Indice
3
Capitolo 1 : Introduzione 6
1.1 Introduzione 7
1.2 Scopo della tesi 15
1.3 Organizzazione della tesi 17
Capitolo 2 : La passerella di Turrite Cava 19
2.1 Cenni storici 20
2.2 La struttura 22
2.3 Stato attuale della struttura 28
Capitolo 3 : Analisi sperimentale dinamica 36
3.1 Cenni di analisi dinamica 37
3.1.1 Sistemi ad N gradi di libertà 38
3.1.1.1 Sistemi non smorzati 39
3.1.1.2 Sistemi smorzati 41
3.1.1.3 Modello Modale 45
3.1.1.4 Modello di risposta 45
3.1.1.5 Relazione fra i modelli 47
3.2 Analisi sperimentale dinamica 49
3.2.1 Applicazione della forzante 52
3.2.2 Misura della risposta 52
3.2.3 Analisi della risposta 54
3.3 Metodi output-only 58
3.4 Algoritmo di identificazione modale S.S.I. 61
3.5 Applicazione al caso di studio 63
3.5.1 Forzante applicata 65
3.5.2 Misura della risposta 66
3.5.2.1 Accelerometri 67
3.5.2.2 Posizionamento accelerometri 74
Indice
4
3.6.1 Risultati locali 80
3.6.2 Risultati globali 97
Capitolo 4 : Modellazione numerica 101
4.1 Descrizione del modello 102
4.2 Primi risultati 105
4.3 Taratura del modello 105
4.4 Risultato finale 107
4.5 Confronto 111
4.6 Verifica di adeguatezza della struttura 114
4.7 Conclusioni 116
Capitolo 5 : Demolizione 118
5.1 Premessa 119
5.2 Scelta del tipo di demolizione 120
5.3 Progetto della demolizione 127
5.3.1 Calcolo del tipo e del quantitativo di esplosivo 127
5.3.2 Scelta del cinematismo di caduta 132
5.3.3 Previsione effetti non desiderati 145
5.3.3.1 Proiezioni di materiale frantumato 145 5.3.3.2 Rumore e sovrappressioni in aria 148
5.3.3.3 Vibrazioni del terreno 151
5.4 Piano di sicurezza 155
5.4.1 Finalità 155
5.4.2 Inquadramento 155
5.4.3 Responsabilità 155
5.4.4 Procedure atto di perforazione 157
5.4.5 Procedure atto esplosione 158
5.4.6 Regole per la sicurezza delle operazioni 160
Indice
5
5.5.1 Preparazione dei fori 166
5.5.2 Caricamento 169
5.5.3 Sparo 174
5.6 Considerazioni post sparo 176
5.7 Demolizione meccanica 179
Capitolo 6 : Conclusioni 182