Ringrazio i miei genitori, che con i loro sacrifici mi hanno permesso di raggiungere i miei obiettivi.
Ringrazio i miei nonni, che non rendono mai banale la mia vita.
Ringrazio Alba e Pietro, i motivi per cui in vita mia non sarò mai sola.
Ringrazio la mia fantastica e numerosissima famiglia (in particolare zia Anna, la zia più amica che ho).
Ringrazio i miei amici, tutti, nessuno escluso.
Non potendoli nominare tutti non ne nomino nessuno.
Vi dico solo grazie. Grazie a chi mi ha dato un tetto sopra la testa quando non ne avevo; grazie a chi mi è stato vicino anche a distanza quando non era facile; grazie a chi ha sopportato e ascoltato i miei sfoghi da crisi di nervi; grazie a chi mi ha fatto divertire e anche a chi mi ha fatto piangere.
Ringrazio la mia relatrice, Serena Grazzini, per avermi seguito con pazienza durante la stesura del mio lavoro di tesi.
E infine ringrazio me stessa. Per essere arrivata a un altro punto di partenza.