• Non ci sono risultati.

CORSO DI DISEGNO – a.a. 2015-2016 prof. B. Messina E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CORSO DI DISEGNO – a.a. 2015-2016 prof. B. Messina E"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI DISEGNO – a.a. 2015-2016 prof. B. Messina

ESERCITAZIONEN.2- COSTRUZIONIGEOMETRICHE

Sul foglio del disegno, sviluppare le seguenti costruzioni geometriche a mano libera e utilizzando il software Autocad:

1. asse di un segmento;

2. divisione di un segmento in n parti;

3. bisettrice di un angolo;

4. triangolo equilatero di lato assegnato;

5. triangolo, nota la lunghezza dei suoi lati;

6. individuazione del centro di una circonferenza data;

7. circonferenza passante per tre punti dati

8. esagono inscritto in una circonferenza di raggio dato;

9. ottagono inscritto in una circonferenza di raggio dato;

10. ovale, dato l’asse maggiore;

11. ellisse dati due diametri mediante il metodo dei cerchi concentrici;

12. parabola, note due tangenti;

13. spirale a passo costante, dati due centri.

Riferimenti

Documenti correlati

Visualizzare in un’unica schermata la previsione a tutto il 2015 ottenuta col metodo SET a parametri automatici e SET con parametri ; entrambi conservativi.. Tracciare a mano un

Tracciare un gra…co contenente la previsione, della prima settimana di marzo 2015, ottenuta col metodo SET a parametri automatici, arricchita di due bande di con…denza al 90%?. Non

Su una retta r tracciare il segmento AB uguale al lato del pentagono che si vuole costruire. Puntando il compasso prima in A e poi in B, con raggio uguale ad AB, descrivere due

Parallelepipedo rettangolo ABCDEFGH, delle dimensioni di 3x8x10 cm, con una faccia appartenente al quadro e le altre non parallele alla giacitura frontale.. Individuare altresì

I disegni devono essere quotati e rispettare la normativa, sia relativamente alla quotatura che per quanto concerne le linee, la disposizione delle viste, il trattamento delle

A partire da una immagine fotografica di una superficie piana (parete priva di aggetti), di cui sia possibile rilevare in via diretta alcuni elementi significativi, effettuarne

Ricavare inoltre, per la falda del tetto rivolta verso Est, la vera forma

 con riferimento alle porzioni di fabbricato indicate nella pianta in calce alla traccia (Part. 3) è richiesto: lo studio della tessitura muraria in pianta, prospetti,