• Non ci sono risultati.

Ringrazio la mia fantastica e numerosissima famiglia (in particolare zia Anna, la zia più amica che ho)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ringrazio la mia fantastica e numerosissima famiglia (in particolare zia Anna, la zia più amica che ho)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ringrazio i miei genitori, che con i loro sacrifici mi hanno permesso di raggiungere i miei obiettivi.

Ringrazio i miei nonni, che non rendono mai banale la mia vita.

Ringrazio Alba e Pietro, i motivi per cui in vita mia non sarò mai sola.

Ringrazio la mia fantastica e numerosissima famiglia (in particolare zia Anna, la zia più amica che ho).

Ringrazio i miei amici, tutti, nessuno escluso.

Non potendoli nominare tutti non ne nomino nessuno.

Vi dico solo grazie. Grazie a chi mi ha dato un tetto sopra la testa quando non ne avevo; grazie a chi mi è stato vicino anche a distanza quando non era facile; grazie a chi ha sopportato e ascoltato i miei sfoghi da crisi di nervi; grazie a chi mi ha fatto divertire e anche a chi mi ha fatto piangere.

Ringrazio la mia relatrice, Serena Grazzini, per avermi seguito con pazienza durante la stesura del mio lavoro di tesi.

E infine ringrazio me stessa. Per essere arrivata a un altro punto di partenza.

Riferimenti

Documenti correlati

Innanzi tutto desidero ringraziare la professoressa Giulia Poggi, relatrice di questa tesi, non solo per l'indubbia preparazione, ma anche per l'interesse, la grande disponibilità e

Earning quality ratio Salumificio M.B Cashflow margin Molino andriani Indici di copertura:. CF to long term Parmalat s.p.a Cash dividend coverage

Grazie alla mia sorella per essermi sempre vicina, per aiutarmi a Fare le cose e per avermi fatto conoscere due bambini bellissimi.. Con voi mi diverto, mi confido e

Quando deve essere determinata la concentrazione del materiale particellare, è indispensabile che il prelievo avvenga in condizioni di isocinetismo, cioè il flusso di

[r]

„ Alcune questioni collegate e alla distinzione tra variabili, incognite e parametri e, segnatamente, all’uso dei parametri sono da tempo trattate nella didattica della

„ Nella storia della matematica, spesso l’evoluzione di tecniche e di concetti porta all’evoluzione del linguaggio impiegato per la loro descrizione.. „ Viceversa,

„ Le decine si possono indicare mediante le stesse disposizioni di bacchette usate per le unità, spostate più a sinistra.. Tuttavia per evitare malintesi, i Cinesi utilizzavano