Manuale Utente
IMPORT PHRONESIS
Sommario
Prerequisiti per l’installazione ... 2
Installazione del software IMPORT PHRONESIS ... 2
Utilizzo dell’importatore ... 3
Report della procedura di importazione da PHRONESIS ... 13
2
Prerequisiti per l’installazione
L’installazione del software IMPORT PHRONESIS è compatibile con Cartella Clinica Basic ver. 2.0.0 o superiore
Installazione del software IMPORT PHRONESIS
1. Salvare il file SETUP_CCB_IMPORT_PHRONESIS.EXE sul proprio disco fisso 2. Avviare l’esecuzione del file con un doppio clic
Sulla finestra che comparirà a video:
3. Selezionare il pulsante Installa ed attendere il messaggio conclusivo dell’installazione:
Utilizzo dell’importatore
Importante: operazioni preliminari alla procedura di migrazione dati
La procedura di migrazione dati eseguirà automaticamente una copia di sicurezza degli archivi di Cartella Clinica Basic, tuttavia si consiglia di aumentare il livello di sicurezza (nei confronti di cause ambientali impreviste, ad esempio blackout elettrico) effettuando preventivamente alla migrazione dati un backup totale degli archivi, nel modo seguente:
- Avviare Cartella Clinica Basic e selezionare il menu Archivi -> Backup:
- Selezionare la voce Totale e premere il pulsante Avvia.
Terminata la copia di sicurezza degli archivi di Cartella Clinica Basic proseguire con la procedura di importazione dati da PHRONESIS seguendo i passaggi di seguito descritti.
4
Eseguire il programma esterno IMPORT PHRONESIS con un doppio clic sulla relativa icona creata sul Desktop dalla procedura di installazione.
All’avvio del programma di importazione dati da PHRONESIS vengono effettuate delle verifiche di base per eseguire correttamente la procedura: presenza dell’installazione di Cartella Clinica Basic e di Phronesis, esistenza e connettività ai database di entrambi gli applicativi.
Verrà quindi visualizzata la finestra seguente che mostra lo stato di avanzamento delle verifiche:
Completate le operazioni preliminari il programma si presenta come di seguito:
La finestra è divisa in due sezioni: una superiore relativa all’autenticazione per PHRONESIS ed una inferiore per l’autenticazione a Cartella Clinica Basic.
Nella sezione superiore, relativa ai parametri di PHRONESIS, occorre selezionare il medico del quale si vogliono importare i pazienti ed inserire la relativa password di accesso.
Selezionare le cartelle in cui si trovano gli archivi, i glossari e l’archivio dei farmaci. Per impostare i percorsi premere il pulsante con la freccia verde e poi selezionare le diverse cartelle premendo il relativo pulsante a destra (con l’icona della cartella). Le impostazioni vengono salvate
automaticamente e memorizzate.
Prestare attenzione al “Percorso Archivi” che si seleziona. Può capitare infatti che gli archivi siano in percorsi differenti rispetto a quello di default del programma. Per verificare i percorsi, lanciare l’applicativo Phronesis, poi dal menù Archivio selezionare “Percorsi di accesso…”
Comparirà una finestra come quella di seguito dove potrebbero esserci diversi percorsi. Se non si sa quale sia quello giusto verificare nel computer in quale delle cartelle indicate si trovano i file più aggiornati: quella sarà la cartella corretta.
6
Nella sezione inferiore, relativa ai parametri di Cartella Clinica Basic, occorre inserire le credenziali del medico al quale si desidera associare i pazienti che si importeranno da PHRONESIS.
Ulteriori opzioni sono selezionabili premendo il pulsante con la freccia verde in basso. Di default le prime due opzioni (relative a credenziali e pazienti) sono sempre disabilitate e le altre opzioni che filtrano i dati sono sempre abilitate (così da importare tutti i dati).
8
Gestione importazione dell’utente da PHRONESIS
Se le credenziali inserite sono verificate con esito positivo, la procedeura richiede la modalità di inserimento in Cartella Clinica Basic dell’utente di PHRONESIS e dei relativi pazienti.
Si hanno le seguenti possibilità:
1. Inserimento Nuovo Utente: viene creato un nuovo utente in Cartella Clinica Basic con i dati personali e le stesse credenziali di accesso di PHRONESIS, i dati dei pazienti saranno accessibili autenticandosi con questo account utente.
2. Associazione Utente CCB: i dati dell’utente vengono associati all’utenza di Cartella Clinica Basic corrispondente alle credenziali inserite.
Per quanto riguarda i dati personali e le credenziali dell’utente si può scegliere nelle Opzioni di importazione se:
a. Mantere le credenziali di accesso dell’utente di Cartella Clinica Basic b. Aggiornare con le credenziali di accesso dell’utente di PHRONESIS
Selezionando o meno l’opzione Utilizza credenziali di accesso di Phronesis. Per i dati personali dell’utente verrà posta una specifica domanda relativa alla sovrascrizione o meno.
Definite queste opzioni la procedura effettuerà una copia di sicurezza degli archivi di Cartella Clinica Basic, salvando i dati presenti, prima dell’importazione.
Iniziata l’importazione dei dati dei pazienti la finestra di stato visualizzerà due barre di avanzamento:
1. Avanzamento percentuale totale della procedura di importazione.
2. Avanzamento percentuale parziale del paziente corrente.
I dati importati per ogni paziente sono i seguenti:
1. Dati anagrafici paziente 2. Dati SSN paziente 3. Allergie
4. Fattori di rischio 5. Esenzioni
6. Diagnosi / Problemi 7. Misurazioni di routine 8. Visite
9. Prescrizioni farmaceutica
10. Prescrizioni specialistica / laboratorio 11. Referti
12. Prescrizioni prestazioni aggiuntive 13. Prescrizioni ricoveri
14. Certificati INAIL, INPS e vari
10
- prestazioni del computer
La procedura può essere interrotta premendo il pulsante di stop (nella barra del titolo della finestra comparirà la scritta in arresto): il programma completerà l’importazione di tutti i dati del paziente corrente e chiederà conferma per terminare l’importazione:
La procedura può essere ripresa in un momento successivo, i pazienti già importati in un passaggio precedente verranno segnalati: per impostare correttamente il comportamento della procedura in caso di paziente precedemente importato da PHRONESIS oppure già inserito in Cartella Clinica Basic seguire le istruzioni del paragrafo seguente Gestione importazione paziente da PHRONESIS
Gestione importazione del paziente da PHRONESIS
La procedura verifica la presenza di un paziente in Cartella Clinica Basic preventivamente all’importazione di quest’ultimo, tramite controllo del codice fiscale.
Inoltre è in grado di distinguere se il paziente trovato in Cartella Clinica Basic provenga o meno da un precedente step di importazione da PHRONESIS.
Questo permette di impostare i seguenti comportamenti della procedura in caso di paziente già presente in archivio.
CASO A: il paziente è stato inserito in Cartella Clinica Basic dall’utente (manualmente oppure per importazione del file di anagrafiche degli assistiti fornito dalla ASL, o ancora da altro tipo di importazione)
Al rilevamento del codice fiscale verrà chiesto se sovrascrivere i dati anagrafici ed SSN del paziente già presente in Cartella Clinica Basic con quelli di PHRONESIS:
L’impostazione riguarda solo i dati anagrafici ed SSN, la scelta deve essere fatta considerarando la completezza oppure il livello di aggiornamento di tali dati.
La scelta è applicabile al solo paziente rilevato in quel momento, oppure può essere propagata a tutti i prossimi casi dello stesso tipo.
La procedura richiede anche se importare i dati sanitari del paziente aggiungendo questo storico ai dati sanitari eventualmente già presenti in Cartella Clinica Basic :
La scelta è applicabile al solo paziente rilevato in quel momento, oppure può essere propagata a tutti i prossimi casi dello stesso tipo.
CASO B: il paziente è stato importato in un precedente step da PHRONESIS
Al rilevamento del codice fiscale verrà chiesto se sovrascrivere i dati anagrafici ed SSN del
12
L’impostazione riguarda solo i dati anagrafici ed SSN, la scelta deve essere fatta considerarando la completezza oppure il livello di aggiornamento di tali dati.
La scelta è applicabile al solo paziente rilevato in quel momento, oppure può essere propagata a tutti i prossimi casi dello stesso tipo.
Per quanto riguarda i dati sanitari la procedura rileva una precedente importazione di tali dati da PHRONESIS ed avverte l’utente che importandoli questi verranno replicati:
La scelta è applicabile al solo paziente rilevato in quel momento, oppure può essere propagata a tutti i prossimi casi dello stesso tipo.
Al termine della procedura comparirà un messaggio di notifica:
Report della procedura di importazione da PHRONESIS
Premendo il pulsante Report nella schermata principale verrà visualizzato un file con il risultato dell’importazione.
Il report presenterà la lista dei pazienti indicando:
1. pazienti importati
2. pazienti non importati per errori (paziente senza codice fiscale) 3. aggiornamento anagrafica paziente
4. importazione dati sanitari 5. importazione esenzioni