• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione - Ministrstvo za šolstvo Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Deželni šolski urad za Furlanijo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione - Ministrstvo za šolstvo Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Deželni šolski urad za Furlanijo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione - Ministrstvo za šolstvo

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Deželni šolski urad za Furlanijo-Julijsko Krajino – Ravnateljstvo Ufficio per l’istruzione in lingua slovena/Uff. II - Urad za slovenske šole/Odd. II

3 34123 - TRIESTE - TRST - via - ul. Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO PER L’ISTRUZIONE IN LINGUA SLOVENA

VISTO l’avviso prot. n. AOODRFVG 7046 del 7 giugno 2019 di questo Ufficio scolastico regionale con il quale è stata indetta la procedura di selezione di n. 3 (tre) unità di personale docente e/o dirigente scolastico (di cui una riservata al personale docente o dirigente scolastico per le scuole con lingua d'insegnamento slovena) ai sensi dell’art. 26, comma 8, della legge n. 448/1998 e successive modificazioni, da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, presso l' Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, per lo svolgimento di compiti connessi con l’autonomia scolastica per il triennio scolastico 2019/2020 – 2021/2022, nonché la normativa ivi richiamata;

PRESO ATTO che il posto riservato al personale delle scuole con lingua d'insegnamento slovena dal l° settembre 2020 si rende vacante in seguito alla cessazione dal servizio del dirigente scolastico nominato in seguito alla procedura di selezione soprarichiamata;

APPURATO, altresì, che la graduatoria relativa al posto riservato alle scuole con lingua di insegnamento slovena è esaurita e non è possibile procedere ad una nuova nomina in base allo scorrimento della stessa;

RILEVATA, pertanto, la necessità di indire una nuova procedura di selezione per 1 (una) unità di personale riservata alle scuole con lingua d'insegnamento slovena;

VISTO il decreto prot. n. AOODRFVG/4298 del 21 maggio 2020 con il quale il Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia delega il Dirigente dell’Ufficio II a procedere alla selezione di 1 unità riservata al personale docente e/o dirigente per il Friuli Venezia Giulia delle scuole con lingua di insegnamento slovena predisponendo apposito avviso da pubblicare sul sito di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, nominare la Commissione per la valutazione delle candidature pervenute e approvare con apposito decreto la graduatoria dei candidati;

RENDE NOTO

che è indetta la procedura di selezione per n. 1 (una) unità di personale docente e/o dirigente riservata al personale delle scuole con lingua d'insegnamento slovena ai sensi dell’art. 26, comma 8, della legge n. 448/1998 e successive modificazioni, da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, presso l' Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, per lo svolgimento di compiti connessi con l’autonomia scolastica per il biennio scolastico 2020/2021 – 2021/2022.

L’ area di utilizzazione dell’unità di personale da assegnare alla struttura è la seguente:

Sostegno e supporto alla ricerca educativa e alla didattica, in relazione all'attuazione dell'autonomia (anche con riguardo al personale per le scuole di lingua slovena):

- formazione e aggiornamento dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale ATA;

- formazione Piano nazionale scuola digitale;

- piano di formazione linguistica dei docenti di scuola primaria CLIL;

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0004902.04-06-2020

(2)

Ministero dell’istruzione - Ministrstvo za šolstvo

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Deželni šolski urad za Furlanijo-Julijsko Krajino – Ravnateljstvo Ufficio per l’istruzione in lingua slovena/Uff. II - Urad za slovenske šole/Odd. II

3 34123 - TRIESTE - TRST - via - ul. Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

- sviluppo di progetti internazionali;

- progetti di valutazione e qualità della formazione;

- servizio di valutazione del sistema nazionale di istruzione in relazione alla scuola con lingua di insegnamento slovena;

- prove nazionali INVALSI;

- esami di Stato;

- libri di testo;

- riconoscimento dei titoli di studio e dei titoli professionali ai fini dell’insegnamento nella scuola con lingua di insegnamento slovena.

L’assegnazione, mediante collocamento fuori ruolo, ha la durata di un biennio scolastico a partire dall’anno scolastico 2020/2021, salva motivata revoca dello stesso incarico da parte dell’Amministrazione.

Le domande del personale interessato devono essere inviate, entro e non oltre le ore 23.59 di venerdì 19 giugno 2020, unicamente all’indirizzo di posta certificata [email protected], anche per il tramite della casella di posta certificata dell'istituzione scolastica di appartenenza. La domanda, debitamente sottoscritta dall’interessato/a, deve contenere le seguenti indicazioni:

a) cognome, nome, luogo e data di nascita;

b) qualifica (se docente o dirigente scolastico), materia di insegnamento;

c) sede di titolarità e sede di servizio in caso siano diverse;

d) data di immissione in ruolo.

In allegato alla domanda (ALLEGATO 2) deve essere inserito il curriculum vitae nel quale devono essere specificati i titoli culturali, scientifici e professionali posseduti e l’eventuale conoscenza delle lingue straniere e degli strumenti informatici.

Alla domanda va, infine, allegata copia di un documento di identità in corso di validità.

I candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, di essere in possesso di tutti i titoli culturali, scientifici e professionali indicati nel curriculum ai fini della valutazione, nonché di aver superato il periodo di prova.

Le domande prive di tali indicazioni, ovvero non sottoscritte dall’interessato non verranno prese in considerazione.

L’esame dei candidati è effettuato da una Commissione appositamente costituita, attraverso la valutazione dei titoli culturali, scientifici e professionali così come descritti nell'ALLEGATO 1, che è parte integrante del presente avviso, ed un colloquio finalizzato all’accertamento dei seguenti requisiti:

a) Competenze trasversali di tipo progettuale, organizzativo, gestionale e promozionale idonee ad implementare le funzioni proprie dell’USR.

b) Approfondita conoscenza degli ordinamenti scolastici, con particolare riferimento all’autonomia e alle riforme ordinamentali e motivazione professionale a far parte dei processi di innovazione.

(3)

Ministero dell’istruzione - Ministrstvo za šolstvo

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Deželni šolski urad za Furlanijo-Julijsko Krajino – Ravnateljstvo Ufficio per l’istruzione in lingua slovena/Uff. II - Urad za slovenske šole/Odd. II

3 34123 - TRIESTE - TRST - via - ul. Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

c) Capacità di comunicare, di lavorare in gruppo, di assumere responsabilità nell’ambito di un'organizzazione amministrativa.

Particolare rilievo è attribuito a pregresse esperienze di collaborazione svolte dai candidati presso gli uffici dell’Amministrazione scolastica, nelle aree funzionali di interesse.

Il punteggio massimo complessivo previsto per la valutazione dei titoli è di 40 (quaranta) punti. In sede di colloquio al candidato è assegnato un punteggio massimo di punti 60 (sessanta). Saranno ammessi al colloquio i candidati che nella fase di valutazione dei titoli avranno ottenuto un punteggio minimo di 28 (ventotto) punti. Il colloquio si intende superato con un punteggio minimo di 42 (quarantadue) punti; ogni valutazione inferiore è considerata insufficiente ai fini del superamento della selezione, qualunque sia il punteggio spettante per i titoli posseduti.

Sulla base del punteggio complessivo conseguito, sia con la valutazione dei titoli sia con il colloquio, è predisposta la graduatoria di merito, in base alla quale saranno individuati i candidati utilmente collocati. E’ fatta salva la possibilità di disporre, entro il termine necessario per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021, di ulteriori assegnazioni di docenti e/o di dirigenti scolastici facendo ricorso allo scorrimento della graduatoria, in relazione al numero dei posti che dovessero eventualmente rendersi disponibili successivamente alla conclusione della procedura.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso di procedura di selezione, si fa rinvio alla norme citate in premessa.

Il presente avviso di selezione sarà pubblicato sul sito dell’USR Friuli Venezia Giulia http://www.scuola.fvg.it/ e nella rete Intranet del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Il Dirigente dell’Ufficio II Igor GIACOMINI

Firmato

digitalmente da GIACOMINI IGOR C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

La pubblicazione dell’allegato elenco graduato provinciale definitivo degli assistenti amministrativi titolari e/o in servizio in istituti scolastici della provincia di

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato sul sito della Direzione Generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Friuli-Venezia Giulia il giudizio finale,

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

VISTA l’avvenuta individuazione dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Trieste come Scuola polo regionale per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare

OGGETTO: Attivazione della didattica digitale integrata complementare alla didattica in presenza per i percorsi del secondo ciclo di istruzione e per i percorsi di secondo

L’approvazione e la pubblicazione degli allegati elenchi contenenti l’individuazione, per scorrimento, del personale docente ed educativo destinatario della proposta

VISTA la nota del Direttore Generale del personale scolastico con oggetto “Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici,

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -