEL MORTIROLO (m. 1780) Passo Mortirolo, Monno

329 4547123

[email protected] Q Rifugio Al Lago del Mortirolo

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo

10 MOLA (m. 1702) Loc. Mola, Edolo

348 4161910

[email protected] Q Rifugio Mola

11 MALGA STAIN (m. 1832) Val Gallinera, Edolo

338 8542450

www.rifugiomalgastain.it Q Rifugio malga Stain

12 VAL MALGA (m. 1710) Loc. Ponte Faeto, Sonico

348 9689048

[email protected] Q Rifugio Val Malga

13 BAITONE (m. 2281) Lago Baitone, Sonico

366 4989688

www.rifugio-baitone.it Q Rifugio Baitone

14 TONOLINI (m. 2450) Conca del Baitone, Sonico

0364 71181

[email protected] Q Rifugio Tonolini

15 PREMASSONE (m. 1650) Valle del Miller, Sonico

339 7471594 [email protected] r Rifugio Premassone

16 GNUTTI (m. 2166) 0364 72241 www.rifugiognutti.it

17 ALPINI CAMPOVECCHIO (m. 1310) Valle di Campovecchio, Corteno Golgi

0364 74108

[email protected] Q Rifugio Alpini di Campovecchio

18 VAL BRANDET (m. 1360) Val Brandet, Corteno Golgi

0364 1916206

[email protected] Q Rifugio Val Brandet

19 TORSOLETO (m. 2390) Valle del Largone, Paisco Loveno

347 8601478

www.rifugiotorsoleto.it Q Rifugio Torsoleto

20 VIVIONE (m. 1820)

Strada statale 294, Passo Vivione

333 8984490

[email protected] Q Rifugio Vivione

CeVo e VALSAVioRe

21 STELLA ALPINA (m. 1450) Loc. Fabrezza, Saviore dell’Adamello

345 0650548

[email protected] Q Rifugio Stella Alpina

22PRUdenZini (m. 2235) Val Salarno, Saviore dell’Adamello

0364 634578 [email protected] Q Rifugio Prudenzini

23Città di LiSSone (m. 2020) Val Adamé, Saviore dell’Adamello

0364 638296

[email protected] Q Rifugio CIttà di Lissone

24BAitA AdAmé (m. 2150) Val Adamé, Saviore dell’Adamello

333 2039852 www.baita-adame.it Q Rifugio Baita Adamé

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA

25CoLomBé (m. 1710) (CHiUSo) Loc. Colombé-Zumella, Paspardo

0364 48025 Q Rifugio Colombé

26de mARie (m. 1480) Loc. Volano, Cimbergo

0364 48053

www.rifugiovalcamonica.com Q Rifugio Volano

27mARiA e FRAnCo (m. 2574) Passo Dernal, Ceto

0364 634372

[email protected] Q Rifugio Maria e Franco

28mAFFeo gHeZA (m. 2087) Loc. Foppe, Braone (solo prenotazione)

0364 360520 [email protected]

29BAitA iSeo (m. 1335) Loc. Natù, Ono S. Pietro

349 0756185.

Q Rifugio Baita Iseo

30CAmPione (m. 1946) Passo Campelli, Cerveno

347 2571167 [email protected] Q Rifugio Campione

Aggiornamento: agosto 2021

Rifugi di montagna

Mountain refuges

(15)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

31gUALtieRo LAeng (m. 1760) Loc. Varicla, Borno

338 2381283

[email protected] Q Rifugio Gualtiero Laeng

32 SAn FeRmo (m. 1868) Loc. Pendrizza, Borno

349 2123294

[email protected] r Rifugio San Fermo mt 1868 BReno, CiVidAte CAmUno e dintoRni

33 CARLo tASSARA (m. 1800) Loc. Bazena, Breno

0364 310777 www.rifugiobazena.it r Rifugio Tassara

34CRoCedomini (m. 1895) Strada Provinciale 345, Breno

0364 310425

www.rifugiopassocrocedomini.it Q Rifugio Passo Crocedomini

35 titA SeCCHi (m. 2367) Lago della Vacca, Breno

0364 903001

www.rifugiotitasecchi.it Q Rifugio Tita Secchi

36niKoLAJeWKA (m. 1502) Strada Provinciale 245 (Gaver), Breno

0365 99325

[email protected]

Bienno e VALgRignA

37BAitA FontAneto (m. 1380) Loc. Fontaneto, Bienno

335 6417087

www.baitafontaneto.it

38VALDAIONE (m. 1610) Loc. Valdaione, Bienno

327 9356944

[email protected] Q Rifugio Valdaione

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA

39 AL BAit (m. 1300) Loc. Montecampione, Artogne

348 5457053

[email protected] Q Rifugio Al Bait

40BAitA deLLo SCiAtoRe (m. 1450) Loc. Montecampione, Artogne

0364 589167

[email protected] Q Baita dello Sciatore

41 MONTE CIMOSCO (m. 1870) Loc. Montecampione, Gianico

0364 560949

[email protected] r Rifugio Cimosco

42 e. tiRoni RoSeLLo (m. 1700) Loc. Rosello di sopra (Montecampione), Esine

348 5457053

[email protected] Q Rifugio E. Tironi Rosello di sopra

BiVACCo ALPino

Con "bivacco alpino" si intende un accampamento nomade e notturno che consiste nell’installare dopo il tramonto del sole una tenda e nello smontarla all’alba.

Il bivacco alpino è consentito nel Parco regionale dell'Adamello, sempre fatti salvi gli eventuali diritti di terzi, per esempio il permesso del proprietario o del gestore dell’area.

Attendamenti o campeggi spontanei di durata maggiore di una notte sono consentiti esclusivamente all’interno delle strutture ricettive all’aria aperta regolarmente in attività.

È vietato disturbare la quiete dei luoghi con rumori molesti ed inutili, accendere fuochi all’aperto, abbandonare ogni tipologia di rifiuti (bucce comprese), introdurre cani che non siano al guinzaglio e sotto stretto controllo del proprietario.

www.parcoadamello.it

1 2 3

17

10

21

25 26 32

31

37 33

39

4

5

6 7

8 9

11 1213 14 18 15

19 20

22

23 24

29 27 30

34 35

40 38 41

36 42

16

28

(16)

RESIDENTI IN VALLE CAMONICA-ALTO LAGO D’ISEO AndReoLi RUggeRo eS - FR | 338 3098284 S Lovere | Bg www.rogeradventure.it

● ● ● ● ● ● ● ●

domenigHini enRiCo S Bienno | Bs

● ● ● ● ● ● ●

FR - gB | 339 1998589 [email protected]

PiLoni UBeRto S Edolo | Bs

● ●

eS - FR | 347 4574251 www.alpiretiche.com Q Alpi Retiche RAViZZA odoARdo

S Temù | Bs

339 5236327

[email protected]

toCCHini AndReA S Edolo | Bs

● ● ●

gB | 333 6653117

www.orizzontimontagna.com Q Orizzonti montagna ZAmPAtti RenZo

S Vezza d’Oglio | Bs

● ● ● ● ● ● ●

FR - gB | 339 6142276 www.orizzontimontagna.com Q Orizzonti montagna ZAni mAgdA

t Vezza d’Oglio | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

gB | 3476022314

www.adamelloguidealpine.it Q Guide alpine Vallecamonica-Adamello ZAni ottAVio

t Temù | Bs

● ● ● ● ● ● ● ●

AR - FR - gB - RU | 349 7746691 www.ottaviozani.it

Q Ottavio Zani

non ReSidenti

BonViCini gUido gB | 335 8239808 S Gavardo | Bs www.emontzioni.com

● ● ● ●

Q Emontzioni CAndiotto CRiStiAn

S Gerola Alta | So

● ● ● ●

347 8102819

www.guidaalpinacinghio.it Q Guida Alpina Cristian Candiotto...

CiVeRA ALeSSAndRo t Ghisalba | Bg

● ● ● ●

eS - gB | 328 8747506 www.halo-sandro.it Q Halo-sandro CoLtURi miCHeLe

S Valdisotto | So

● ●

gB | 328 4159187

[email protected]

dAneSi niCoLA t Montichiari | Bs

● ● ● ●

gB | 348 4452357 www.gardacanyon.it Q Gardacanyon.it FUSARi RoBeRto

t Pavia

● ● ● ●

FR - gB | 347 4688997 www.prowalkingoutdoor.com

giUdiCi giULiA t Tovo S. Agata | So

gB | 342 6038594 [email protected]

Aggiornamento: ottobre 2021

gUiZZetti WALteR t Clusone | Bg

● ● ● ● ● ●

gB | 3397302042

[email protected]

LAini FRAnCeSCA t Botticino | Bs

● ● ● ● ●

gB | 3200803156

[email protected]

mALgRAti BARBARA t Casorezzo | Mi

● ●

FR - gB | 333 3325571 [email protected]

PAgLiARi AndReA t Brescia

● ● ● ● ● ● ● ●

FR - gB | 338 9013003 www.millemonti.it Q MilleMonti PeZZoLi SeRgio

t Cazzano S. Andrea | Bg

● ● ●

328 7335873

www.mountainwalking.org Q Mountain Walking PLAmen SHoPSKi

S Valfurva | So

Bg - gB - RU - SR - HR - gR | 347 3233100 www.planetrek.net

Q Planet Trek PReti PieRPAoLo

S Brescia

● ● ● ● ● ● ●

FR - gB | 347 2465286 www.cityclim.it

moRetti SeRAFino S Sarezzo | Bs

● ● ● ● ● ●

gB | 339 3837323 www.serafinomoretti.it Q Serafino Moretti Guida Alpina SALomone RoBeRto

t Pavia

● ● ● ● ● ● ● ●

gB | 320 9105295 www.orobie4trekking.com Q Orobie4Trekking VentUReLLi giULiA

S Gussago | Bs

● ● ● ● ● ● ●

FR- gB | 333 3338714 www.summitguidealpine.it Q Summit Guide Alpine

gRUPPi e ASSoCiAZioni

gUide ALPine VALLeCAmoniCA gB | 346 5788907

AdAmeLLo www.adamelloguidealpine.it

● ● ● ● ● ● ● ●

Q Guide alpine Vallecamonica-Adamello Lingue AR Arabo | Bg Bulgaro | eS Spagnolo | FR Francese

gB Inglese | gR Greco | HR Croato | RU Russo | SR Serbo S Guida alpina | t Accompagnatore di media montagna

Ponte di Legno e Alta Valle Camonica

Edolo, Orobie Bresciane e Adamello

Cevo e Valsaviore

Capo di ponte e Media Valle Camonica

Borno e Altopiano del Sole

Breno, Cividate Camuno e dintorni

Bienno e Valgrigna

Darfo Boario Terme e Bassa Valle Camonica

Guide di montagna

Mountain guides

(17)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA

1 AReA CAmPeR PARAdiSo Passo Tonale, Vermiglio (TN)

A D E F G H

0364 903838

www.vermigliovacanze.it

2 PARC. ATTR. “MONTECATINI”

Strada prov. 300, Ponte di Legno

A D E F G H c

345 0781254

3 PARC. ATTR. “PARCO DEGLI ORSI”

Via Saletti, 30 Temù

A D E F G H c

347 0543588

www.areacampertemu.it Q Parco degli Orsi

4 CAmPing PReSAneLLA****

Via Cavaione di dentro, 9 Temù

B D E F G H c

0364 94219

www.campingpresanella.com Q Camping & Chalet Presanella****

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo

5 CAmPing AdAmeLLo***

Via Campeggio, 10 Edolo

A B D E F G H c

0364 71694

www.campingadamello.it Q Camping Adamello Edolo

6 CAmPing APRiCA***

Via Nazionale, 507 Corteno Golgi

A B D E F G H c

0342 710001

www.campingaprica.it Q Camping Aprica

CeVo e VALSAVioRe

7 CAmPing PiAn deLLA ReginA***

Loc. Plà de le Ege, Cevo

A B D E F G H c

370 3028819

www.campingpiandellaregina.it Q Camping Pian della Regina

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA

8 PARC. ATTR. “CONCARENA”

Loc. Prada, Capo di Ponte (CHIUSO)

A D E F G H c

334 6575628

[email protected] Q Area Camper Concarena

9 PARCHeggio AttReZZAto Via Medio, 6C (Nadro) Ceto

A D E G c

349 1066896

[email protected] Q Foppe’s Bar

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

10 CAmPing BoSCo BLU***

Via Funivia, 41 Borno

A B D E F G H c

0364 41386

www.campingvillageboscoblu.it Q Boscoblu

11 PARC. ATTR. “ADVENTURELAND”

Via Funivia (Loc. Ogne) Borno

A D E F G H c

333 3646633

www.adventureland-borno.eu Q Parco avventura Adventureland...

12PARCHeggio AttReZZAto Via Ognissanti, Ossimo (sup.)

A D E F G H c

334 6318637

www.comune.ossimo.bs.it/

areacamper

13PARC. ATTR. “L’OZIO”

Via A. Diaz, (Villa) Lozio

A D E F G H

347 0876249

www.comune.lozio.bs.it/luogo/

area-camper-l-ozio

14PARCHeggio AttReZZAto Via Ribalda, 2 (Annunciata)Piancogno

A D E F H c

329 4116046

www.agriturismolasognata.it Q Agriturismo la sognata BReno, CiVidAte CAmUno e dintoRni

15PARC. ATTR. “MR SANDERS”

Loc. Crist, Niardo

A D E F G H c

338 5361545

Bienno e VALgRignA

16PARCHeggio AttReZZAto Via Prati / Via Pizzo Badile, Bienno

A D E F G H c

345 0484986 www.bienno.info

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA

17 PARCHeggio AttReZZAto Via R. Galassi, Darfo Boario Terme

A D E F G

366 1947237

www.prolocodarfobarioterme.it Aggiornamento: agosto 2021

A

Camper |

B

Camping |

D

Elettricità |

E

Carico acqua

F

Scarico |

G

Illuminazione |

H

Area riservata |

c

Zona ristoro

2 4 3

6

5

7

8 9

10 11 12 13 14

15

16 17

1

Camper & camping

Parking and areas

(18)

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA

1 LA BoSKiVA RAnCH & Wood Via del Piano 26, Temù

333 3470929 [email protected] Q La Boskiva Ranch & Wood

2 MANEGGIO “LE fONTANACCE”

Loc. Fontanacce, Vezza d’Oglio

331 5095823

www.trattoriafontanacce.com Q Le Fontanacce - Pizzeria...

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo

3 SmeRALdA RAnCH Loc. Greano, Sonico

328 4545879

www.smeraldaranch.it Q Smeralda Ranch

4 SeLLe ALPine Via Presa, Malonno

327 1968619

[email protected] Q Selle Alpine ASD

CeVo e VALSAVioRe

5 eQUimont RAnCH Loc. Planost, Cevo

338 2968392

www.agriturismovalsaviore.com

6 dA mA HoRSe

Via delle Energie Rinnovabili, Cevo

349 8844747

[email protected] Q DaMa Horse

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA

7 CiRCoLo iPPiCo LA genZiAnA Via I Maggio, Ceto

339 40008878

[email protected] Q ASD Circolo Ippico La Genziana

8 LittLe RAnCH Loc. Quassine, Cerveno

347 4869379

[email protected] Q Little Ranch

9 WAKinYAn RAnCH Via Paolo VI 59, Losine

347 3049782

www.wakinyanranch.com Q Wakinyan Ranch - WRCS...

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

10 CiRCoLo iPPiCo i SALiCi Loc. Saletti 24 (Piamborno), Piancogno

339 1656316

[email protected] Q Circolo Ippico i Salici Bienno e VALgRignA

11 CiRCoLo iPPiCo QUAdRiFogLio Via Pradelli, Bienno

339 27482639

www.ilquadrifogliocentroippico.it

12RANCH “LE VALLI”

Via Quadro (Prestine), Bienno

347 1490989 www.ranchlevalli.it Q Ranch “Le Valli”

13Le PLAgne ASd Loc. Plagne, Berzo Inferiore

335 7722066 www.leplagne.com Q Le Plagne asd

14WiLd HoRSe ASd Via Toroselle, Esine

347 4661524

[email protected] Q Wild Horse

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA

15ASd CiRCoLo iPPiCo RUK Via S. Carlo (Angone), Darfo Boario Terme

366 1390264

[email protected] Q ASD Circolo Ippico Ruk

16AgRitURiSmo iL moRo Via Sorline, Angolo Terme

393 5295439

Q Agriturismo Il Moro

17 Sg CAVALLi

via Puccini 6, Pian Camuno

0364 590615 www.sgcavalli.it

18AgRitURiSmo iL RoCCoLo Loc. Colle Vareno (Angolo Terme)

349 5379706

www.agrituerismoroccolo.it Aggiornamento: settembre 2021

2 1

3 5

7

10 11

15

4

6

8 9

12 13 16

17 18 14

Equitazione e maneggi

Horseback riding

(19)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

Ponte di Legno e ALtA VALLe CAmoniCA

1 LAgHetto di VALBione Loc. Valbione, Ponte di Legno

0364 92324

www.capannavalbione.com Q Capanna Valbione

2 LAgHetto deL moRtiRoLo Passo Mortirolo, Monno

329 4547123

[email protected] Q Rifugio Al Lago del Mortirolo

edoLo, oRoBie BReSCiAne e AdAmeLLo

3 LAgHetto AZZURRo Via G. Matteotti, Malonno

328 6711832

[email protected] Q Laghetto Azzurro Malonno

CeVo e VALSAVioRe

4 LAgHetto CAnneto

Via delle Energie Rinnovabili, Cevo

320 5310575

www.valsaviore.it/risorsa/

laghetto-canneto-pesca-sportiva

CAPo di Ponte e mediA VALLe CAmoniCA

5 LAgHetto di PeSCA Loc. Prada, Capo di Ponte (CHIUSO)

334 6575628

[email protected] Q Parco Tematico Capo di Ponte

BoRno e ALtoPiAno deL SoLe

6 LAgo di LoVA Loc. Lago di Lova, Borno

328 3697242 [email protected]

7 LAgo giALLo Via Giallo, 21 Borno

349 8304997

Q Il chiosco loc. Giallo Borno Bienno e VALgRignA

8 LAgo di LAVenA Loc. Crocedomini, Bienno

339 6407441

[email protected] Q Lago di Lavena

9 LAGHETTO “LA SOSTA”

Via Toroselle, 17 Esine

328 1353189

[email protected]

dARFo BoARio teRme e BASSA VALLe CAmoniCA

10 LAgHetto LA goiA di Rogno Via G. Leopardi, Rogno

342 6323500 Q La Goia Rogno

11 LAgHetto di monteCAmPione Loc. Legazzuolo (Pian Camuno)

0364 560065

Q Bar ristorante il laghetto...

PeSCARe in VALLe CAmoniCA

Per poter esercitare la pesca nel fiume Oglio (Bacino di pesca 10) è necessario essere in possesso del Libretto Segna Pesci ovvero acquistare il Permesso Giornaliero ed essere iscritti ad una delle associazioni che garantiscosono l’adeguata copertura assicurativa.

Regolamento, informazioni, permessi, punti di ritiro libretti e tariffe:

www.bacinopesca10vallecamonica.it

ARee Con RegoLAmentAZione SPeCiALe:

Parco Nazionale dello Stelvio - www.stelviopark.it Riserva Naturale Valli di S. Antonio - www.cortenogolgi.it

Aggiornamento: settembre 2021

1 2

3 4

5

6 7

9

10

8

11

Pescare

Fishing

(20)

AReA di RACCoLtA

Regolamento valido nei comuni della Valle Camonica (Angolo Terme, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Gianico, Incudine, Losine, Lozio, Malegno, Malonno, Monno, Niardo, Ono S. Pietro, Ossimo, Paisco Loveno, Paspardo, Pian Camuno, Piancogno, Ponte di Legno, Prestine, Saviore dell’Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d’0glio, Vione) con le seguenti limitazioni:

- PARCO REGIONALE DELL’ADAMELLO: vietata nella Zona di Riserva Naturale Integrale “Val Rabbia e Val Gallinera”, nelle Zone di Riserva Naturale Orientata “Alto Cadino-Val Fredda”, “Lago d’Arno” e “Val Gallinera-Aviolo”, nella Zona di Riserva Naturale Parziale Morfopaesistica e Biologica “Adamello”, nelle Zone di Riserva Naturale Parziale Biologica

“Torbiere del Tonale” e “Torbiere di Val Braone”.

- PARCo nAZionALe deLLo SteLVio (SettoRe LomBARdo): vietata la raccolta con specifiche eccezioni per detentori di usi civici o proprietari di fondi (Decreto 467 – Registro Generale del 17-06-2020)

QUAntità e oRARio

Il limite giornaliero pro-capite è determinato in Kg. 3, salvo che tale limite sia superato da un unico esemplare.

La raccolta dei funghi è consentita dall’alba al tramonto.

AUtoRiZZAZione

Autorizzazione subordinata all’esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento di un contributo indicante il giorno o il periodo di riferimento.

tiPo di PeRmeSSo

- giornaliero (€ 8,00) 1 giorno - settimanale (€ 20,00) 7 giorni - mensile (€ 40,00) 30 giorni

- annuale (1 gennaio - 31 dicembre) € 70,00 eSenZione

Sono esentati dal pagamento del contributo i proprietari di boschi ed i titolari di diritti di uso civico sui boschi dei Comuni della Comunità Montana di Valle Camonica, così come individuati nei Piani di Assestamento dei beni silvo-pastorali dei Comuni e delle proprietà collettive e, sul terreno, dai segni di confine delle particelle assestamentali.

PAgAmento tiCKet

1. Acquisto ON-LINE tramite il sito www.geoticket.it

2. Acquistando i permessi (solo giornalieri e settimanali) presso gli esercizi convenzionati (elenco: www.cmvallecamonica.bs.it).

Nei seguenti modi indicando nella causale giorno o periodo di riferimento in cui si intende effettuare la raccolta:

3. Bollettino di c/c postale n. 17669250.

4. Bonifico bancario - Codice IBAN: IT 58 X 05696 54160 000057155X60 - Conto Tesoreria Comunità Montana di Valle Camonica BANCA POPOLARE DI SONDRIO - Filiale di Breno.

diSPoSiZioni

a) la raccolta è consentita in maniera esclusivamente manuale, senza l’impiego di alcun attrezzo ausiliario, fatta salva l’asportazione dei corpi fruttiferi di Armillaria mellea (Chiodino) per i quali è consentito il taglio del gambo;

b) è obbligatoria la pulitura sommaria sul luogo di raccolta dei funghi riconosciuti eduli; non sussiste pertanto l’obbligo di pulitura per gli esemplari da sottoporre al riconoscimento degli ispettori micologici;

c) è vietata la raccolta, l’asportazione e la movimentazione dello strato umifero e di terriccio in genere;

d) è vietata la raccolta di funghi decomposti;

e) è vietata la raccolta di ovuli chiusi di Amanita caesarea;

f) è vietato l’uso di contenitori di plastica per il trasporto;

g) è obbligatorio l’uso di contenitori idonei a favorire la dispersione delle spore durante il trasporto (cesti in vimini);

h) è vietata la raccolta negli ambiti di riserve integrali, orientate, parziali biologiche così come individuate nel Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale dell’Adamello.

ConSULenZA miCoLogiCA

Potranno rivolgersi gratuitamente ai centri ai fini del riconoscimento delle specie e dell’accertamento della commestibilità dei funghi solo i raccoglitori in regola con il pagamento dei permessi di raccolta, da esibire al micologo, ovvero residenti in Comuni della Valle Camonica.

Ponte di Legno Centro sanitario - Piazzale Europa, 1 Micologo Daniele Camiciotti

Periodo: dal 2 al 27 agosto. Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17:30 alle 19:00.

VEZZA D’OGLIO Casa del Parco dell’Adamello - Via Nazionale, 132 Micologo Daniele Camiciotti

Periodo: dal 3 al 28 agosto. Martedì, giovedì, sabato dalle 17:30 alle 19:00.

edoLo Biblioteca Civica - Via Porro, 21 Micologo Susanna Mariotti

Dal 27 luglio al 29 agosto. Martedì, giovedì, domenica dalle 18:00 alle 19:00.

CeVo Località Pineta Micologo Susanna Mariotti

Dal 1 agosto al 5 settembre. Domenica dalle 15:00 alle 17:00.

BoRno Municipio - Piazza Giovanni Paolo II Micologo Susanna Mariotti

Dal 28 luglio al 4 settembre. Mercoledì, sabato dalle 16:00 alle 18:00 iSPettoRAti miCoLogiCi AnnUALi

Ispettorato e consulenza micologica per tutto l’anno e su tutto il territorio di competenza, previo appuntamento telefonico dal lunedì al venerdì, ai seguenti numeri telefonici: 0364.329355 – 329395

Micologo T.d.P. dott. ALBERTO ZANONI Il servizio continuativo si effettua

BReno, via Nissolina 2, sede A.T.S. Montagna

monteCAmPione 15 luglio -16 settembre. Tutti i giovedì dalle 14:00 alle 15:00.

RegoLAmento ComPRenSoRiALe

Consulta il "Regolamento comprensoriale per la raccolta dei funghi epigei": www.cmvallecamonica.bs.it

Aggiornamento: agosto 2021

Funghi

Mushrooms

(21)

BO ZZA

NON DIFF

ONDERE

gennAio

Ponte di Legno Winter Music Festival Corteno Golgi (Doverio) Festa del Cuz Cevo (Andrista) Tradizione del Badalisc FeBBRAio

Tutta la Valle: Tradizione di Carnevale Breno Festa di S. Valentino

Breno Sagra dei Caìcc

Bienno Via Lucis in onore di S. Geltrude Darfo Boario Terme Festa di S. Faustino mARZo

Tutta la Valle: Tradizione di Bruciare la vecchia Berzo Inferiore Festa del Beato Innocenzo APRiLe

Saviore dell'Adamello Maridà le pute Ceto (Nadro) Festa delle Due Albe Cerveno Santa Crus (decennale) Breno Féra de la Spongada Piancogno Fiera dei Fiori mAggio

Capo di Ponte Festa della Sensa (dell’Ascensione) Niardo Festa di S. Obizio

Breno Maggio Brenese

Gianico La Funsciù (decennale) giUgno

Ponte di Legno Festa di S. Pietro Edolo Festa di S. Giovanni

Capo di Ponte (Cemmo) 4 porte 4 piazze Darfo Boario Terme Solstizio di Erbanno LUgLio

Ponte di Legno Mangia e vai Vione Sagra dei Calsù

Incudine Festa di S. Anna e asta delle statue Sonico Girovagarte

Cevo Camminata gastronomica Capo di Ponte (Pescarzo) Immaginarti Borno Palio di S. Martino

Cividate Camuno Panem et circenses

Darfo Boario Terme (Fucine) Festa di S. Anna

AgoSto

Tutta la Valle: Festival Dallo sciamano allo showman Cevo Festival della fisarmonica

Borno Fiaccolata S. Fermo Lozio Sagra dei gnoc de la còla

Breno Ferragosto brenese e Camunerie Breno (Astrio) Sagra del Baccalà Bienno Mostra mercato

Darfo Boario Terme (Erbanno) Sagra dei Casoncelli Darfo Boario Terme (Angone) Sagra dell'Anatra Angolo Terme (Terzano) Sagra dei Capù Artogne Sagra dei Pi fasàcc

SettemBRe

Berzo Demo (Demo) Madonna Grande (quinquennale) Capo di Ponte Segni Festival di fotografia

Losine Sciòr del Tòrcol

Borno Festa della Transumanza ottoBRe

Tutta la Valle : Lo Pan Ner Monno Sagra della patata

Cedegolo (Grevo) Quater pas coi Pèrsec Paspardo Sagra della castagna

Borno Haeretica

Breno Mese della salsicia di Castrato noVemBRe

Ceto (Nadro) Nadro 1600 Rievocazione e mercatini diCemBRe

Tutta la Valle: Tradizione di S. Lucia Ponte di Legno Festival del Silter DOP Berzo Demo (Monte) Ere de Nadal dal Mut Ossimo Sagra del Porsél

Darfo Boario Terme (Gorzone) Mercatini di S. Ambrogio

Sagre e tradizioni

Festivals and traditions

(22)

Scarica la versione on-line www.turismovallecamonica.it

Segnala un aggiornamento: [email protected]

Opuscolo a cura di DMO Valle Camonica. Presidente: A. Ficarra. Direzione: L. Giarelli.

Contenuti: G. Amighetti, A. Catalini, L. Giarelli, G. Lunini, C. Patroni.

Riferimenti

Documenti correlati

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Fondo Simone Magnolini DATA [2 / 3]. Data ingresso: 1984 Data

ASSEMBLEA ORDINARIA DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL COMITATO TERRITORIALE DELLA..

Gli “ALTRI DEBITI” riguardano principalmente le cauzioni rilasciate dai degenti (66.840), nonchè il debito verso l'ex socio Margherita Società Cooperativa Onlus per la

Testimonianza gestionale di un alpeggio ERSAF in Valle Camonica. Giacomo Lombardi -

10.00: Impatto sulla biodiversità animale e vegetale e danni alle attività agricole - Laura Scillitani, Università degli Studi di Torino 10.30: Importanza, attualità e

“Marchio territoriale Legno di Valle Camonica - strumento di promozione del legno proveniente da boschi privati e legno di pregio in aree rurali extra foresta”. SPOSTAMENTO IN

I treni in servizio sulla linea Brescia – Iseo - Edolo consumano circa 690.000 litri di gasolio all’anno. Sostituendo tutto il parco rotabile (14 treni) a gasolio con treni a

Conoscenza delle specie più adatte all'avvio della coltivazione di piante officinali in Valle Camonica. Natura dell'innovazione Innovazione